Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/7e/b1/76/7eb1763e-4464-5e3d-9a84-03c66b0032dd/mza_3622476593530673415.jpg/600x600bb.jpg
Il morbo di K
OnePodcast
3 episodes
4 months ago
La storia di quattro eroi che, durante l’occupazione nazista di Roma, accolsero decine di ebrei all’ospedale Fatebenefratelli sottraendoli alla cattura. E lo fecero con uno stratagemma: fingendo che quei ricoverati avessero contratto una misteriosa malattia, altamente contagiosa: il morbo di K. Per paura del contagio i tedeschi evitarono quindi di perquisire il reparto in cui erano nascosti gli ebrei e abbandonarono l’ospedale. Gabriele Sonnino, uno dei bambini rifugiatisi al Fatebenefratelli, racconta qui la storia di quei giorni e di come deve la vita a Giovanni Borromeo, Adriano Ossicini, Vittorio Sacerdoti e fra Maurizio Bialek.
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for Il morbo di K is the property of OnePodcast and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La storia di quattro eroi che, durante l’occupazione nazista di Roma, accolsero decine di ebrei all’ospedale Fatebenefratelli sottraendoli alla cattura. E lo fecero con uno stratagemma: fingendo che quei ricoverati avessero contratto una misteriosa malattia, altamente contagiosa: il morbo di K. Per paura del contagio i tedeschi evitarono quindi di perquisire il reparto in cui erano nascosti gli ebrei e abbandonarono l’ospedale. Gabriele Sonnino, uno dei bambini rifugiatisi al Fatebenefratelli, racconta qui la storia di quei giorni e di come deve la vita a Giovanni Borromeo, Adriano Ossicini, Vittorio Sacerdoti e fra Maurizio Bialek.
Show more...
Society & Culture
https://www.omnycontent.com/d/clips/60311b15-274a-4e3f-8ba9-ac3000834f37/98aae4ee-855e-4b97-a355-aeb500cfb822/356407f3-7c63-4d1e-b58d-aeb500cfe876/image.jpg?t=1655296620&size=Large
3. Arrivano i nazisti
Il morbo di K
18 minutes
3 years ago
3. Arrivano i nazisti
Il morbo di K
La storia di quattro eroi che, durante l’occupazione nazista di Roma, accolsero decine di ebrei all’ospedale Fatebenefratelli sottraendoli alla cattura. E lo fecero con uno stratagemma: fingendo che quei ricoverati avessero contratto una misteriosa malattia, altamente contagiosa: il morbo di K. Per paura del contagio i tedeschi evitarono quindi di perquisire il reparto in cui erano nascosti gli ebrei e abbandonarono l’ospedale. Gabriele Sonnino, uno dei bambini rifugiatisi al Fatebenefratelli, racconta qui la storia di quei giorni e di come deve la vita a Giovanni Borromeo, Adriano Ossicini, Vittorio Sacerdoti e fra Maurizio Bialek.