A cadenza settimanale ogni venerdì, RSI Info arricchisce la propria offerta digitale e propone il podcast "Il mondo là fuori", disponibile nel portale audio RSI Info e sulle piattaforme dedicate di Spotify e Apple.
“Il mondo là fuori” nasce con l'obiettivo di permettere a chi ascolta di ritrovare le informazioni rilevanti su un tema d’attualità, attraverso il racconto delle giornaliste e dei giornalisti della redazione dell’informazione RSI: Bettina Müller, Alan Crameri e altre firme dell'attualità ai microfoni della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana.
“Il mondo là fuori” ti offre un orientamento nel caos delle news, il bandolo della matassa dal quale ricostruire un avvenimento e risalire al senso di una notizia.
A cadenza settimanale ogni venerdì, RSI Info arricchisce la propria offerta digitale e propone il podcast "Il mondo là fuori", disponibile nel portale audio RSI Info e sulle piattaforme dedicate di Spotify e Apple.
“Il mondo là fuori” nasce con l'obiettivo di permettere a chi ascolta di ritrovare le informazioni rilevanti su un tema d’attualità, attraverso il racconto delle giornaliste e dei giornalisti della redazione dell’informazione RSI: Bettina Müller, Alan Crameri e altre firme dell'attualità ai microfoni della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana.
“Il mondo là fuori” ti offre un orientamento nel caos delle news, il bandolo della matassa dal quale ricostruire un avvenimento e risalire al senso di una notizia.

Minorenni che se ne vanno, senza dire perché e senza dire dove. È capitato varie volte nelle scorse settimane nella Svizzera italiana. Ne abbiamo sentito alla radio le segnalazioni di scomparsa. Spesso basta poco tempo fino al ritrovamento della persona.
Ma restano anche questioni aperte: perché? Se l’allontanamento è volontario, qual è il bisogno di chi fugge? E come si muovono le autorità quando ricevono denunce di scomparsa?
Sono le domande che approfondiamo in questo episodio con Romina Lara e i suoi interlocutori, la polizia e un giudice. Ogni storia di scomparsa è diversa, ci sono le bravate, ma ci sono anche storie che nascondono disagi profondi, e le famiglie vanno aiutate.