A cadenza settimanale ogni venerdì, RSI Info arricchisce la propria offerta digitale e propone il podcast "Il mondo là fuori", disponibile nel portale audio RSI Info e sulle piattaforme dedicate di Spotify e Apple.
“Il mondo là fuori” nasce con l'obiettivo di permettere a chi ascolta di ritrovare le informazioni rilevanti su un tema d’attualità, attraverso il racconto delle giornaliste e dei giornalisti della redazione dell’informazione RSI: Bettina Müller, Alan Crameri e altre firme dell'attualità ai microfoni della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana.
“Il mondo là fuori” ti offre un orientamento nel caos delle news, il bandolo della matassa dal quale ricostruire un avvenimento e risalire al senso di una notizia.
A cadenza settimanale ogni venerdì, RSI Info arricchisce la propria offerta digitale e propone il podcast "Il mondo là fuori", disponibile nel portale audio RSI Info e sulle piattaforme dedicate di Spotify e Apple.
“Il mondo là fuori” nasce con l'obiettivo di permettere a chi ascolta di ritrovare le informazioni rilevanti su un tema d’attualità, attraverso il racconto delle giornaliste e dei giornalisti della redazione dell’informazione RSI: Bettina Müller, Alan Crameri e altre firme dell'attualità ai microfoni della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana.
“Il mondo là fuori” ti offre un orientamento nel caos delle news, il bandolo della matassa dal quale ricostruire un avvenimento e risalire al senso di una notizia.

È grande due volte il Ticino ma per attraversarla bisogna passare 800 posti di blocco. È abitata da 3 milioni di persone, in città sovraffollate e anche tanti villaggi sparsi nelle vallate. La Cisgiordania non è sotto i riflettori come la Striscia di Gaza, ma vive pure sotto assedio, con tensioni frequenti. Ci sono aree dove l’esercito israeliano controlla strade e accessi e altre dove una parte dei coloni organizza raid violenti contro i palestinesi. Come vive la popolazione civile palestinese nella regione? Come supera le difficoltà?
In questo episodio la nostra inviata Naima Chicherio ci racconta la quotidianità di questi uomini e queste donne e di chi cerca di aiutarli.