A cadenza settimanale ogni venerdì, RSI Info arricchisce la propria offerta digitale e propone il podcast "Il mondo là fuori", disponibile nel portale audio RSI Info e sulle piattaforme dedicate di Spotify e Apple.
“Il mondo là fuori” nasce con l'obiettivo di permettere a chi ascolta di ritrovare le informazioni rilevanti su un tema d’attualità, attraverso il racconto delle giornaliste e dei giornalisti della redazione dell’informazione RSI: Bettina Müller, Alan Crameri e altre firme dell'attualità ai microfoni della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana.
“Il mondo là fuori” ti offre un orientamento nel caos delle news, il bandolo della matassa dal quale ricostruire un avvenimento e risalire al senso di una notizia.
A cadenza settimanale ogni venerdì, RSI Info arricchisce la propria offerta digitale e propone il podcast "Il mondo là fuori", disponibile nel portale audio RSI Info e sulle piattaforme dedicate di Spotify e Apple.
“Il mondo là fuori” nasce con l'obiettivo di permettere a chi ascolta di ritrovare le informazioni rilevanti su un tema d’attualità, attraverso il racconto delle giornaliste e dei giornalisti della redazione dell’informazione RSI: Bettina Müller, Alan Crameri e altre firme dell'attualità ai microfoni della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana.
“Il mondo là fuori” ti offre un orientamento nel caos delle news, il bandolo della matassa dal quale ricostruire un avvenimento e risalire al senso di una notizia.

La vittoria all’Eurovision Song Contest 2024 con il brano “The code”, il codice, doveva essere il trampolino di lancio. Invece per il cantante svizzero Nemo è stato un anno di poca musica e molti dubbi. Troppa pressione politica, per la sua lotta a favore dell’identità non binaria, “I broke the code“ ? O troppa pressione commerciale, in un business dello spettacolo tritatutto?
Manuele Ferrari, corrispondente RSI dalla svizzera tedesca, segue Nemo già da prima della sua fama internazionale. Con lui guardiamo al percorso di questo artista fuori dagli schemi per la Svizzera. E facciamo tappa anche a Basilea, dove sono in corso i preparativi per l’edizione 2025 dell’Eurovision Song Contest.