A cadenza settimanale ogni venerdì, RSI Info arricchisce la propria offerta digitale e propone il podcast "Il mondo là fuori", disponibile nel portale audio RSI Info e sulle piattaforme dedicate di Spotify e Apple.
“Il mondo là fuori” nasce con l'obiettivo di permettere a chi ascolta di ritrovare le informazioni rilevanti su un tema d’attualità, attraverso il racconto delle giornaliste e dei giornalisti della redazione dell’informazione RSI: Bettina Müller, Alan Crameri e altre firme dell'attualità ai microfoni della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana.
“Il mondo là fuori” ti offre un orientamento nel caos delle news, il bandolo della matassa dal quale ricostruire un avvenimento e risalire al senso di una notizia.
A cadenza settimanale ogni venerdì, RSI Info arricchisce la propria offerta digitale e propone il podcast "Il mondo là fuori", disponibile nel portale audio RSI Info e sulle piattaforme dedicate di Spotify e Apple.
“Il mondo là fuori” nasce con l'obiettivo di permettere a chi ascolta di ritrovare le informazioni rilevanti su un tema d’attualità, attraverso il racconto delle giornaliste e dei giornalisti della redazione dell’informazione RSI: Bettina Müller, Alan Crameri e altre firme dell'attualità ai microfoni della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana.
“Il mondo là fuori” ti offre un orientamento nel caos delle news, il bandolo della matassa dal quale ricostruire un avvenimento e risalire al senso di una notizia.

Nel 2019 in Sudan una rivolta popolare rovesciava decenni di regime dittatoriale di Omar Al Bashir. Fu un momento storico, carico di speranze di rinascita per il paese africano. Ma da quei giorni, il Sudan e’ stato travolto da un golpe militare e una guerra civile. Oggi combattimenti tra schieramenti militari rivali, esecuzioni sommarie, violenze sui civili stanno devastando il paese, mettendo milioni di sudanesi in fuga.
Come si è arrivati a questa situazione? Ne parliamo con Emiliano Bos, di ritorno da una trasferta nella regione, che ci propone il suo incontro con un medico sudanese e un paramilitare delle RSF (Rapid Support Forces) che si oppongono all’esercito e sono responsabili di molti massacri.