
Siamo al 4 episodio della serie "diventa il tuo futuro te"
Oggi ti parlo della importanza di creare delle routine per strutturare la tua vita ideale.
Qui trovi la trascrizione dell'episodio con le domande di journaling
https://rigorous-quokka-5b0.no...
Trovi in particolare questi aspetti trattati:
a) perchè è difficile creare e mantenere una routine
b) le domande da farci quando vogliamo crearle o rinfrescarle o per capire se non vanno bene
c) i tre motivi principali perchè non funzionano
d) prompts di journaling per ragionare su come creare una routine
e) spunti pratici per creare delle routine pratiche che funzionano
Per quanto vorremmo progettare la routine mattutina perfetta, o la routine serale perfetta - qualunque sia quella perfetta - e qui sto facendo il gesto delle virgolette - quella routine perfetta non dura per sempre. La vita cambia, tu cambi, i tuoi figli crescono, il tuo lavoro cambia, ti trasferisci - ci sono così tante cose nella vita che possono mandare all'aria le routine una volta perfette che abbiamo creato. E questo può essere piuttosto frustrante. Le routine dovrebbero aiutarci - darci quella base, quell'ancora alle nostre giornate e settimane. E possiamo essere molto duri con noi stessi per non avere una buona routine, o quando la routine scompare totalmente e stiamo solo improvvisando - ma forse non è colpa tua.
Forse è solo che la tua routine ha bisogno di un buon rinnovamento per tornare in carreggiata e servirti ancora una volta. Quindi oggi, parleremo di
. Le routine quotidiane sostenibili possono migliorare la nostra salute mentale, potenziare il nostro sistema immunitario, diminuire i nostri livelli di stress, migliorare il nostro sonno e renderci più produttivi. Quindi chiaramente capire le routine giuste per noi è un lavoro che vale la pena fare. Quindi come fai a sapere se è il momento di dare alle tue routine un rinnovamento? Ecco tre modi per sapere se è il momento di rinnovare le tue routine, in nessun ordine particolare: Primo: Non hai mai abbastanza tempo per completare tutti i passaggi della tua routine.
Secondo: Salti dei passaggi, e poi saltare i passaggi torna a causare problemi più tardi.
Terzo: Temi di iniziare, quindi procedi lentamente OPPURE la salti del tutto e ti tuffi direttamente in qualsiasi cosa venga dopo.
Con la tua routine scritta davanti a te, percorri mentalmente i passaggi. Chiediti... Dove mi sto bloccando? Dove mi sto distraendo? Cosa temo di fare? Cosa sono più propenso a saltare? C'è qualcosa in questa routine che potrei accorciare, e sarebbe ancora efficace? C'è qualcosa in questa routine che potrebbe essere spostato a un diverso momento della giornata? C'è qualcosa in questa routine che potrei rimuovere completamente? Ho bisogno di iniziare prima? Sto essendo realistico su quanto tempo richiede ogni cosa nella mia routine? Nel libro che sto scrivendo una delle tre trappole della produttività da cui dobbiamo guardarci. La Fallacia della Pianificazione ci dice che siamo piuttosto terribili nello stimare quanto tempo richiederanno le cose. È possibile che quando hai progettato la tua routine, semplicemente non ti sei dato abbastanza tempo? Come mi sento prima, durante e dopo questa routine? Cosa sta funzionando bene? Una volta che hai considerato queste domande, probabilmente scoprirai opportunità per fare alcuni cambiamenti.
(segue nel file di notion allegato) Un abbraccio Annalisa