Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/df/48/c5/df48c5c2-07b6-9b50-f516-1a020d36e66e/mza_4303897149566314382.jpg/600x600bb.jpg
Il Maggio dei Classici - UniBo
Università di Bologna
20 episodes
7 months ago
Il podcast propone una selezione di alcuni tra i momenti più significativi della rassegna "I Classici", che il Centro Studi “La permanenza del Classico” ha organizzato e proposto ai cittadini, ai docenti e agli studenti dell’Università di Bologna tutti i giovedì di maggio, dal 2002 al 2021.

Un’occasione per riascoltare lezioni, letture e riflessioni che hanno animato una tra le iniziative culturali più attese e amate del panorama cittadino.

A cura del Centro Studi “La permanenza del classico”: https://centri.unibo.it/permanenza/
Show more...
Society & Culture
Arts,
Performing Arts
RSS
All content for Il Maggio dei Classici - UniBo is the property of Università di Bologna and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il podcast propone una selezione di alcuni tra i momenti più significativi della rassegna "I Classici", che il Centro Studi “La permanenza del Classico” ha organizzato e proposto ai cittadini, ai docenti e agli studenti dell’Università di Bologna tutti i giovedì di maggio, dal 2002 al 2021.

Un’occasione per riascoltare lezioni, letture e riflessioni che hanno animato una tra le iniziative culturali più attese e amate del panorama cittadino.

A cura del Centro Studi “La permanenza del classico”: https://centri.unibo.it/permanenza/
Show more...
Society & Culture
Arts,
Performing Arts
Episodes (20/20)
Il Maggio dei Classici - UniBo
#20 - “Tempus. Del vivere” - Lezione di Ivano Dionigi
Lezione di Ivano Dionigi, per la rassegna “Homo sum.
I Classici - XIV edizione”, a cura del Centro Studi “La permanenza del Classico”.

Il video completo dell’evento è disponibile qui: http://streaming.cineca.it/homosum/
Show more...
3 years ago
44 minutes

Il Maggio dei Classici - UniBo
#19 - “Ubi est mors victoria tua ? La morte della morte” - Lezione di Gianfranco Ravasi
Lezione di Gianfranco Ravasi, per la rassegna “Mors. Finis an transitus?
I Classici - V edizione”, a cura del Centro Studi “La permanenza del Classico”.

Il video completo dell’evento è disponibile qui: http://linclass.classics.unibo.it/permanenza/video.htm
Show more...
3 years ago
47 minutes

Il Maggio dei Classici - UniBo
#18 - La vita felice -Letture da Erodoto, Epicuro, Orazio, Seneca, Agostino, di Roberto Herlitzka e Manuela Mandracchia
Letture da Erodoto, Epicuro, Orazio, Seneca, Agostino. Interpretazione di Roberto Herlitzka e Manuela Mandracchia, per la rassegna “La felicità.
I Classici – XVI edizione”, a cura del Centro Studi “La permanenza del classico”.

Il video completo dell’evento è disponibile qui: http://streaming.cineca.it/felicita/
Show more...
3 years ago
33 minutes

Il Maggio dei Classici - UniBo
#17 - “Verae divitiae. La vera ricchezza” - Lezione di Enzo Bianchi
Lezione di Enzo Bianchi, per la rassegna “Regina Pecunia.
I Classici - VIII edizione”, a cura del Centro Studi “La permanenza del Classico”.

Il video completo dell’evento è disponibile qui: http://linclass.classics.unibo.it/permanenza/video.htm
Show more...
3 years ago
25 minutes

Il Maggio dei Classici - UniBo
#16 - “Xenos. L’altro (II)” - Lettura di Enzo Vetrano& Stefano Randisi - Odissea
Letture dall’Odissea.
Interpretazione di Enzo Vetrano e Stefano Randisi, per la rassegna “Patria, patrie.
I Classici – XVIII edizione”, a cura del Centro Studi “La permanenza del classico”.

Il video completo dell’evento è disponibile qui: https://streaming.cineca.it/patria/
Show more...
3 years ago
24 minutes

Il Maggio dei Classici - UniBo
#15 - Xenos. L’altro (I)” - Lezione di Massimo Recalcati
Lezione di Massimo Recalcati, per la rassegna “Patria, patrie.
I Classici - XVIII edizione”, a cura del Centro Studi “La permanenza del Classico”.

Il video completo dell’evento è disponibile qui: https://streaming.cineca.it/patria/
Show more...
3 years ago
24 minutes

Il Maggio dei Classici - UniBo
#14 - “Hospes, hostis. Costruire il nemico” - Lezione di Umberto Eco
Lezione di Umberto Eco, per la rassegna “Elogio della politica".
I Classici - VII edizione”, a cura del Centro Studi “La permanenza del Classico”.

Il video completo dell’evento è disponibile qui: http://linclass.classics.unibo.it/permanenza/video.htm
Show more...
3 years ago
46 minutes

Il Maggio dei Classici - UniBo
#13 - “Furor et mors” - Lezione di Salvatore Natoli
Lezione di Salvatore Natoli, per la rassegna “Follia.
I Classici - XV edizione”, a cura del Centro Studi “La permanenza del Classico”.

Il video completo dell’evento è disponile qui: http://streaming.cineca.it/follia/
Show more...
3 years ago
27 minutes

Il Maggio dei Classici - UniBo
#12 - Peritura regna. Guardare la fine - Lezione di Bruna Pieri + Letture da Antico Testamento, Virgilio, Seneca, Agostino, Orosio, Possidio
Lezione di Bruna Pieri e letture da Antico Testamento, Virgilio, Seneca, Agostino, Orosio, Possidio, Isidoro di Kiev, Leonardo di Chio, per l’interpretazione di Laura Marinoni e Giulio Scarpati, per la rassegna “Barbarie.
I Classici - XI edizione”, a cura del Centro Studi “La permanenza del Classico”.

Il video completo dell’evento è disponibile qui: http://streaming.cineca.it/barbari/
Show more...
3 years ago
28 minutes

Il Maggio dei Classici - UniBo
#11 - “La prova del potere (II)” - Lettura di Elena Bucci & Marco Sgrosso - Sofocle, Antigone
Letture Sofocle, Antigone. Interpretazione di Elena Bucci e Marco Sgrosso, per la rassegna “Il potere.
I Classici – XVII edizione”, a cura del Centro Studi “La permanenza del classico”.

Il video completo dell’evento è disponibile qui: https://streaming.cineca.it/potere/
Show more...
3 years ago
56 minutes

Il Maggio dei Classici - UniBo
#10 - “La prova del potere (I)” - Lezione di Adriana Cavarero
Lezione di Adriana Cavarero, per la rassegna “Il Potere.
I Classici - XVII edizione”, a cura del Centro Studi “La permanenza del Classico”.

Il video completo dell’evento è disponibile qui: https://streaming.cineca.it/potere/
Show more...
3 years ago
32 minutes

Il Maggio dei Classici - UniBo
#9 - “La legge e la città” - Lezione di Luciano Canfora
Lezione di Luciano Canfora, per la rassegna “Nomos Basileus. La legge sovrana.
I Classici - IV edizione”, a cura del Centro Studi “La permanenza del Classico”.

Il video completo dell’evento è disponibile qui: http://linclass.classics.unibo.it/permanenza/video.htm
Show more...
3 years ago
37 minutes

Il Maggio dei Classici - UniBo
#8 - Furtum Promethei. Alle origini della civiltà - Lezione di Federico Condello - Eschilo, Prometeo incatenato, Lettura di T. Servillo
Lezione di Federico Condello e letture da Eschilo, Prometeo incatenato, l’interpretazione di Toni Servillo, per la rassegna “Barbarie. I Classici - XI edizione”, a cura del Centro Studi “La permanenza del Classico”.

Il video completo dell’evento è disponibile qui: http://streaming.cineca.it/barbari/
Show more...
3 years ago
31 minutes

Il Maggio dei Classici - UniBo
#7 - “Eros. Dell’amare” - Lezione di Massimo Cacciari - Homo Sum
Lezione di Massimo Cacciari, per la rassegna “Homo sum. I Classici - XIV edizione”, a cura del Centro Studi “La permanenza del Classico”.

Il video completo dell’evento è disponibile qui: http://streaming.cineca.it/homosum/
Show more...
3 years ago
25 minutes

Il Maggio dei Classici - UniBo
#6 - “Mater domina” - Lezione di Simona Argentieri e Edoardo Sanguineti - Letture da Sofocle
Lezione di Simona Argentieri e Edoardo Sanguineti, per la rassegna “Madri".
I Classici - VI edizione”, a cura del Centro Studi “La permanenza del Classico”.

Il video completo dell’evento è disponibile qui: http://linclass.classics.unibo.it/permanenza/video.htm
Show more...
3 years ago
36 minutes

Il Maggio dei Classici - UniBo
#5 - “Canta, mia dea" (II) - Lettura di Elisabetta Pozzi - Iliade
Letture dall’Iliade. Interpretazione di Elisabetta Pozzi, per la rassegna “In principio. I Classici – XX edizione”, a cura del Centro Studi “La permanenza del classico”.

Il video completo dell’evento è disponibile qui: https://youtu.be/AA7otcdpEPQ
Show more...
3 years ago
41 minutes

Il Maggio dei Classici - UniBo
#4 - “Canta, mia dea" (I) - Lezione di Silvia Avallone - Letture da Omero, Iliade
Lezione di Silvia Avallone, per la rassegna “In principio. I Classici - XX edizione”, a cura del Centro Studi “La permanenza del Classico”.

Il video completo dell’evento è disponibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=AA7otcdpEPQ
Show more...
3 years ago
30 minutes

Il Maggio dei Classici - UniBo
#3 - “Dictis non armis. L’arma della parola” - Lezione di Daniele del Giudice
Lezione di Daniele Del Giudice, per la rassegna “Nel segno della parola. I Classici - III edizione”, a cura del Centro Studi “La permanenza del Classico”.

Il video completo dell’evento è disponibile qui: http://linclass.classics.unibo.it/permanenza/video.htm
Show more...
3 years ago
29 minutes

Il Maggio dei Classici - UniBo
#2 - "Furor et amor" (II) - Lettura di Anna Bonaiuto - Lucrezio, La natura
Letture da Lucrezio, La natura. Interpretazione di Anna Bonaiuto, per la rassegna “Follia. I Classici – XV edizione”, a cura del Centro Studi “La permanenza del classico”.

Il video completo dell’evento è disponibile qui: http://streaming.cineca.it/follia/
Show more...
3 years ago
40 minutes

Il Maggio dei Classici - UniBo
#1 - “Furor et amor” (I) - Lezione di Ivano Dionigi
Lezione di Ivano Dionigi, per la rassegna “Follia. I Classici - XV edizione”, a cura del Centro Studi “La permanenza del Classico”.

Il video completo dell’evento è disponile qui: http://streaming.cineca.it/follia/
Show more...
3 years ago
43 minutes

Il Maggio dei Classici - UniBo
Il podcast propone una selezione di alcuni tra i momenti più significativi della rassegna "I Classici", che il Centro Studi “La permanenza del Classico” ha organizzato e proposto ai cittadini, ai docenti e agli studenti dell’Università di Bologna tutti i giovedì di maggio, dal 2002 al 2021.

Un’occasione per riascoltare lezioni, letture e riflessioni che hanno animato una tra le iniziative culturali più attese e amate del panorama cittadino.

A cura del Centro Studi “La permanenza del classico”: https://centri.unibo.it/permanenza/