Questo episodio è presentato con il supporto di Under Armour e delle nuove Infinite Elite 2.
Per migliorare nella corsa non basta spingere di più.
Bisogna anche smettere di credere a quello che non è mai stato vero.
In questo episodio smontiamo alcune delle leggende metropolitane più dure a morire tra i runner:
– Correre fa male alle ginocchia
– Bisogna spingere sempre al massimo
– Se non fai almeno 10 km, non vale
…e molte altre.
Ma poi andiamo ancora più a fondo, perché quando togli i miti, restano i limiti veri:
pochi fondamentali curati male, abitudini sbagliate, mancanza di metodo, stress, sonno, alimentazione, e la paura del cambiamento.
Nella seconda parte:
– Un cammino poco battuto ma bellissimo: il Cammino di San Vili
– Un libro che parla di fallimenti, ma ancora di più di come si torna: The Comeback Quotient di Matt Fitzgerald
– Tre contenuti video per continuare a riflettere: Liver King, Free Solo e La mente in poche parole (Ansia)
Se l’episodio ti piace, lascialo correre: condividilo, mandaci un vocale o un pensiero al 347 6818091, e lasciaci 5 stelle su Spotify o una recensione su Apple Podcast.
Sportwatch, anelli smart, app e coaching AI: la corsa oggi è sempre più connessa. Ma è davvero utile tracciare tutto? In questo episodio riflettiamo su come usare la tecnologia in modo consapevole, senza farsi travolgere dai dati.
Parliamo di quali metriche contano davvero, dei limiti dei coach virtuali e del valore di (ogni tanto) correre senza niente al polso.
Concludiamo con una lettura che fa pensare (The Tyranny of Metrics) e tre visioni da non perdere.
Un episodio speciale registrato da 10X Athletics, in collaborazione con Under Armour. Con Richie e Cip parliamo di cosa significa davvero andare lontano: nella corsa, nella mente, nella vita. Allenamento, forza mentale, community e attrezzatura giusta. Un viaggio tra fatica, ispirazione e tanta energia.
Muovere il corpo per liberare la mente. In questo episodio parliamo di corsa, fitness, cammino, meditazione, ma anche di ansia, equilibrio emotivo, relazioni e storie che ci aiutano a respirare meglio.
A volte serve rallentare. Altre volte serve partire. E quasi sempre serve lasciar andare: le tensioni, i pensieri, il bisogno di avere tutto sotto controllo. Parliamo di come il movimento possa essere uno spazio sicuro. Un modo per tornare a sé stessi.
Un episodio da ascoltare in movimento, o quando ne hai bisogno.
Dentro trovi anche consigli di sport alternativi, film, serie tv e libri leggeri che aiutano a fare spazio.
Con Sandro Siviero | Il Lungo è un podcast di Runlovers
(L’audio di Alessandro Baricco è tratto dalla trasmissione Che Tempo Che Fa del 28 gennaio 2024. Qui trovi l’intervista completa: https://www.youtube.com/watch?v=t4WmrKIiaFM)
Trovare il passo giusto è fondamentale nella corsa, ma anche nella vita. Se parti troppo veloce, rischi di bruciarti; se vai troppo piano, potresti non esprimere il tuo vero potenziale. Ma come si trova il ritmo ideale?
In questo episodio parliamo di:
Il passo giusto negli allenamenti e in gara: dalla corsa lunga alle ripetute, fino alla strategia perfetta per affrontare una maratona senza crollare.
Il passo mentale: come applicare i principi della corsa alla vita quotidiana per gestire meglio energia, stress e obiettivi.
Il ritmo nei cammini e nel trekking: quanto camminare, come distribuire lo sforzo e quale attrezzatura può aiutarti a mantenere il ritmo giusto.
Quanto leggere, come leggere: lettura lenta o binge-reading? Qual è il passo giusto per godersi davvero un libro?
Intervista a Simone Luciani: parliamo con lui di The Edge of Possible, il documentario che racconta la sua esperienza alla Barkley Marathons, la gara più dura (e folle) del mondo. Trovi il film qui: https://youtu.be/uyX4GRm7NeY
In più, ti ricordiamo che su Fuorisoglia è uscita un’intervista esclusiva a Camila Mendes, protagonista della nuova campagna adidas Supernova.
Vuoi dirci qual è il tuo passo ideale, nella corsa o nella vita? Scrivici o mandaci un vocale su WhatsApp o Telegram al 347 6818091.
Se ti è piaciuto questo episodio, lasciaci un commento su Spotify o una valutazione con le stelline sulle piattaforme podcast, ci aiuta tantissimo!
Il Lungo torna tra 15 giorni. E ricorda: ogni passo, anche quello più piccolo, conta.
Se fino a qualche anno fa la risposta sarebbe stata ovvia, oggi le cose sono cambiate. Il running non è più solo un’attività indipendente, ma si sta contaminando con altre discipline. Sempre più runner alternano la corsa con il fitness, utilizzano i chilometri per migliorare in altri sport o scoprono il valore dei cammini come parte del loro percorso.
In questo episodio esploriamo tre modi diversi di vivere la corsa:
E come sempre, ti invitiamo a farci sapere cosa ne pensi. Hai mai provato Hyrox? Corri per migliorare in altri sport? Hai mai pensato di affrontare un cammino?
Lascia un commento su Spotify, scrivici su WhatsApp o Telegram al 347.6818091, oppure su Instagram @Runlovers.
Ti invitiamo anche ad ascoltare Steps to Win, il nostro nuovo podcast sulla performance e la crescita nello sport, già disponibile su tutte le piattaforme di distribuzione.
E ricorda: ogni passo, anche quello più piccolo, conta.
Come la cadenza influenza la corsa, la mente e l’organizzazione quotidiana
Sai quando tutto sembra scorrere alla perfezione? Quando corri e senti che il passo è giusto, il respiro si adatta al movimento e, senza neanche pensarci troppo, trovi quel ritmo che ti permette di andare avanti senza sforzo. Sei dentro il tuo flow, in equilibrio tra fatica e controllo.
Oggi parliamo proprio di questo: della cadenza, un elemento che non riguarda solo la corsa, ma anche la respirazione, la lettura, l’organizzazione della giornata e il nostro equilibrio generale.
In questo episodio esploreremo:
Abbiamo anche selezionato alcuni articoli di approfondimento da leggere durante l’episodio:
Se questo episodio ti è piaciuto, lasciaci una valutazione sulla tua piattaforma di ascolto preferita: è un piccolo gesto, ma per noi significa molto. E grazie di cuore a chi lo ha già fatto, ci piace moltissimo leggere i vostri commenti e sapere cosa ne pensate.
Se vuoi dirci la tua, puoi farlo direttamente su Spotify, oppure scriverci su WhatsApp o Telegram al 347.6818091. Mandaci un messaggio o un vocale, ci fa sempre piacere leggervi e magari rispondere alle vostre domande nei prossimi episodi.
E ovviamente, seguici su Instagram (@Runlovers) per non perderti aggiornamenti, contenuti extra e tutto quello che ruota intorno al mondo della corsa.
Buon ascolto!
Le scarpe giuste possono fare la differenza tra una corsa fluida e un’uscita da dimenticare. In questo episodio de Il Lungo esploriamo il mondo delle ultime innovazioni nel running: dalle Brooks Glycerin Max e Glycerin 22, con la nuova mescola DNA Tuned, alle Under Armour Infinite Elite 2, pensate per massimizzare la resistenza e il comfort. E poi, un'intervista speciale con Yeman Crippa, che racconta il suo passaggio a On e i suoi obiettivi futuri.
Ma non solo running: oggi parliamo anche di Severance (Scissione), la serie distopica di Apple TV+ che con la sua estetica unica e la sua narrazione inquietante ci porta a riflettere sul nostro rapporto con il lavoro e l’identità.
🎧 Ascolta l’episodio e unisciti alla conversazione!
📲 Commenta su Spotify o scrivici su WhatsApp/Telegram al 347.6818091
⭐ Lasciaci 5 stelline! Se ti piace Il Lungo, il tuo supporto fa la differenza.
📢 Seguici su Instagram @Runlovers per rimanere sempre aggiornato!
E ricorda: ogni passo, anche quello più piccolo, conta. 🏃♂️🎙️
Nel nuovo episodio de Il Lungo, affrontiamo le sfide dell’allenamento invernale con il freddo, la fame e la fatica, trasformandole in alleati per crescere e migliorare. Ti portiamo anche alla scoperta del Cammino del Salento, un itinerario unico tra natura e cultura. Per gli amanti della lettura, esploriamo il mondo di Born to Run di Christopher McDougall, mentre per chi cerca ispirazione sullo schermo, parliamo di due serie TV imperdibili: Fargo e HAPPYish.
Preparati a un episodio che unisce riflessione, avventura e consigli pratici per affrontare l’inverno con il giusto spirito. E ricorda: ogni passo conta, anche nei giorni più freddi.
📩 Commenta l’episodio su Spotify o inviaci un messaggio al 347.6818091. E seguici su Instagram per rimanere aggiornato su tutte le novità!
In questo ultimo episodio del 2024, ci prendiamo un momento per rallentare e riflettere sull'anno trascorso. Parliamo di come i ritmi lenti possano aiutarci a pianificare obiettivi ambiziosi per il futuro, con suggerimenti pratici e ispirazioni per affrontare il 2025 con la giusta mentalità.
Il miglioramento non è solo fisico, ma anche mentale ed emotivo. In questo episodio, esploriamo come diventare runner migliori e, più in generale, persone migliori. Parliamo di tecnica, motivazione e resilienza, con consigli pratici per affrontare sfide grandi e piccole. Scoprirai anche i suggerimenti di un runner élite per la tua prima maratona, due storie straordinarie di ispirazione con Diego Pettorossi e Roberto Ragazzi e i consigli per due film che ti faranno riflettere e crescere.
📞 347.6818091 – Telegram e WhatsApp per i tuoi commenti!
✨ Seguici su Instagram e lascia una recensione (5 stelle, ovviamente).
Pronto a spingerti oltre i tuoi limiti?
In questo episodio de Il Lungo, ci immergiamo nell’inverno: una stagione che, per i runner, è fatta di adattamento, preparazione e riflessione. È il momento di costruire, lontano dai riflettori, e di affrontare il lavoro silenzioso che getta le basi per le corse e i traguardi futuri.
Ti accompagneremo attraverso:
Lascia un commento o scrivici al 347.6818091 su WhatsApp o Telegram per condividere le tue riflessioni. Seguici su Instagram e, se ti va, sostienici con 5 stelline su Spotify o Apple Podcasts.
Pronto? Questo è Il Lungo. Iniziamo!
Ecco il sommario dell'episodio 119 de Il Lungo:
Ricorda che puoi trovare tutti i post completi su runlovers.it! Facci sapere cosa ne pensi, mandaci i tuoi vocali al 347 6818091 su whatsapp o telegram, scrivici sui social o anche privatamente.
Ecco il sommario dell'episodio 118 de Il Lungo:
Ricorda che puoi trovare tutti i post completi su runlovers.it! Facci sapere cosa ne pensi, mandaci i tuoi vocali al 347 6818091 su whatsapp o telegram, scrivici sui social o anche privatamente.
Il Lungo torna a essere un esperimento per affrontare l'argomento che dà il titolo a questo podcast: il Lungo. O meglio, l'importanza della costruzione dell'endurance sotto molti punti di vista: fisico, mentale e tecnico.
In aggiunta, parleremo di camminare sulla neve; di Nord, il libro di Jenny e Scott Jurek e di alcune serie TV (Starting 5, Slow Horses e i rewatch guardati con occhi diversi).
Ricorda che puoi trovare tutti i post completi su runlovers.it! Facci sapere cosa ne pensi, mandaci i tuoi vocali al 347 6818091 su whatsapp o telegram, scrivici sui social o anche privatamente.
Questo episodio speciale del Lungo è interamente dedicato allo sport paralimpico, per capirlo appieno grazie a due ospiti che lo vivono e lo praticano tutti i giorni: Ambra Sabatini e Veronica Yoko Plebani.
Un grande ringraziamento va ad adidas che ha condiviso con noi la visione di cosa sia lo sport paralimpico, aiutandoci attivamente anche a organizzare e registrare questo episodio.
Ecco il sommario dell'episodio 115 de Il Lungo:
Ricorda che puoi trovare tutti i post completi su runlovers.it! Facci sapere cosa ne pensi, mandaci i tuoi vocali al 347 6818091 su whatsapp o telegram, scrivici sui social o anche privatamente.
L'ultimo episodio prima di una breve pausa estiva è uno speciale sulle Olimpiadi. Non sui risultati, quelli li abbiamo già visti alla tv, ma su come si vive la citta, su come la vivono gli atleti e la approcciano i brand. Ringraziamo adidas per l'invito e l'ospitalità all'adidas House Paris e tutte le persone che ci hanno dato la possibilità di vedere e raccontare un pezzo di Olimpiadi che rimane sempre nascosto.
Se vuoi inviarci la tua cartolina dalle tue vacanze, puoi spedirla all'indirizzo:
Runlovers
via Vittorio Veneto 11
35043 Monselice (PD)
Noi ritorniamo il 7 settembre! Ciao!
Ecco il sommario dell'episodio 113 de Il Lungo:
Ecco l'indirizzo per inviarci la cartolina dalle tue vacanze:
Runlovers
via Vittorio Veneto 11
35043 Monselice (PD)
Ricorda che puoi trovare tutti i post completi su runlovers.it! Facci sapere cosa ne pensi, mandaci i tuoi vocali al 347 6818091 su whatsapp o telegram, scrivici sui social o anche privatamente.
Ecco il sommario dell'episodio 112 de Il Lungo:
Ricorda che puoi trovare tutti i post completi su runlovers.it! Facci sapere cosa ne pensi, mandaci i tuoi vocali al 347 6818091 su whatsapp o telegram, scrivici sui social o anche privatamente.