Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts124/v4/40/37/91/4037918d-51d1-6600-f6fc-8059119204de/mza_8799448303156275618.jpg/600x600bb.jpg
Il dipinto più bello del mondo - il podcast su Piero della Francesca
Federico Sconocchia Pisoni
9 episodes
1 day ago
un podcast di Federico Sconocchia Pisoni per raccontare l'arte, la storia, il tempo di Piero della Francesca.
Show more...
Documentary
Society & Culture
RSS
All content for Il dipinto più bello del mondo - il podcast su Piero della Francesca is the property of Federico Sconocchia Pisoni and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
un podcast di Federico Sconocchia Pisoni per raccontare l'arte, la storia, il tempo di Piero della Francesca.
Show more...
Documentary
Society & Culture
Episodes (9/9)
Il dipinto più bello del mondo - il podcast su Piero della Francesca
Extra: La biblioteca di Piero

Siamo giunti al termine di questo viaggio alla scoperta dell’arte, la storia e il tempo di Piero della Francesca. Nel corso di questi episodi ho cercato prima di raccontarvi la storia della Resurrezione, e di come questa grande opera abbia rischiato di essere distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale. In quest’ultimo episodio voglio rendere grazie alle innumerevoli fonti che mi hanno, direttamente o indirettamente, aiutato nella stesura delle puntate.

Show more...
4 years ago
7 minutes 52 seconds

Il dipinto più bello del mondo - il podcast su Piero della Francesca
Extra: Il furto di Piero

Siamo ad Urbino, è la notte fra il 5 e il 6 Febbraio 1975, e quello che sta per avvenire è il 'furto del secolo'. Quella notte, per più di 400 giorni, sparirono la Flagellazione e la Madonna di Senigallia di Piero della Francesca, assieme alla Muta di Raffaello. Perché furono rubate queste opere? Come è stato possibile farlo così facilmente? In che modo Piero è riuscito a coniugare nel suo stile la tradizione fiamminga con quella rinascimentale?

Show more...
4 years ago
16 minutes 51 seconds

Il dipinto più bello del mondo - il podcast su Piero della Francesca
Extra: Le storie della Vera Croce

Il viaggio di oggi alla scoperta di Piero della Francesca inizia a Milano. Non la Milano del suo tempo, la Milano degli Sforza, ma la Milano del IV secolo dopo Cristo, in un tempo in cui l’Impero Romano era ancora unito e non diviso fra Oriente e Occidente, e la fede cristiana stava finalmente conquistando spazio nei luoghi del potere, quello vero. E' qui che nascono le Storie della Vera Croce: e che ci crediate o meno, tutto ciò ha molto a che vedere con Piero della Francesca ed uno dei suoi più grandi capolavori.

Show more...
4 years ago
19 minutes 19 seconds

Il dipinto più bello del mondo - il podcast su Piero della Francesca
Extra: Piero e la sua terra

Se c’è un artista che più di tutti ha legato con la sua terra, questi è senza ombra di dubbio Piero della Francesca. Non solo perché nella maggior parte delle opere realizzate dal maestro aretino viene raffigurato il suo borgo natio, ma soprattutto perché Piero, a Sansepolcro, ha costruito tutta la sua vita pubblica, arrivando a diventare uno dei protagonisti politici di Borgo. Tutto questo in un periodo storico, il Rinascimento, che viveva il declino del protagonismo delle città mercantili, e che stava, attraverso geni indiscussi dell’urbanistica e dell’architettura, cambiando di nuovo faccia ai luoghi della vita comune

Show more...
4 years ago
15 minutes 39 seconds

Il dipinto più bello del mondo - il podcast su Piero della Francesca
Extra: Piero e il Novecento

Il viaggio di oggi ci porta a Milano, alla Galleria Pesaro, nel 1923. Con noi Margherita Sarfatti, grande intellettuale italiana del primo dopoguerra. È lei che riunisce in Italia il movimento del ‘Ritorno all’ordine’, che a livello internazionale già vede grandi artisti come Dalì e Picasso, e in Italia farà proseliti fra Donghi, De Chirico, Casorati e Carrà. Ad unirli: l’amore per Piero della Francesca.

Show more...
4 years ago
19 minutes 29 seconds

Il dipinto più bello del mondo - il podcast su Piero della Francesca
3. Lo stile di Piero

Il nostro viaggio si sta per concludere: tutti i nodi vengono al pettine, e finalmente capiremo qual è il dipinto più bello del mondo, e soprattutto perché quella di Piero è l’arte più bella del mondo. Esiste un trattato in cui Piero ci illustra e sintetizza il suo pensiero circa il proprio metodo artistico. Un pensiero che trae origine da Giotto, si sviluppa durante la sua vita di bottega, e si conclude con il maestoso silenzio della sua opera principale. La stessa quiete che lo ha salvato durante la Seconda Guerra Mondiale, e che lo ha fatto innalzare al di sopra del caos, al di sopra della mediocrità, in una pace sovrannaturale.

Show more...
4 years ago
32 minutes 38 seconds

Il dipinto più bello del mondo - il podcast su Piero della Francesca
2. La prospettiva di Piero

Il nostro viaggio alla scoperta del dipinto più bello del mondo oggi ci porta direttamente dentro la mente di Piero della Francesca. Le sue opere sono caratterizzate da un perfetto rigore geometrico, dalla matematica, e dal sapiente uso della prospettiva. In che modo tutto ciò influì sul Rinascimento italiano e su un genio del calibro di Leonardo da Vinci? Perché a secoli di distanza la sua arte ci colpisce ancora così tanto? 

Show more...
5 years ago
33 minutes 36 seconds

Il dipinto più bello del mondo - il podcast su Piero della Francesca
1. Il Rinascimento di Piero

Dietro ogni opera d’arte c’è sempre una Storia. Dietro ogni opera d’arte di Piero della Francesca c’è più di una Storia: uomini il cui mestiere era quello delle armi; signori che cercavano l’eternità attraverso il mecenatismo; politici e religiosi che hanno tentato, fino all’ultimo secondo, di salvare la Cristianità. Questa è la storia del dipinto più bello del mondo e di come, in un’epoca buia, stavamo rischiando di perderlo. Ma qual è il dipinto più bello del mondo? E soprattutto chi lo ha dipinto? E cosa c’entrano in tutto ciò uno scrittore di fantascienza, un soldato inglese della Seconda guerra mondiale ed un pittore rinascimentale?

Show more...
5 years ago
33 minutes 15 seconds

Il dipinto più bello del mondo - il podcast su Piero della Francesca
Trailer

Non limitarti a ciò che già conosci: lasciati guidare alla scoperta del Rinascimento, alla ricerca del dipinto più bello del mondo, per raccontare l'arte, la storia, il tempo di Piero della Francesca. Seguici su Spotify per rimanere sempre aggiornato sulle ultime uscite.

Show more...
5 years ago
56 seconds

Il dipinto più bello del mondo - il podcast su Piero della Francesca
un podcast di Federico Sconocchia Pisoni per raccontare l'arte, la storia, il tempo di Piero della Francesca.