Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Science
Society & Culture
History
News
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
LV
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/cf/fe/c3/cffec352-c6d1-02bd-c156-5c7bb446ec30/mza_6617256165014030823.jpg/600x600bb.jpg
Il Cortocircuito
Multiplayer.it
324 episodes
3 days ago
Ogni settimana le notizie più interessanti sui videogiochi, i film e la tecnologia commentate e discusse dal vivo dalla redazione di Multiplayer.it in compagnia di ospiti d'eccezione.
Show more...
Video Games
Leisure
RSS
All content for Il Cortocircuito is the property of Multiplayer.it and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ogni settimana le notizie più interessanti sui videogiochi, i film e la tecnologia commentate e discusse dal vivo dalla redazione di Multiplayer.it in compagnia di ospiti d'eccezione.
Show more...
Video Games
Leisure
Episodes (20/324)
Il Cortocircuito
SIETE SOLO DEI PEZZENTI per NINTENDO!🔥✨

Appuntamento fisso del Venerdì pomeriggio dalle 16 alle 18, torna IL CORTOCIRCUITO con il solito trio delle meraviglie, ovvero Pierpaolo Greco, Alessio Pianesani e Francesco Serino (e pure Jacopo Di Giuli alla Regia), per 2 ore di scoppiettante intrattenimento a ruota libera, con il supporto anche del pubblico, grazie alle chiamate in tempo reale e agli immancabili vocali!

Show more...
3 weeks ago
1 hour 59 minutes 37 seconds

Il Cortocircuito
NINTENDO SWITCH 2 con MARCO PERRI!

Appuntamento fisso del Venerdì pomeriggio dalle 16 alle 18, torna IL CORTOCIRCUITO con il solito trio delle meraviglie, ovvero Pierpaolo Greco, Alessio Pianesani e Francesco Serino (e pure Jacopo Di Giuli alla Regia), per 2 ore di scoppiettante intrattenimento a ruota libera, con il supporto anche del pubblico, grazie alle chiamate in tempo reale e agli immancabili vocali!Pierpaolo, Alessio e Francesco aprono un episodio speciale e ricchissimo di Corto Circuito, con un mix esplosivo di ospiti, novità e momenti esilaranti. Si parte con l’annuncio del raduno ufficiale di Multiplayer.it a Milano, tra aperitivi, cena (con Alessio!), e un’attenzione inclusiva a tutti i partecipanti, ragazzi, ragazze e persone non binarie. Non mancano le frecciatine alla tecnologia di Camify e l’entusiasmo contagioso che accompagna l’intera puntata.

Ospite d’eccezione è Lorenzo Badioli, in arte Pupetti Tutti Matti, autore di contenuti animati provocatori e impegnati su sessualità, diritti LGBTQ+ e aborto. Lorenzo racconta la sua esperienza con la censura online, il suo approccio creativo da autodidatta (musica inclusa, grazie a Logic Pro), e il legame con un pubblico giovane e consapevole. Si parla anche dei suoi gusti videoludici, con una preferenza per esperienze narrative e originali, e un commento curioso sulla presenza di un mouse nella futura Switch 2.

Si torna poi al Nintendo Treehouse, con uno sguardo approfondito su Bravely Default: Flying Fairy HD Remaster e il nuovo Mario Kart (World? Next?), tra upgrade grafici e modalità multiplayer a 24 giocatori. Ma l’attenzione viene catturata da una notizia inattesa: i preordini della Switch 2 negli USA sono stati rimandati per possibili dazi doganali legati alla produzione in Vietnam.

Infine, arriva Marco Perri di Multiplayer.it con la sua analisi della Switch 2: promossa con un solido 8.5/10, ma con critiche mirate alla politica dei prezzi Nintendo, tra costi elevati, disparità tra digitale e fisico e upgrade a pagamento. Ne nasce un confronto acceso con Francesco, sempre più disilluso rispetto alla visione di Nintendo, in favore di modelli alternativi come Xbox Game Pass.


Show more...
4 weeks ago
2 hours 2 minutes 35 seconds

Il Cortocircuito
STEAM su XBOX! Ormai è UFFICIALE!

Ogni venerdì dalle 16 alle 18, preparati a due ore di puro intrattenimento con Il Cortocircuito! Pierpaolo Greco, Alessio Pianesani e Francesco Serino (con Jacopo Di Giuli alla regia) ti guidano in un viaggio scoppiettante tra attualità videoludica, discussioni appassionanti e tanto divertimento.In questa puntata

Viene trattata la notizia di un’immagine trapelata che suggerisce un’integrazione tra Steam e Xbox, seguita dalla rimozione della pagina da parte di Microsoft. Si ipotizza una futura unione delle librerie Steam con l’interfaccia Xbox, sollevando dubbi su compatibilità, cloud gaming e modello di business. Si discute anche dell’impatto di questa possibile apertura di Xbox agli store PC come Steam ed Epic Games Store, con riflessioni su come ciò potrebbe influire sul valore delle console e sulle loro potenziali evoluzioni in PC brandizzati. Infine, viene criticata l’interfaccia utente di Steam per il design poco intuitivo, nonostante la sua completezza e la tutela dei consumatori.

Assassin’s Creed Shadows
Si parla del successo iniziale del gioco, con oltre un milione di giocatori al lancio. Viene poi affrontata la polemica sulle possibilità nel gioco di distruggere templi e uccidere monaci, che ha portato un sacerdote shintoista a segnalare la questione al parlamento giapponese. Ubisoft ha quindi rilasciato una patch per limitare queste azioni, scatenando dibattiti sulla libertà creativa e il rispetto culturale. Inoltre, viene discussa la controversia sul personaggio di Yasuke, il samurai nero, con Ubisoft che ha invitato i dipendenti a non menzionare pubblicamente il gioco per evitare molestie. Infine, si discute delle aspettative future per la serie Assassin's Creed, con opinioni favorevoli a un ritorno a meccaniche stealth più pure.

Show more...
1 month ago
2 hours 52 seconds

Il Cortocircuito
LA NUOVA CONSOLE di XBOX è INTELLIGENTE?

Il Cortocircuito torna ogni venerdì pomeriggio dalle 17 alle 19 con Pierpaolo Greco, Alessio Pianesani, Francesco Serino e Jacopo Di Giuli alla regia. L'intrattenimento si arricchisce delle chiamate e dei messaggi vocali del pubblico.La puntata discute l’impatto economico dello streaming musicale sulle entrate dei musicisti. Si confrontano opinioni contrastanti: c'è chi vede Spotify come una forma di sfruttamento e chi lo considera un'evoluzione inevitabile. Si riflette sull'impatto dello streaming sui concerti e su altre fonti di guadagno. La discussione si conclude con un ironico minuto di silenzio per i cantanti in tour e un accenno alla SIAE e alla gestione dei diritti d'autore in Italia.La Nuova Xbox

Si analizza la strategia futura di Microsoft per Xbox, tra cui:

  • Game Pass come punto di forza per attirare utenti.
  • Possibilità di fruire del Game Pass su altri dispositivi, con un confronto positivo con GeForce Now.
  • Rumor su tre nuove console:

Il dibattito si concentra sulla competitività di queste proposte rispetto a Steam Deck e Nintendo Switch e sull'apertura agli store di terze parti come potenziale vantaggio.

Xbox AI Copilot

Si approfondisce l'introduzione di CoPilot, l'intelligenza artificiale di Microsoft, nell'ecosistema Xbox. Le sue funzioni includono:

  • Fornire informazioni sui giochi.
  • Ricordare i progressi.
  • Offrire suggerimenti in tempo reale durante il gameplay.

Si discute l'impatto di queste funzionalità, con opinioni divergenti su quanto possano influenzare il divertimento e la scoperta personale nei giochi. Viene inoltre sollevata una questione etica sulla fonte delle informazioni utilizzate da CoPilot e sull'effetto potenziale sui creatori di contenuti e sulle loro entrate.

La puntata termina con i saluti e l’appuntamento alla settimana successiva, seguito da brevi conversazioni fuori onda tra i conduttori.

Show more...
1 month ago
2 hours 44 seconds

Il Cortocircuito
LO SCANDALO delle RECENSIONI di MONSTER HUNTER WILDS!

Appuntamento fisso del Venerdì pomeriggio dalle 17 alle 19, torna IL CORTOCIRCUITO con il solito trio delle meraviglie, ovvero Pierpaolo Greco, Alessio Pianesani e Francesco Serino (e pure Jacopo Di Giuli alla Regia), per 2 ore di scoppiettante intrattenimento a ruota libera, con il supporto anche del pubblico, grazie alle chiamate in tempo reale e agli immancabili vocali!1. Il Dibattito sui Bug e le Recensioni:Si apre un'ampia discussione sul peso dei bug nelle recensioni dei videogiochi, prendendo spunto dal caso di Monster Hunter wies, criticato da molti utenti per problemi tecnici, ma accolto positivamente dalla critica specializzata. Si confrontano diverse posizioni:Alessio: Sostiene che l'importanza dei bug è relativa e dipende dalla loro gravità e replicabilità. Rivendica il diritto dei recensori di esprimere opinioni personali e potenziali, basate sulla loro esperienza di gioco, anche a fronte di problemi tecnici.Pierpaolo: Ricorda il caso di Cyberpunk 2077, premiato nonostante i bug, sottolineando come la mancanza di trasparenza da parte di Cd Project Red (lo sviluppatore) abbia pesato più dei problemi tecnici in sé. Insiste sul fatto che il suo giudizio su Cyberpunk era basato sulla versione PC e che molti utenti non sanno configurare adeguatamente i giochi su PC.Francesco: Evidenzia come la problematica tecnica di Monster Hunter sia stata sottovalutata rispetto ad altri titoli.Si discute dell'oggettività e soggettività delle recensioni, riconoscendo che i recensori hanno dei bias e che le recensioni dovrebbero offrire un quadro preciso del percorso che ha portato il recensore alle sue conclusioni. Si critica l'idea che le recensioni debbano essere dei semplici consigli per gli acquisti o che debbano "azzeccare" il voto di metacritic.2. Proposte per Migliorare le Recensioni:Vengono avanzate diverse proposte per migliorare le recensioni:Rendere trasparente il background del recensore, mostrando i suoi voti precedenti e le sue inclinazioni.Creare un sistema di "borsino" dei voti, come fa Steam, che cambia nel tempo in base alle recensioni degli utenti.Coinvolgere un team di persone per seguire un gioco nel tempo e aggiornare la recensione man mano che il gioco si evolve.3. Le Dinamiche del Mercato Videoludico Giapponese:Si discute della crescita del mercato PC in Giappone, presentando dati che mostrano un aumento della preferenza per il PC tra i giocatori giapponesi. Si sottolinea come molti sviluppatori indipendenti giapponesi stiano pubblicando i loro giochi su PC, aprendo a nuovi generi che solitamente non sono apprezzati dal pubblico occidentale.4. Questioni Culturali e Pregiudizi:Emergono riflessioni sulle differenze culturali tra Occidente e Giappone, in particolare riguardo al modo di esprimersi e alla percezione della qualità dei prodotti. Si discute se esista un "buonismo" nei confronti dei prodotti giapponesi e se i recensori siano più indulgenti verso i difetti dei giochi giapponesi. Si critica la tendenza a idealizzare il Giappone e a considerare i prodotti occidentali come inferiori

Show more...
1 month ago
1 hour 53 minutes 17 seconds

Il Cortocircuito
Bye bye Yoshida! IN PENSIONE I VECCHI Chiacchieroni

Ogni venerdì pomeriggio, dalle 17 alle 19, torna Il Cortocircuito, condotto dall’iconico trio formato da Pierpaolo Greco, Alessio Pianesani e Francesco Serino. L’episodio si apre con un’introduzione vivace, caratterizzata da scambi di battute tra i conduttori e il regista Jacopo, creando un’atmosfera leggera e coinvolgente. Non mancano riferimenti ai problemi tecnici della diretta, affrontati con ironia e autoironia.

Durante l’intro, vengono promossi i canali social del programma (Instagram, TikTok) e le piattaforme di streaming (YouTube, Spotify, Apple Podcast), oltre ai metodi di interazione per il pubblico, come il gruppo Telegram e il QR code per partecipare attivamente al dibattito. L’appuntamento settimanale viene ribadito per fidelizzare la community.

Uno dei temi centrali dell’episodio è l’intelligenza artificiale applicata ai videogiochi, con focus su Muse, il nuovo progetto di Microsoft. Secondo l’azienda, questa IA potrebbe essere utilizzata per ricreare e preservare i vecchi videogiochi, generando gameplay in tempo reale.

I conduttori discutono il potenziale e i limiti di questa tecnologia:

  • Pierpaolo esprime dubbi sulla capacità dell’IA di restituire l’esperienza originale di un videogioco.
  • Alessio critica l’approccio di Microsoft, temendo che possa snaturare il valore artistico dei classici.
  • Francesco, più ottimista, riconosce i limiti attuali ma intravede un futuro in cui l’IA possa diventare un supporto agli sviluppatori.

Un altro argomento importante è il ritiro di Shuhei Yoshida, storico dirigente di PlayStation, figura chiave nell’investimento di Sony nel mercato indie e nello sviluppo di nuove IP. I conduttori ripercorrono la sua carriera e analizzano il suo impatto nell’industria videoludica.

Durante la discussione emergono anche dettagli interessanti sulle strategie di Sony:

  • Yoshida ha rivelato che Final Fantasy 7 fu “strappato” a Nintendo con metodi non convenzionali.
  • La chiusura di Japan Studio viene analizzata come una conseguenza del mercato attuale, sempre più focalizzato su titoli Tripla A e meno su produzioni doppia A.
  • Si dibatte anche sulle dichiarazioni di Jim Ryan e sugli equilibri in continua evoluzione nel settore videoludico.

Nella seconda parte dell’episodio, spazio ai messaggi vocali inviati dagli spettatori, un momento sempre molto atteso dai fan. Gli ascoltatori intervengono con domande che spaziano da temi ludici a situazioni di vita quotidiana, tra cui:

  • Il futuro del gaming digitale.
  • I pre-order e le loro criticità.
  • Il motivo dietro la remastered di Days Gone e non di Bloodborne.
  • Quali sono i giochi che hanno segnato la storia dei videogiochi.
  • Reazioni ipotetiche se la propria partner chiedesse di andare al cinema.

I conduttori gestiscono il flusso di domande con il loro consueto stile ironico e provocatorio, creando un dibattito spontaneo e interattivo, elemento distintivo del format.

Il Cortocircuito continua a essere un appuntamento imperdibile per gli appassionati di videogiochi, offrendo dibattiti, ospiti e momenti di interazione diretta con il pubblico. Con il suo mix di ironia, discussioni tecniche e approfondimenti sull’industria, il format conferma il suo ruolo di riferimento nel panorama italiano del talk videoludico.

Il dibattito su Muse, l’intelligenza artificiale di XboxL’addio di Shuhei Yoshida e le trasformazioni di PlayStationSpazi vocali: l’interazione diretta con gli ascoltatoriConclusione

Show more...
2 months ago
1 hour 54 minutes 42 seconds

Il Cortocircuito
EA FAIL, IL NUOVO E3 e IL CAMPIONE DEL MONDO di Excel!

Appuntamento fisso del Venerdì pomeriggio dalle 17 alle 19, torna IL CORTOCIRCUITO con il solito trio delle meraviglie, ovvero Pierpaolo Greco, Alessio Pianesani e Francesco SerinoIl Corto Circuito inizia con una rapida panoramica del mercato videoludico attuale, toccando la tristezza dei titoli single-player che aspirano al live service senza riuscirci, e la situazione complessa del mercato eSports. Si parla del fallimento diDragon Age: The Veilguard, sviluppato daBioWaree pubblicato da Electronic Arts, con vendite inferiori alle aspettative, e delle dichiarazioni diAndrew Wilson, amministratore delegato di Electronic Arts, che attribuisce il flop alla mancanza di coinvolgimento e di caratteristiche da live service. Si discute anche del possibile futuro di BioWare, tra ipotesi di un nuovoMass Effect e le critiche al CEO di Electronic Arts, Andrew Wilson.Il cuore della puntata si sposta sugli eSports, con focus sul campionato mondiale di Excelcon un'intervista aLorenzo Foti, italiano di successo nel mondo di Excel, che spiega la natura della competizione, le sue dinamiche, e il suo approccio. Vengono toccati temi come il livello di "nerdismo" richiesto, la presenza femminile, e le potenzialità dello streaming.Un altro argomento chiave è l'annuncio diIicon, una conferenza per visionari organizzata dall'Entertainment Software Association (ESA), che dovrebbe prendere il posto dell'E3. Si discute sulla natura di Iicon, sul suo posizionamento rispetto ad altri eventi, e sul coinvolgimento delle principali aziende del settore, tra cui Electronic Arts, 2K, Microsoft, Sony, Nintendo, e Take Two. Vengono espresse considerazioni sul futuro di Jeff Keighley e del suo Summer Game Fest e sulle diverse strategie dei grandi publisher.La trasmissione include anche spazi vocali con domande e commenti degli ascoltatori, toccando vari argomenti come le esclusive, GTA 6, la competizione di Excel su mobile, e il futuro dei videogiochi.

Show more...
2 months ago
1 hour 52 minutes 23 seconds

Il Cortocircuito
BYE BYE, Esclusive XBOX!

Torna il Venerdì, e torna regolare un'altra puntata de IL CORTOCIRCUITO con il trio delle meraviglie, ovvero Pierpaolo, Alessio e Francesco, e questa volta si torna a parlare ovviamente dei due big del settore, ovvero Sony e Microsoft, approfittando delle ultime news più HOT: Xbox ha infatti annunciato che Forza Horizon 5 arriverà ufficialmente su PlayStation, facendo capire che molto probabilmente è iniziala la nuova era della Xbox "multipiattaforma": è una strategia vincente per far tornare Microsoft la regina del gaming o un esperimento fallimentare? E per concludere, si è parlato della "crisi" in casa Sony, visto che Hermen Hulst non è più co-CEO di PlayStation! Sono le conseguenze della cattiva gestione dell'era Jim Ryan?

Show more...
3 months ago
1 hour 53 minutes 29 seconds

Il Cortocircuito
XBOX DOMINA e UBISOFT è alla CANNA DEL GAS!

Il nostro trio preferito ritorna puntuale per la consueta puntata HOT de IL CORTOCIRCUITO: questa volta si parla approfonditamente di Assassin's Creed Shadows, intervistando il buon Fabio Di Felice che ha potuto giocare 4 ore al gioco, che ci racconta in live appunto pregi e difetti evidenziati in questa prova; poi si è passati a parlare dell'Xbox Developer Showcase, dove Microsoft ha portato novità su diversi giochi attesi in arrivo a breve: qual'è stato il vostro preferito?

Show more...
3 months ago
1 hour 52 minutes 36 seconds

Il Cortocircuito
CHIAVALENTINE ESISTE e a BRECCIA fa SCHIFO SWITCH 2!

Puntata bella scoppiettante de IL CORTOCIRCUITO, che torna con il solito trio alla solita ora e al solito giorno (Venerdì pomeriggio ore 17), perché questa volta tornano finalmente gli ospiti per parlare degli argomenti appunto più HOT del momento: la prima intervista è dedicata a CHIAVALENTINE, la giovane YouTuber che in poco tempo è riuscita ad avere tantissime visualizzazioni sul canale rosso, e tanti si sono iniziati a domandare come fosse possibile, scatenando un vero caso mediatico; nella seconda parte invece, abbiamo avuto ospite il nuon BRECCIA che ovviamente ci ha detto la sua sulla nuova console Nintendo, la SWITCH 2: è davvero fatta bene a livello di Design?

Show more...
3 months ago
1 hour 57 minutes 5 seconds

Il Cortocircuito
NINTENDO SWITCH 2 è UN SOGNO CHE SI AVVERA per PERRI!

Finalmente torna, dopo la pausa invernale, il buon amato (ed odiato) CORTOCIRCUITO con il trio delle meraviglie: questa volta si parla ovviamente di NINTENDO SWITCH 2, e non potevamo non invitare il massimo esperto del mondo Nintendo, ovvero il nostro MACRO PERRI nazionale, che ci dirà la sua sulle possibili caratteristiche della nuova console e del perché Nintendo è la società di videogiochi migliore al mondo!

Diretta del 10 Gennaio 2025.

Show more...
3 months ago
1 hour 44 minutes 40 seconds

Il Cortocircuito
Troppo WOKE ai TGA?! CI AVETE ROTTO! (Speciale Nosferatu)

Ultima puntata ufficiale del 2024, torna ovviamente IL CORTOCIRCUITO con il trio delle meraviglie per la speciale maratona dedicata a Nosferatu, il nuovo film in uscita ad inizio 2025 (che ovviamente sponsorizza e paga questa live, grazie al conflitto di interessi): Un punto centrale è la critica ai The Game Awards, in particolare parlando del problema della rappresentazione di genere e della cultura Woke, per poi finire con la nostra personale TIER LIST dei giochi annunciati durante l'evento!

Show more...
4 months ago
2 hours 13 minutes 6 seconds

Il Cortocircuito
La PROSTATA di Alessio PREMIATA ai TGA!

Durante la Maratona dei The Game Awards 2024, non poteva mancare ovviamente la puntata speciale de IL CORTOCIRCUITO con Pierpaolo, Alessio e Francesco: tante risate e news in attesa della conferenza!

Diretta del 12 Dicembre 2024.

Show more...
4 months ago
1 hour 53 minutes 55 seconds

Il Cortocircuito
DAY 4 NIGHT Studios a NUDO e SENZA PELI SULLA LINGUA!

Il Cortocircuito non si ferma e torna puntuale di Venerdì pomeriggio per un'altra puntata, questa volta davvero di LUSSO: il trio delle meraviglie ha infatti intervistato Cristina Nava, Gianmarco Zanna, e Luca Breda di DAY 4 NIGHT STUDIOS, il nuovo studio di sviluppo fondato da Davide Soliani e Cristian Cantamessa: in questa interessante chiacchierata, si è parlato della fondazione e l'attività del team e i motivi personali e professionali che hanno portato alla sua creazione.

Find out more at https://cortocircuito.pinecast.co

Show more...
4 months ago
1 hour 55 minutes 16 seconds

Il Cortocircuito
CHIEDIAMO SCUSA e CHIUDIAMO TUTTO, anche Metacritic!
Dopo la precedente e scoppiettante puntata con Falconero, il Trio torna con IL CORTOCIRCUITO per fare espiazione delle proprie colpe e chiedere scusa a tutti gli utenti affezionati, e questo ha portato alla CHIUSURA definitiva della trasmissione per mancanza di raggiungimento di quella qualità che tutti si aspettano da una trasmissione del genere, vi chiediamo scusa! Ovviamente si è tornati a parlare del problema di Metacritic e della situazione malata della critica videoludica, per poi chiudere in bellezza con Elon Musk!
Show more...
5 months ago
1 hour 51 minutes 8 seconds

Il Cortocircuito
FALCONERO si è IMMOLATO per ESPIARE i nostri PECCATI!

Puntata STORICA de Il Cortocircuito, che torna puntuale con il Tiro, che questa volta deve confrontarsi con un ospite d'eccezione, ovvero Davide Persiani, alias FALCONERO, il content creator videoludico su YouTube amato da tutti, approfittando di lui per parlare degli argomenti caldi che in certo senso ci riguardano, ovvero il famigerato conflitto d'interessi per le recensioni di videogiochi e l'accanimento nel dire che una certa testata o meno sia VENDUTA al soldo delle compagnie per poter continuare a fare il proprio lavoro: dove è la verità? Poi si è passati ovviamente ai consueti Spazi Vocali e si è terminata la puntata con la posizione SCOMODA di Sony dopo il recente update imprevisto di PlayStation PORTAL!

Find out more at https://cortocircuito.pinecast.co

Show more...
5 months ago
1 hour 53 minutes 38 seconds

Il Cortocircuito
PS5-Pro DELIRA mentre XBOX si DECOMPONE!
Appuntamento fisso del Venerdì pomeriggio dalle 17 alle 19, torna IL CORTOCIRCUITO con il solito trio delle meraviglie, ovvero Pierpaolo Greco, Alessio Pianesani e Francesco Serino (e pure Jacopo Di Giuli alla Regia), per 2 ore di scoppiettante intrattenimento a ruota libera, con il supporto anche del pubblico, grazie alle chiamate in tempo reale e agli immancabili vocali; In questa puntata si è parlato delle strategie strambe e del Marketing strano (o geniale?) di Xbox, che sembra andare di male in peggio, poi si è passato ovviamente agli Spazi Vocali, e poi si è chiuso con il botto parlando del vero problema di PS5 Pro secondo Pier che ha curato la recensione della nuova console Sony!
Show more...
5 months ago
1 hour 54 minutes 14 seconds

Il Cortocircuito
XBOX senza futuro e PRINCE OF PERSIA un FLOP?

Appuntamento fisso del Venerdì pomeriggio dalle 17 alle 19, torna IL CORTOCIRCUITO con il solito trio delle meraviglie, ovvero Pierpaolo Greco, Alessio Pianesani e Francesco Serino (e pure Jacopo Di Giuli alla Regia), per 2 ore di scoppiettante intrattenimento a ruota libera, con il supporto anche del pubblico, grazie alle chiamate in tempo reale e agli immancabili vocali! In questa puntata fantascientifica, si è parlato dei GIOCHI XBOX presumibilmente tutti (o quasi) che Microsoft voglia portarli OVUNQUE (cancellando il concetto di esclusive), forse per la crisi di vendita hardware di Xbox Series X e S, e poi si è passati ad Ubisoft e alla sua crisi nera, in primis per le ultime conferme che vedono PRINCE OF PERSIA LOST CROWN un FLOP di vendite (almeno per Ubisoft stessa), che ha portato lo smantellamento del suo team di sviluppo: dove andremo a finire?

Find out more at https://cortocircuito.pinecast.co

Show more...
6 months ago
1 hour 51 minutes 13 seconds

Il Cortocircuito
TIER LIST XBOX vs PLAYSTATION: I Giochi Fanno SCHIFO!

Appuntamento fisso del Venerdì pomeriggio dalle 17 alle 19, torna IL CORTOCIRCUITO con il solito trio delle meraviglie, ovvero Pierpaolo Greco, Alessio Pianesani e Francesco Serino (e pure Jacopo Di Giuli alla Regia), per 2 ore di scoppiettante intrattenimento a ruota libera, con il supporto anche del pubblico, grazie alle chiamate in tempo reale e agli immancabili vocali! In questa puntata, il nostro trio ha stilato una vera TIER LIST della recente conferenza XBOX Showcase in confronto all'ultimo State of Play, per decretare la miglior conferenza; dopo gli spazi vocali, si è parlato brevemente alla fine delle dichiarazioni di Shawn Layden e i giochi AA, per poi chiudere con Star Citizen che è ad un punto di non ritorno!

Find out more at https://cortocircuito.pinecast.co

Show more...
6 months ago
1 hour 46 minutes 32 seconds

Il Cortocircuito
Col ROBOTAXI in SILENT HILL, ANDIAMO a COMANDARE!

Appuntamento fisso del Venerdì pomeriggio dalle 17 alle 19, torna IL CORTOCIRCUITO con il solito trio delle meraviglie, ovvero Pierpaolo Greco, Alessio Pianesani e Francesco Serino (e pure Jacopo Di Giuli alla Regia), per 2 ore di scoppiettante intrattenimento a ruota libera:

In questa puntata, abbiamo parlato con Fabio Di Felice di SILENT HILL 2 Remake, avendone curato la recensione scritta sul sito, cercando di analizzare questo nuovo rifacimento e se è stato all'altezza delle aspettative del pubblico; poi si è passato a parlare di Elon Musk e della presunta rivoluzione nella mobilità con le novità mostrate nel recente evento live "We, Robot", e poi ovviamente si è passati agli interventi del pubblico in live e agli immancabili vocali!

Find out more at https://cortocircuito.pinecast.co

Show more...
6 months ago
1 hour 55 minutes 44 seconds

Il Cortocircuito
Ogni settimana le notizie più interessanti sui videogiochi, i film e la tecnologia commentate e discusse dal vivo dalla redazione di Multiplayer.it in compagnia di ospiti d'eccezione.