Scopriamo insieme quali sono i prodotti DOV (di origine vegetale) e da cosa sono caratterizzati per renderli i più validi alleati nel mantenimento di uno stato di salute e benessere.
Vi accompagnerò attraverso le filiere produttive AIA (ad alto impatto ambientale) e BIA (a basso impatto ambientale) e, parlando anche di prodotti "wild" (selvaggi), vi spiegherò quali aspetti influenzano la qualità dei cibi che mangiamo per poter prendere delle decisioni più informate e consapevoli.
Parliamo di macro- e micronutrienti e scopriamo perché ragionare in termini di alimenti è l'antidoto per sfuggire al riduzionismo, parlando di cibi DOV (di origine vegetale), DOA (di origine animale) e DOI (di origine industriale). D'altronde nel piatto abbiamo cibi veri nella loro complessità, non semplici ammassi di zuccheri, grassi e proteine!
Scopriamo insieme le regole per prevenire le malattie cronico-degenerative, perseguendo così benessere, salute e longevità.
Il dubbio è la guida del vero scienziato, che deve mettere tutto in discussione alla ricerca della verità. Ma quali sono i rischi e i limiti del metodo scientifico?
Dopo aver scoperto il "perché", indaghiamo insieme cos'è che ci fa ammalare!
La Medicina evoluzionistica ci aiuta a capire i motivi per cui oggigiorno esistono le malattie cronico-degenerative. Scopriamo insieme il perché!
In biologia, niente ha senso se non alla luce dell’evoluzione: la Medicina evoluzionistica ci viene in aiuto per comprendere gli aspetti dell'alimentazione più radicati nella nostra specie.
Vi spiego chi sono e quale obiettivo perseguo con il mio podcast.
Oltre a essere un'arma di prevenzione di massa, il cibo è salute, ambiente, etica, politica e tanto altro. Scopriamolo insieme!