Il Cammino di Santiago - I segreti della Via Magica
Dario Corradino
47 episodes
6 days ago
Da Sarria a Santiago de Compostela e poi a Finisterre, passo dopo passo sul Cammino Francese, alla scoperta di luoghi e storie speciali, segnali antichi nascosti dai secoli e invisibili alla fretta di chi cammina. Un cammino magico, raccontato tappa per tappa da Dario Corradino, che ha percorso tutti i sentieri che in Galizia portano a Santiago de Compostela, collezionando più di 2500 chilometri a piedi solo in quella regione. Per avere qualcosa di diverso, ma davvero diverso, da ricordare e da raccontare.
All content for Il Cammino di Santiago - I segreti della Via Magica is the property of Dario Corradino and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Da Sarria a Santiago de Compostela e poi a Finisterre, passo dopo passo sul Cammino Francese, alla scoperta di luoghi e storie speciali, segnali antichi nascosti dai secoli e invisibili alla fretta di chi cammina. Un cammino magico, raccontato tappa per tappa da Dario Corradino, che ha percorso tutti i sentieri che in Galizia portano a Santiago de Compostela, collezionando più di 2500 chilometri a piedi solo in quella regione. Per avere qualcosa di diverso, ma davvero diverso, da ricordare e da raccontare.
Il Cammino di Santiago - I segreti della Via Magica
4 minutes 38 seconds
2 years ago
33 - Il Botafumeiro
La storia dell’incensiere più grande del mondo, creato per difendere il naso dei canonici e dei nobili dal “profumo” dei pellegrini
Il Cammino di Santiago - I segreti della Via Magica
Da Sarria a Santiago de Compostela e poi a Finisterre, passo dopo passo sul Cammino Francese, alla scoperta di luoghi e storie speciali, segnali antichi nascosti dai secoli e invisibili alla fretta di chi cammina. Un cammino magico, raccontato tappa per tappa da Dario Corradino, che ha percorso tutti i sentieri che in Galizia portano a Santiago de Compostela, collezionando più di 2500 chilometri a piedi solo in quella regione. Per avere qualcosa di diverso, ma davvero diverso, da ricordare e da raccontare.