In questa puntata profonda e intensa de Il Caffettino per 2, Mario Moroni incontra Rick DuFer, filosofo, autore e divulgatore, per esplorare i temi centrali del suo nuovo libro "Dio era morto". Un viaggio tra filosofia, spiritualità, intelligenza artificiale, morte, creatività e identità nell’epoca dell’algoritmo.
Cosa troverai in questa conversazione?
- cos’è il "divino" nell’era della tecnologia e dei social;
- l’illusione del libero arbitrio e la nevrosi da scelta infinita;
- perché la creatività ha bisogno della consapevolezza della morte;
- l’AI può davvero sostituire l’arte umana?;
- cosa significa essere un buon fantasma;
- come cambiano scopo, identità e fragilità nelle nuove generazioni.
Rick riflette su ciò che ci rende umani: il dubbio, la fragilità, la mortalità e su cosa perdiamo quando cerchiamo di diventare "perfetti come le macchine". Un dialogo vivo, provocatorio e accessibile, tra cultura pop, filosofia e domande scomode.
Domanda per te:
Credi che la creatività possa esistere senza il senso della fine?
Partecipa alla conversazione nei commenti
Il libro “Dio era morto” di Rick DuFer: https://amzn.to/41tH02y
00:00 - Intro e benvenuto a Rick DuFer
01:30 - "Siamo tutti...": il paradosso dell’insicurezza umana
05:42 - Dio è morto? O è solo nascosto nei nostri dubbi
10:15 - Il pensiero di Gunter Anders e la vergogna prometeica
14:55 - Siamo diventati più virtuali delle macchine?
18:12 - Il linguaggio di ChatGPT è già il nostro?
20:20 - Libri, cinema e AI: chi decide come parliamo
24:05 - Cos’è la vera creatività umana
27:15 - Taleb, mortalità e l’arte che nasce dal limite
31:20 - Il carattere si costruisce contro l’identità ereditata
35:42 - Malattia, lutto, identità: esperienze che ci trasformano
39:40 - Il libero arbitrio è un’illusione ben venduta?
44:20 - Scelte infinite e sindrome da Netflix
47:50 - Gen Z e insicurezza: un errore di sistema?
52:45 - Libertà precoce e aspettative genitoriali
57:00 - Mostrare fragilità: filosofia del "siamo tutti mona"
59:18 - Elon Musk e l’illusione del successo perfetto
01:01:30 - Cosa succede quando moriamo: diventare un buon fantasma
01:06:40 - La filosofia personale di Rick sul divino
01:10:15 - Poesia e spiritualità: Whitman sotto le suole dei tuoi stivali
01:13:30 - Dietro il libro “Dio era morto”: tra storia e provocazione
01:16:50 - Dubbio, fede e assenza del miracolo
01:22:45 - E se arrivassero gli alieni? Contatto e inconscio collettivo
01:26:40 - Severance e la scissione illusoria tra vita e lavoro
01:30:20 - Upanishad e l’inconscio come forma di divino
01:33:00 - Contro la creatività standardizzata e l’arte neutra
01:36:25 - Quale storia vuoi raccontare tra un anno?
01:38:20 - La parola che ti rappresenta è...
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...