Home
Categories
EXPLORE
Comedy
Society & Culture
True Crime
History
News
Business
Science
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/38/c6/2e/38c62ef4-4609-259f-fd0e-b14debbc3ca3/mza_8593715294222753200.jpeg/600x600bb.jpg
Il Caffettino per 2 di Mario Moroni
OnePodcast
52 episodes
5 days ago
L’innovazione e la tecnologia fanno ormai parte della nostra vita quotidiana, sociale, politica e non solo. Sono anche in tante storie di successo, che ogni settimana Mario Moroni si fa raccontare dai suoi ospiti: loro gli portano la propria esperienza, per accendere il pensiero critico e analizzare il mondo attraverso la lente dell'innovazione. E allora preparate la vostra tazzina, mettetevi comodi e buon "Caffettino per 2"! Dal 2017, Mario Moroni conduce anche "Il Caffettino", un podcast in cui ogni giorno presenta e spiega una notizia imperdibile dal mondo della tecnologia e dell'innovazione in 5 minuti: giusto il tempo che trascorreremmo davanti alla macchinetta del caffè.
Show more...
Technology
Business
RSS
All content for Il Caffettino per 2 di Mario Moroni is the property of OnePodcast and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
L’innovazione e la tecnologia fanno ormai parte della nostra vita quotidiana, sociale, politica e non solo. Sono anche in tante storie di successo, che ogni settimana Mario Moroni si fa raccontare dai suoi ospiti: loro gli portano la propria esperienza, per accendere il pensiero critico e analizzare il mondo attraverso la lente dell'innovazione. E allora preparate la vostra tazzina, mettetevi comodi e buon "Caffettino per 2"! Dal 2017, Mario Moroni conduce anche "Il Caffettino", un podcast in cui ogni giorno presenta e spiega una notizia imperdibile dal mondo della tecnologia e dell'innovazione in 5 minuti: giusto il tempo che trascorreremmo davanti alla macchinetta del caffè.
Show more...
Technology
Business
Episodes (20/52)
Il Caffettino per 2 di Mario Moroni
Michele Boldrin: scuola, lavoro, AI e crescita - Il coraggio dell’ovvio
Una bella chiacchierata con Michele Boldrin sull'economia italiana 2026. Faremo insieme un percorso tra scuola, lavoro, intelligenza artificiale, salari, produttività e riforme. Cercheremo di affrontare riforme concrete per crescere in Italia tra PMI, burocrazia e innovazione digitale. Parleremo anche del mito del turismo produttivo e della fuga dei talenti all'estero tra tassazioni esagerate e università in crisi di qualità. Se ti piace questo episodio iscriviti al canale, attiva la campanellina e lascia nei commenti la parola magica per far sapere a me e a Michele che l’hai visto fino alla fine! Grazie per essere qui, buon Caffettino! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
5 days ago
1 hour 21 minutes

Il Caffettino per 2 di Mario Moroni
Marta Perego: Colazione al parco con Virginia Woolf
Si comincia da una passeggiata sul Naviglio con le poesie di Alda Merini: da lì nasce una community di lettori e il viaggio di Marta Perego. Il nuovo libro "Colazione al parco con Virginia Woolf" è il riassunto di questo viaggio. Per Marta, è sempre più di un titolo: è l’occasione per scoprire qualcosa di te, tra biblioteche, consigli “onesti” e pagine che ti assomigliano. Parliamo di come scegliere cosa leggere davvero, di perché i classici sanno ancora parlarci e di come i libri diventano incontri (anche quando arrivano dal feed). Marta racconta ogni giorno il mondo della lettura sui social. Se ti va, racconta nei commenti: qual è il libro che ti ha fatto scoprire una parte di te? Scrivi nei commenti la parola scelta da Marta per entrare nel dibattito e supportare Il Caffettino per 2. Buona lettura e buon Caffettino! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 week ago
1 hour 3 minutes

Il Caffettino per 2 di Mario Moroni
Enrico Bertolino: lezione di vita tra comicità, formazione e AI
Comico, formatore e curioso del mondo: Enrico Bertolino ci racconta la sua vita tra palco, banche e formazione, spiegando perché il segreto non è cosa dici, ma come lo dici. “L’intelligenza artificiale non supererà mai l’ignoranza naturale.” Una conversazione che tocca il cambiamento, la paura del futuro, la curiosità come motore umano e la capacità di ridere per capire. In questa puntata potrai trovare: - Comicità e formazione: due mestieri (solo) in apparenza lontani; - Il cambiamento e la fatica di restare curiosi; - AI, lavoro e umanità: chi vincerà davvero?; - Public speaking e comunicazione nel 2026; - Il cammino di Santiago e l'esperienza detox; - Il "come" diventa importante per vivere e imparare. Scrivi nei commenti la parola scelta da Enrico per entrare nel dibattito e supportare Il Caffettino per 2. Buone risate e buon caffettino! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
2 weeks ago
1 hour 11 minutes

Il Caffettino per 2 di Mario Moroni
Martina Benedetti: dall'ospedale ai media per combattere le fake news
Martina Benedetti è stata in prima linea durante la pandemia come infermiera di terapia intensiva. Oggi continua la sua battaglia fuori dall’ospedale, contro le fake news sanitarie e la disinformazione. In questa puntata parliamo di migrazione sanitaria, di cittadini costretti a spostarsi in altre regioni (o all’estero) per ricevere cure adeguate, e ci chiediamo: com’è possibile che in Italia non ci si fidi più della sanità sotto casa? Con Martina, Premio Laurentum Speciale e Premio Mercurio d’Argento, affrontiamo anche i temi della comunicazione medico-scientifica, dell’infodemia social, del lavoro degli operatori sanitari e del perché “gli eroi del Covid” oggi sembrano dimenticati. Un episodio necessario, per chi vuole capire davvero cosa sta succedendo nella sanità italiana e dove rischia di andare. Ne parliamo anche a partire dal suo ultimo libro "La salute in un angolo - Crisi e futuro del nostro servizio sanitario nazionale", una riflessione acuta scritta da un’infermiera e divulgatrice scientifica, corredata da interviste a esperti e voci autorevoli. La possibilità di curarsi sta diventando un privilegio per pochi? Il Servizio Sanitario Nazionale riesce ancora a garantire il diritto alla salute? Buon Caffettino! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
3 weeks ago
1 hour 6 minutes

Il Caffettino per 2 di Mario Moroni
Settimio Benedusi: la fotografia è verità, non un like
Settimio Benedusi è uno dei fotografi più importanti d’Italia, ma in questa puntata ci racconta qualcosa di molto più profondo della fotografia: la verità che può emergere da uno scatto sincero, l’importanza dell’ascolto, e il potere di una stampa consegnata a mano. Dalla camminata senza soldi da Imperia a Milano al progetto “Ricordi Stampati”, Settimio ci accompagna in un viaggio fatto di incontri, rischi, ritratti che fanno piangere e domande fondamentali: la fotografia ha ancora un valore? E soprattutto: chi siamo davvero, quando ci togliamo la posa? Parliamo anche di Oliviero Toscani, maestro e riferimento per Benedusi, e ci interroghiamo su come le immagini create oggi per i social media perfette, filtrate, confezionate. Abbiano spesso perso il senso di verità, autorialità e impegno che un tempo rappresentavano. Siamo diventati esperti di strumenti, ma abbiamo dimenticato il messaggio? Un episodio intenso, emozionante e autentico. Fino in fondo. Se ti piace questo episodio iscriviti al canale, attiva la campanellina e lascia nei commenti la parola magica per far sapere a me e a Settimio che l’hai visto fino alla fine! Grazie per essere qui, buon Caffettino! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 month ago
1 hour 18 minutes

Il Caffettino per 2 di Mario Moroni
Lisa Offside: da 200 visualizzazioni a Sky, la scalata nel mondo del calcio grazie ai social
Da sportellista in banca a volto di Sky Sport. In questa puntata de Il Caffettino per 2, ‪Lisa Offside‬ racconta come ha trasformato la passione per il calcio in un lavoro, partendo da video sul fantacalcio girati in verticale su YouTube fino ad arrivare dietro le quinte del “Club” con Fabio Caressa. Lisa Offside parla di determinazione, errori, crescita personale e del nuovo modo di raccontare lo sport attraverso i social. Una chiacchierata autentica e piena di energia, tra creatività, sport e libertà di sbagliare. Ascolta l’intervista completa e scopri: - come si diventa creator nel mondo dello sport; - il passaggio dal lavoro in banca ai social; - i primi video (e i primi fallimenti); - il rapporto con la community e la pressione dei numeri; - il dietro le quinte del “Club” di Sky; - la differenza tra social e TV; - le evoluzioni del calcio (VAR, arbitri, ritmo di gioco); - il valore del “perché” nei contenuti. Se ti piace questo episodio iscriviti al canale, attiva la campanellina e lascia nei commenti la parola magica per far sapere a me e a Lisa che l’hai visto fino alla fine! Grazie per essere qui, buon Caffettino! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 month ago
1 hour 5 minutes

Il Caffettino per 2 di Mario Moroni
Paolo Borzacchiello: l’attivista delle relazioni umane tra neuroscienze, parole e social
Paolo Borzacchiello non è “solo” uno dei massimi esperti di linguaggio e neuroscienze applicate al comportamento umano: è un vero attivista delle relazioni umane. In questa puntata de Il Caffettino per 2 racconta il suo percorso, dal centro massaggi alla riflessologia, dalla balbuzie al teatro e ai bestseller e perché ha scelto di trasformare ogni sua “debolezza” in un mestiere. Parliamo di comunicazione, social network, AI, scuola, genitori, politica e "parentesi che spariscono". Un viaggio ironico e profondo su come le parole influenzano il nostro cervello, la nostra vita e la nostra capacità di restare umani. Ascolta l’intervista completa e scopri: - perché le parole che usiamo possono attivare (o sabotare) la mente; - cosa significa davvero essere “attivisti delle relazioni umane”; - come trasformare i propri limiti in superpoteri; - perché social e AI stanno cambiando il nostro linguaggio; - il ruolo della scuola, dei genitori e della politica nella comunicazione. Se ti piace questo episodio iscriviti al canale, attiva la campanellina e lascia nei commenti la parola magica per far sapere a me e a Paolo che l’hai visto fino alla fine! Grazie per essere qui, buon Caffettino! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 month ago
1 hour 17 minutes

Il Caffettino per 2 di Mario Moroni
Perché non abbiamo una Big Tech europea? | Federico Ferrazza al Caffettino per 2
Federico Ferrazza, direttore di Italian Tech e Green & Blue, è il protagonista di questa intensa chiacchierata al Caffettino per 2. Con lui affrontiamo lo stato attuale dell’innovazione, il rapporto fra tecnologia e opinione pubblica, il futuro dell’informazione, il ruolo degli eventi fisici e la domanda delle domande: perché in Europa non esiste una big tech come negli USA o in Cina? Dalla sua carriera iniziata “per caso” al giornalismo tecnologico, fino alla riflessione sulla distribuzione della ricchezza come parola chiave per il nostro futuro, Ferrazza ci invita a ripensare il ruolo del giornalismo, della comunità e della tecnologia in una società che cambia rapidamente. In questa puntata parliamo di: - perché non esiste una big tech europea; - come è cambiato il nostro rapporto con l’innovazione; - AI, metaverso e buzzword: cosa resta davvero?; - la nuova sfida del giornalismo e dell’informazione critica; - il ruolo degli eventi per creare comunità offline; - la differenza (sfumata) tra giornalista e content creator; - polarizzazione, algoritmi e fake news: chi guida l’informazione oggi? Scrivi nei commenti “la parola” se hai seguito l’intervista fino alla fine! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
1 month ago
1 hour 8 minutes

Il Caffettino per 2 di Mario Moroni
Massimiliano Dona: l’avvocato dei consumatori nell’epoca dei social e dell’AI
In questa puntata speciale de Il Caffettino per 2 incontriamo Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori e volto noto sui social per la sua instancabile attività di divulgazione, tutela e ascolto. Ma cosa significa davvero essere l’avvocato dei consumatori nel 2025? Dalla lezione del padre, pioniere della tutela dei consumatori negli anni ’50, alla sua missione personale: aiutare le persone, ascoltarle, proteggerle dalle truffe (digitali e non) e spiegare con chiarezza i diritti nascosti dietro bollette, cartelli e firme “innocenti”. In questo lungo e intenso dialogo con Mario Moroni, Massimiliano ci racconta: - la sua storia personale e familiare; - come ha trasformato la difesa dei consumatori in un contenuto virale; - i dietro le quinte delle truffe più comuni (call center, POS, deepfake); - perché il cartello “vietato sedersi” è un fallimento comunicativo; - come dovrebbe cambiare la legge per una vera tutela; - come allenarsi a non cadere nelle trappole digitali dell’AI, dei social e del marketing aggressivo. Una conversazione ricca, utile e profonda. Non solo per capire come difenderci, ma per diventare consumatori più consapevoli in un mondo sempre più algoritmico. Aspetto i tuoi commenti Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
2 months ago
1 hour 15 minutes

Il Caffettino per 2 di Mario Moroni
Fabrizio Biasin: il giornalista tifoso tra Inter, social e gavetta continua
Si può essere giornalisti sportivi e tifosi senza perdere credibilità? Fabrizio Biasin, volto noto del giornalismo calcistico italiano, ci racconta come ci si fa largo tra redazioni abusive, tweet virali, interviste (sì, anche a Ibrahimović a casa sua) e una sana dose di faccia da cronista. In questa intervista parliamo di: - gli inizi per la strada, emittenti locali e prime righe scritte a mano; - il rapporto onesto con il tifo e la fede interista dichiarata; - l’evoluzione del giornalismo sportivo nell’era dei social media; - il peso degli haters e l’arte di riderci sopra; - come cambiano i tifosi (e i media) insieme al calcio; - perché Biasin non vuole fare il fenomeno, ma il suo lavoro. Una chiacchierata vera, divertente e piena di storie da spogliatoio, da tastiera e da campo dove la gavetta non finisce mai, e forse è un bene così. 💬 Tu da che parte stai? Meglio il giornalista neutrale o quello dichiaratamente tifoso? Scrivilo nei commenti ⬇️ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
2 months ago
1 hour 11 minutes

Il Caffettino per 2 di Mario Moroni
Rick DuFer: Dio era morto? Filosofia, AI e la nostra paura di vivere
In questa puntata profonda e intensa de Il Caffettino per 2, Mario Moroni incontra Rick DuFer, filosofo, autore e divulgatore, per esplorare i temi centrali del suo nuovo libro "Dio era morto". Un viaggio tra filosofia, spiritualità, intelligenza artificiale, morte, creatività e identità nell’epoca dell’algoritmo. Cosa troverai in questa conversazione? - cos’è il "divino" nell’era della tecnologia e dei social; - l’illusione del libero arbitrio e la nevrosi da scelta infinita; - perché la creatività ha bisogno della consapevolezza della morte; - l’AI può davvero sostituire l’arte umana?; - cosa significa essere un buon fantasma; - come cambiano scopo, identità e fragilità nelle nuove generazioni. Rick riflette su ciò che ci rende umani: il dubbio, la fragilità, la mortalità e su cosa perdiamo quando cerchiamo di diventare "perfetti come le macchine". Un dialogo vivo, provocatorio e accessibile, tra cultura pop, filosofia e domande scomode. Domanda per te: Credi che la creatività possa esistere senza il senso della fine? Partecipa alla conversazione nei commenti Il libro “Dio era morto” di Rick DuFer: https://amzn.to/41tH02y 00:00 - Intro e benvenuto a Rick DuFer 01:30 - "Siamo tutti...": il paradosso dell’insicurezza umana 05:42 - Dio è morto? O è solo nascosto nei nostri dubbi 10:15 - Il pensiero di Gunter Anders e la vergogna prometeica 14:55 - Siamo diventati più virtuali delle macchine? 18:12 - Il linguaggio di ChatGPT è già il nostro? 20:20 - Libri, cinema e AI: chi decide come parliamo 24:05 - Cos’è la vera creatività umana 27:15 - Taleb, mortalità e l’arte che nasce dal limite 31:20 - Il carattere si costruisce contro l’identità ereditata 35:42 - Malattia, lutto, identità: esperienze che ci trasformano 39:40 - Il libero arbitrio è un’illusione ben venduta? 44:20 - Scelte infinite e sindrome da Netflix 47:50 - Gen Z e insicurezza: un errore di sistema? 52:45 - Libertà precoce e aspettative genitoriali 57:00 - Mostrare fragilità: filosofia del "siamo tutti mona" 59:18 - Elon Musk e l’illusione del successo perfetto 01:01:30 - Cosa succede quando moriamo: diventare un buon fantasma 01:06:40 - La filosofia personale di Rick sul divino 01:10:15 - Poesia e spiritualità: Whitman sotto le suole dei tuoi stivali 01:13:30 - Dietro il libro “Dio era morto”: tra storia e provocazione 01:16:50 - Dubbio, fede e assenza del miracolo 01:22:45 - E se arrivassero gli alieni? Contatto e inconscio collettivo 01:26:40 - Severance e la scissione illusoria tra vita e lavoro 01:30:20 - Upanishad e l’inconscio come forma di divino 01:33:00 - Contro la creatività standardizzata e l’arte neutra 01:36:25 - Quale storia vuoi raccontare tra un anno? 01:38:20 - La parola che ti rappresenta è... Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
2 months ago
1 hour 13 minutes

Il Caffettino per 2 di Mario Moroni
Best of: Angie Tutorials in 5 minuti
Nell’episodio di oggi ripercorriamo in 5 minuti i momenti salienti dell'intervista con Angie Tutorials. Clicca sul profilo de Il Caffettino per 2 per ascoltare la puntata completa. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
2 months ago
6 minutes

Il Caffettino per 2 di Mario Moroni
Best of: Germano Lanzoni in 5 minuti
Nell’episodio di oggi ripercorriamo in 5 minuti i momenti salienti dell'intervista con Germano Lanzoni. Clicca sul profilo de Il Caffettino per 2 per ascoltare la puntata completa. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
2 months ago
5 minutes

Il Caffettino per 2 di Mario Moroni
Best of: Anna Vinci in 5 minuti
Nell’episodio di oggi ripercorriamo in 5 minuti i momenti salienti dell'intervista con Anna Vinci di Ciao Elsa. Clicca sul profilo de Il Caffettino per 2 per ascoltare la puntata completa. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
2 months ago
6 minutes

Il Caffettino per 2 di Mario Moroni
Best of: Marco Cappato in 5 minuti
Nell’episodio di oggi ripercorriamo in 5 minuti i momenti salienti dell'intervista con Marco Cappato. Clicca sul profilo de Il Caffettino per 2 per ascoltare la puntata completa. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
3 months ago
6 minutes

Il Caffettino per 2 di Mario Moroni
Best of: Demetrio Albertini in 5 minuti
Nell’episodio di oggi ripercorriamo in 5 minuti i momenti salienti dell'intervista con Matteo Saudino. Clicca sul profilo de Il Caffettino per 2 per ascoltare la puntata completa. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
3 months ago
6 minutes

Il Caffettino per 2 di Mario Moroni
Best of: Francesca Cavallo in 5 minuti
Nell’episodio di oggi ripercorriamo in 5 minuti i momenti salienti dell'intervista con Francesca Cavallo. Clicca sul profilo de Il Caffettino per 2 per ascoltare la puntata completa. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
3 months ago
6 minutes

Il Caffettino per 2 di Mario Moroni
Best of: Casa Abis in 5 minuti
Nell’episodio di oggi ripercorriamo in 5 minuti i momenti salienti dell'intervista con Casa Abis. Clicca sul profilo de Il Caffettino per 2 per ascoltare la puntata completa. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
3 months ago
6 minutes

Il Caffettino per 2 di Mario Moroni
Best of: Matteo Saudino in 5 minuti
Nell’episodio di oggi ripercorriamo in 5 minuti i momenti salienti dell'intervista con Matteo Saudino.Clicca sul profilo de Il Caffettino per 2 per ascoltare la puntata completa. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
3 months ago
6 minutes

Il Caffettino per 2 di Mario Moroni
La pecora nera che rivoluziona la grappa: Francesca Nonino ha riscritto la tradizione con LinkedIn
Francesca Bardelli Nonino è stata eletta "Influencer della grappa" ma è anche la sesta generazione di una delle distillerie più storiche d’Italia "Grappa Nonino". Con passione e ironia, ci porta dentro una storia fatta di LinkedIn virali, pomodori giganti, storytelling contadino e contenuti nati… col cellulare nel giardino della nonna. In questa puntata: - cosa vuol dire entrare in un’azienda familiare; - come sono nati i contenuti virali della grappa durante il lockdown; - il concetto di “pecora nera” e come trasformarlo in super potere; - perché l’educazione al gusto è anche una battaglia culturale; - la rivoluzione Nonino: dal primo distillato mono-vitigno al Premio che ha anticipato Sei Nobel. Un viaggio vero, tra marketing, famiglia e spirito. In tutti i sensi. Iscriviti al canale, attiva la campanella e scopri le prossime storie di innovazione, famiglia e futuro. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
3 months ago
52 minutes

Il Caffettino per 2 di Mario Moroni
L’innovazione e la tecnologia fanno ormai parte della nostra vita quotidiana, sociale, politica e non solo. Sono anche in tante storie di successo, che ogni settimana Mario Moroni si fa raccontare dai suoi ospiti: loro gli portano la propria esperienza, per accendere il pensiero critico e analizzare il mondo attraverso la lente dell'innovazione. E allora preparate la vostra tazzina, mettetevi comodi e buon "Caffettino per 2"! Dal 2017, Mario Moroni conduce anche "Il Caffettino", un podcast in cui ogni giorno presenta e spiega una notizia imperdibile dal mondo della tecnologia e dell'innovazione in 5 minuti: giusto il tempo che trascorreremmo davanti alla macchinetta del caffè.