In questo mese inizia ufficialmente il bicentenario della nascita di Padre Monti, scopriamo le celebrazioni previste.
Inizia in questa puntata la rubrica TRA PASSATO E FUTURO curata dall'educatore di Cantù Gianluca che ogni mese ci racconterà la sua esperienza di educatore con uno sguardo particolare all'"educatore" del passato
In questa puntata dell'ALFABETO DELLA CARITA' sentiamo le voci di alcuni giovani da tutto il mondo che hanno partecipato al bicentenario di Padre Monti e al giubileo dei giovani a Roma
Oggi ascoltiamo Martina Marelli che ci racconta il Sudan e scopriamo cosa ne sanno i nostri ragazzi di ciò che avviene lontano da loro...
Sta finendo la scuola... come possiamo aiutare i nostri ragazzi a vivere meglio l'ansia del risultato?
In questa puntata di Lavori in corso approfondiamo cosa sono le comunità per minori e la loro importanza sul territorio.
Ospiti di Gianluca:
In questa puntata di Lavori in corso cerchiamo di capire come insegnare ai ragazzi il modo corretto per gestire i conflitti
La preparazione dello spettacolo sulla vita del Beato Luigi Monti nell'anno del bicentenario
La Congregazione dei Figli dell'Immacolata ricorda padre Giuseppe Renzi
Ricordando Papa Francesco....
In questa puntata una bella testimonianza di un ragazzo dopo il suo percorso nella Comunità Padre Monti di Polistena; poi le rubriche di Padre Aurelio, Padre Aleandro e Gianluca..
Come sempre conduce la puntata fratel Aldo....
Finanziato dal PNRR il progetto di mentoring e tutoring che l'Istituto Immacolata Concezione e Villa Padre Monti stanno portando avanti in collaborazione con l'Istituto Comprensivo 2 di Cantù (Scuole Medie F. Anzani)
In questa puntata:
I Servizio Civile è ad oggi una buona opportunità di crescita e di sperimentarsi per i giovani. Per il 2025 è previsto un contributo di 507e per 25 ore settimanali.
Scopri di più in questa puntata
In questa puntata l'autore del libro "Tutti in arresto" Olmo Guagnetti con racconti ritrovati sul Beato Luigi Monti.
Notizie da Bovisio Masciago e Gianluca con la sua rubrica sugli educatori ieri e oggi.
Come sempre conduce Fratel Aldo superiore provinciale della Congregazione dei Figli dell'Immacolata Concezione
In questa punta cercheremo di dare alcuni consigli su come aiutare i ragazzi a scegliere la scuola migliore per loro dopo la terza media.
In una scuola di Treviso è stata sospesa la visione del film "Il bambino dai pantaloni rosa" perchè il tema è apparso ai genitori troppo delicato.
Ne discutiamo insieme oggi in questa puntata.
In questa puntata ci interroghiamo sulla nota del Ministero dell'Istruzione che vieta per l'anno scolastico 2024-2025 l'uso in classe del cellulare....
Nel Regno Unito già mesi fa si sono posti il problema
Fratel Aldo ripercorre la giornata dello scorso 24 luglio in cui l'urna contenente le reliquie del beato Luigi Maria Monti; ascoltiamo Padre Gioacchino Santoro, Padre Aurelio Mozzetta, Padre Aleandro Paritanti e Gianluca con la sua rubrica sull'esperienza di educatore nelle Comunità di Padre Monti
In questo episodio Fratel Aldo e l'on. Erika Rivolta si confrontano con uno psicologo, un'insegnate e il Rotary
In questa puntata Alessandra e Gianluca ci raccontano insieme a Giusy Giannone le proposte dell'estate 2024 con gli oratori di Cantù