Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/10/8e/e2/108ee267-c092-9d2f-2e9d-ff0a37a757f7/mza_14731776538345115723.jpg/600x600bb.jpg
I Teatranti Dello Stivale
I Teatranti dello Stivale
26 episodes
1 month ago
I Teatranti dello Stivale sono una compagnia fondata da Vincenzo Di Bari e Alessia Mereu nel dicembre 2020, composta da attori con disabilità visiva provenienti da varie regioni d’Italia.
Sul nostro palco virtuale si va solo con la voce accompagnata da effetti sonori che caratterizzano le molteplici ambientazioni.
Qui troverete in ordine cronologicotutti i nostri podcast.
Cliccate sulla campanella per rimanere aggiornati sui prossimi podcast e seguiteci sui social.
Fatto ciò , non resta che augurarvi buon ascolto!
Show more...
Fiction
Comedy,
Technology
RSS
All content for I Teatranti Dello Stivale is the property of I Teatranti dello Stivale and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
I Teatranti dello Stivale sono una compagnia fondata da Vincenzo Di Bari e Alessia Mereu nel dicembre 2020, composta da attori con disabilità visiva provenienti da varie regioni d’Italia.
Sul nostro palco virtuale si va solo con la voce accompagnata da effetti sonori che caratterizzano le molteplici ambientazioni.
Qui troverete in ordine cronologicotutti i nostri podcast.
Cliccate sulla campanella per rimanere aggiornati sui prossimi podcast e seguiteci sui social.
Fatto ciò , non resta che augurarvi buon ascolto!
Show more...
Fiction
Comedy,
Technology
Episodes (20/26)
I Teatranti Dello Stivale
Ep. 1 Sarò degna di me
Una bambina, una penna e una terra idilliaca da far conoscere al mondo. Questa è la storia di Grazia; la storia di una ragazza che con coraggio e determinazione è riuscita a realizzare il suo sogno più grande.

Nel 2026 saranno esattamente cento anni da quando Grazia Deledda vinse il premio Nobel per la letteratura con il romanzo Canne al vento.
Con questo podcast, i Teatranti dello Stivale hanno voluto renderle omaggio, affascinati dalla sua disarmante semplicità nella scrittura, perché nella vita non contano i titoli e le appartenenze, ma ciò che davvero conta è credere in se stessi.
Show more...
2 months ago
20 minutes

I Teatranti Dello Stivale
Ep. 2 Sarò degna di me
Una bambina, una penna e una terra idilliaca da far conoscere al mondo. Questa è la storia di Grazia; la storia di una ragazza che con coraggio e determinazione è riuscita a realizzare il suo sogno più grande.

Nel 2026 saranno esattamente cento anni da quando Grazia Deledda vinse il premio Nobel per la letteratura con il romanzo Canne al vento.
Con questo podcast, i Teatranti dello Stivale hanno voluto renderle omaggio, affascinati dalla sua disarmante semplicità nella scrittura, perché nella vita non contano i titoli e le appartenenze, ma ciò che davvero conta è credere in se stessi.
Show more...
2 months ago
19 minutes

I Teatranti Dello Stivale
Ep. 3 Sarò degna di me
Una bambina, una penna e una terra idilliaca da far conoscere al mondo. Questa è la storia di Grazia; la storia di una ragazza che con coraggio e determinazione è riuscita a realizzare il suo sogno più grande.

Nel 2026 saranno esattamente cento anni da quando Grazia Deledda vinse il premio Nobel per la letteratura con il romanzo Canne al vento.
Con questo podcast, i Teatranti dello Stivale hanno voluto renderle omaggio, affascinati dalla sua disarmante semplicità nella scrittura, perché nella vita non contano i titoli e le appartenenze, ma ciò che davvero conta è credere in se stessi.
Show more...
2 months ago
19 minutes

I Teatranti Dello Stivale
Ep. 4 Sarò degna di me
Una bambina, una penna e una terra idilliaca da far conoscere al mondo. Questa è la storia di Grazia; la storia di una ragazza che con coraggio e determinazione è riuscita a realizzare il suo sogno più grande.

Nel 2026 saranno esattamente cento anni da quando Grazia Deledda vinse il premio Nobel per la letteratura con il romanzo Canne al vento.
Con questo podcast, i Teatranti dello Stivale hanno voluto renderle omaggio, affascinati dalla sua disarmante semplicità nella scrittura, perché nella vita non contano i titoli e le appartenenze, ma ciò che davvero conta è credere in se stessi.
Show more...
2 months ago
25 minutes

I Teatranti Dello Stivale
ep. 5 Sarò degna di me
Una bambina, una penna e una terra idilliaca da far conoscere al mondo. Questa è la storia di Grazia; la storia di una ragazza che con coraggio e determinazione è riuscita a realizzare il suo sogno più grande.

Nel 2026 saranno esattamente cento anni da quando Grazia Deledda vinse il premio Nobel per la letteratura con il romanzo Canne al vento.
Con questo podcast, i Teatranti dello Stivale hanno voluto renderle omaggio, affascinati dalla sua disarmante semplicità nella scrittura, perché nella vita non contano i titoli e le appartenenze, ma ciò che davvero conta è credere in se stessi.
Show more...
2 months ago
21 minutes

I Teatranti Dello Stivale
Toccare con Arte
In questo podcast dei Teatranti dello Stivale viene narrata una storia, o meglio, due storie.
Vi stiamo per raccontare la storia del futuro, o forse, il futuro della storia?
Provate ad immaginare un giorno senza luce, un fuoco senza il suo calore, u profumo senza odore, o semplicemente, una vita senza amore.
Immaginate di ridere e piangere allo stesso tempo, immaginate un tempo senza tempo.
Provate a togliere il colore ad un quadro colorato, provate a togliere i colori ad un pittore, provate a cancellare l’arte dall’opera d’arte.
Immaginate di vivere emozioni diverse in pochi istanti. Viaggiare nel tempo con la mente e riflettere.

Podcast realizzato in occasione della mostra Art to Touch esposta presso la pinacoteca metropolitana di Bari Corrado Giaquinto dal 28 ottobre al 26 novembre 2023 organizzata dall’associazione di promozione sociale Tiche di Rutigliano.
Show more...
11 months ago
28 minutes

I Teatranti Dello Stivale
Trailer Il mio posto nel Mondo
Amore, denaro, famiglia, lavoro, sono realmente questi gli elementi che costituiscono la felicità di un individuo?
Dal momento in cui iniziamo a compiere delle scelte durante la nostra vita, cominciamo a piantare dei pali e a porci degli obiettivi, ma siamo davvero sicuri di sapere quale sia il nostro posto nel mondo?
I Teatranti dello Stivale tornano in scena con un podcast scritto e ideato da Vincenzo Di Bari e Alessia Mereu.
Lasciati trasportare dalle voci dei vari personaggi fino ad immergerti interamente in una storia che sa di avventura ed ironia, ma anche di sacrifici e di difficoltà.
Non resta, dunque, che augurarti buon ascolto!
Show more...
1 year ago
4 minutes

I Teatranti Dello Stivale
Ep. 1 Il mio Posto nel Mondo
Amore, denaro, famiglia, lavoro, sono realmente questi gli elementi che costituiscono la felicità di un individuo?
Dal momento in cui iniziamo a compiere delle scelte durante la nostra vita, cominciamo a piantare dei pali e a porci degli obiettivi, ma siamo davvero sicuri di sapere quale sia il nostro posto nel mondo?
I Teatranti dello Stivale tornano in scena con un podcast scritto e ideato da Vincenzo Di Bari e Alessia Mereu.
Lasciati trasportare dalle voci dei vari personaggi fino ad immergerti interamente in una storia che sa di avventura ed ironia, ma anche di sacrifici e di difficoltà.
Non resta, dunque, che augurarti buon ascolto!
Show more...
1 year ago
25 minutes

I Teatranti Dello Stivale
Ep. 2 Il mio Posto nel Mondo
Amore, denaro, famiglia, lavoro, sono realmente questi gli elementi che costituiscono la felicità di un individuo?
Dal momento in cui iniziamo a compiere delle scelte durante la nostra vita, cominciamo a piantare dei pali e a porci degli obiettivi, ma siamo davvero sicuri di sapere quale sia il nostro posto nel mondo?
I Teatranti dello Stivale tornano in scena con un podcast scritto e ideato da Vincenzo Di Bari e Alessia Mereu.
Lasciati trasportare dalle voci dei vari personaggi fino ad immergerti interamente in una storia che sa di avventura ed ironia, ma anche di sacrifici e di difficoltà.
Non resta, dunque, che augurarti buon ascolto!
Show more...
1 year ago
21 minutes

I Teatranti Dello Stivale
Ep. 3 Il mio Posto nel Mondo
Amore, denaro, famiglia, lavoro, sono realmente questi gli elementi che costituiscono la felicità di un individuo?
Dal momento in cui iniziamo a compiere delle scelte durante la nostra vita, cominciamo a piantare dei pali e a porci degli obiettivi, ma siamo davvero sicuri di sapere quale sia il nostro posto nel mondo?
I Teatranti dello Stivale tornano in scena con un podcast scritto e ideato da Vincenzo Di Bari e Alessia Mereu.
Lasciati trasportare dalle voci dei vari personaggi fino ad immergerti interamente in una storia che sa di avventura ed ironia, ma anche di sacrifici e di difficoltà.
Non resta, dunque, che augurarti buon ascolto!
Show more...
1 year ago
23 minutes

I Teatranti Dello Stivale
Ep. 4 Il mio Posto nel Mondo
Amore, denaro, famiglia, lavoro, sono realmente questi gli elementi che costituiscono la felicità di un individuo?
Dal momento in cui iniziamo a compiere delle scelte durante la nostra vita, cominciamo a piantare dei pali e a porci degli obiettivi, ma siamo davvero sicuri di sapere quale sia il nostro posto nel mondo?
I Teatranti dello Stivale tornano in scena con un podcast scritto e ideato da Vincenzo Di Bari e Alessia Mereu.
Lasciati trasportare dalle voci dei vari personaggi fino ad immergerti interamente in una storia che sa di avventura ed ironia, ma anche di sacrifici e di difficoltà.
Non resta, dunque, che augurarti buon ascolto!
Show more...
1 year ago
12 minutes

I Teatranti Dello Stivale
Ep. 5 Il mio Posto nel Mondo
Amore, denaro, famiglia, lavoro, sono realmente questi gli elementi che costituiscono la felicità di un individuo?
Dal momento in cui iniziamo a compiere delle scelte durante la nostra vita, cominciamo a piantare dei pali e a porci degli obiettivi, ma siamo davvero sicuri di sapere quale sia il nostro posto nel mondo?
I Teatranti dello Stivale tornano in scena con un podcast scritto e ideato da Vincenzo Di Bari e Alessia Mereu.
Lasciati trasportare dalle voci dei vari personaggi fino ad immergerti interamente in una storia che sa di avventura ed ironia, ma anche di sacrifici e di difficoltà.
Non resta, dunque, che augurarti buon ascolto!
Show more...
1 year ago
22 minutes

I Teatranti Dello Stivale
Ep. 6 Il mio Posto nel Mondo
Amore, denaro, famiglia, lavoro, sono realmente questi gli elementi che costituiscono la felicità di un individuo?
Dal momento in cui iniziamo a compiere delle scelte durante la nostra vita, cominciamo a piantare dei pali e a porci degli obiettivi, ma siamo davvero sicuri di sapere quale sia il nostro posto nel mondo?
I Teatranti dello Stivale tornano in scena con un podcast scritto e ideato da Vincenzo Di Bari e Alessia Mereu.
Lasciati trasportare dalle voci dei vari personaggi fino ad immergerti interamente in una storia che sa di avventura ed ironia, ma anche di sacrifici e di difficoltà.
Non resta, dunque, che augurarti buon ascolto!
Show more...
1 year ago
18 minutes

I Teatranti Dello Stivale
Trailer Quello di cui avevo Bisogno
In un viaggio di auto-discovery, Gioia si trova a confrontarsi con il significato della sessualità e dell'amore. Ma la strada verso la felicità è piena di complicazioni e segreti. La giovane sarà costretta a fare scelte difficili, mettendo in gioco il suo lavoro, la famiglia e la sua stessa felicità. In un mondo in cui la sessualità e la disabilità si intrecciano, Gioia dovrà superare i pregiudizi e trovare la sua vera vocazione. Preparati a essere toccato da una storia di rinascita, amore e accettazione. I Teatranti dello Stivale tornano in scena con una nuova opera in formato podcast. Quello di cui avevo bisogno, infatti, affronta con ironia e credibilità il rapporto tra sessualità e disabilità. Purtroppo è tristemente diffusa l’opinione che le persone disabili non solo non possano generare una sana e sincera attrazione, ma addirittura non possano nemmeno provarne; corpi asessuati condannati ad un’eterna fanciullezza.
Show more...
2 years ago
7 minutes

I Teatranti Dello Stivale
Ep. 1 Quello di cui avevo Bisogno
Il primo episodio del podcast "Quello di cui avevo bisogno" si apre con la storia di Gioia, una giovane infermiera che cerca lavoro dopo essere stata licenziata.
Durante la ricerca, incontra i coniugi Rosaria e Salvatore,, quest'ultimo malato di sclerosi multipla.
La conversazione tra i personaggi affronta temi come l'amore, la malattia e la ricerca di lavoro, mostrando come le relazioni umane possano essere importanti anche in situazioni difficili.
Il podcast presenta una conversazione tra Gioia e Michela, la quale spiega l'importanza dell'assistenza sessuale per le persone con disabilità gravi.
Le due donne discutono anche della difficoltà di trovare lavoro e della precarietà che può avere lo stesso.
Show more...
2 years ago
41 minutes

I Teatranti Dello Stivale
Ep. 2 Quello di cui avevo Bisogno
In un viaggio di auto-discovery, Gioia si trova a confrontarsi con il significato della sessualità e dell'amore. Ma la strada verso la felicità è piena di complicazioni e segreti. La giovane sarà costretta a fare scelte difficili, mettendo in gioco il suo lavoro, la famiglia e la sua stessa felicità. In un mondo in cui la sessualità e la disabilità si intrecciano, Gioia dovrà superare i pregiudizi e trovare la sua vera vocazione. Preparati a essere toccato da una storia di rinascita, amore e accettazione. I Teatranti dello Stivale tornano in scena con una nuova opera in formato podcast. Quello di cui avevo bisogno, infatti, affronta con ironia e credibilità il rapporto tra sessualità e disabilità. Purtroppo è tristemente diffusa l’opinione che le persone disabili non solo non possano generare una sana e sincera attrazione, ma addirittura non possano nemmeno provarne; corpi asessuati condannati ad un’eterna fanciullezza.
Show more...
2 years ago
28 minutes

I Teatranti Dello Stivale
Ep. 3 Quello di cui avevo Bisogno
Il terzo episodio del podcast presenta una conversazione tra due assistenti sessuali, Cristine e Gioia, che discutono del lavoro e delle difficoltà che incontrano. In particolare, Gioia racconta il suo primo incontro con un cliente, Carlo, un uomo affetto da osteogenesi imperfetta che dipinge con la bocca e che ha bisogno di un contatto fisico con una donna.
La conversazione si sposta poi sulla questione della legalizzazione dell'assistenza sessuale e sulla necessità che il compenso degli assistenti sessuali sia sostenuto dalla sanità pubblica anziché ricadere sulle spese personali dei disabili.
Il podcast affronta il tema dell'assistenza sessuale e della disabilità, evidenziando le difficoltà e le sfide che i pazienti e le loro famiglie devono affrontare.
Inoltre, il podcast mette in luce l'importanza dell'empatia e della comprensione nei confronti delle persone con disabilità.
La trama del podcast è importante perché solleva questioni estremamente rilevanti sulla sessualità delle persone con disabilità e sulla necessità di garantire loro la possibilità di appagare i propri bisogni.
Show more...
2 years ago
47 minutes

I Teatranti Dello Stivale
Ep. 4 Quello di cui avevo Bisogno
In un viaggio di auto-discovery, Gioia si trova a confrontarsi con il significato della sessualità e dell'amore. Ma la strada verso la felicità è piena di complicazioni e segreti. La giovane sarà costretta a fare scelte difficili, mettendo in gioco il suo lavoro, la famiglia e la sua stessa felicità. In un mondo in cui la sessualità e la disabilità si intrecciano, Gioia dovrà superare i pregiudizi e trovare la sua vera vocazione. Preparati a essere toccato da una storia di rinascita, amore e accettazione. I Teatranti dello Stivale tornano in scena con una nuova opera in formato podcast. Quello di cui avevo bisogno, infatti, affronta con ironia e credibilità il rapporto tra sessualità e disabilità. Purtroppo è tristemente diffusa l’opinione che le persone disabili non solo non possano generare una sana e sincera attrazione, ma addirittura non possano nemmeno provarne; corpi asessuati condannati ad un’eterna fanciullezza.
Show more...
2 years ago
38 minutes

I Teatranti Dello Stivale
Ep. 5 Quello di cui avevo Bisogno
Nel quinto episodio del podcast i protagonisti Gioia e Martin discutono del lavoro della ragazza come assistente sessuale per persone con disabilità.
Gioia racconta la sua motivazione per diventare infermiera e poi assistente sessuale, nonostante i pregiudizi della società.
Nel corso dell’episodio, la giovane donna cerca di aiutare Martin a superare i suoi problemi, ma alla fine lui la respinge.
Infine, viene menzionato un nuovo cliente di Gioia, Fabio, un ragazzo tetraplegico che ha bisogno di cure costanti e lunghe sedute di fisioterapia.


Tuttavia, quando Gioia incontra Fabio, scopre che è gay e che ha subito abusi sessuali da parte del personale dell'istituto in cui vive.
Show more...
2 years ago
38 minutes

I Teatranti Dello Stivale
Ep. 6 Quello di cui Avevo Bisogno
In un viaggio di auto-discovery, Gioia si trova a confrontarsi con il significato della sessualità e dell'amore. Ma la strada verso la felicità è piena di complicazioni e segreti. La giovane sarà costretta a fare scelte difficili, mettendo in gioco il suo lavoro, la famiglia e la sua stessa felicità. In un mondo in cui la sessualità e la disabilità si intrecciano, Gioia dovrà superare i pregiudizi e trovare la sua vera vocazione. Preparati a essere toccato da una storia di rinascita, amore e accettazione. I Teatranti dello Stivale tornano in scena con una nuova opera in formato podcast. Quello di cui avevo bisogno, infatti, affronta con ironia e credibilità il rapporto tra sessualità e disabilità. Purtroppo è tristemente diffusa l’opinione che le persone disabili non solo non possano generare una sana e sincera attrazione, ma addirittura non possano nemmeno provarne; corpi asessuati condannati ad un’eterna fanciullezza.
Show more...
2 years ago
32 minutes

I Teatranti Dello Stivale
I Teatranti dello Stivale sono una compagnia fondata da Vincenzo Di Bari e Alessia Mereu nel dicembre 2020, composta da attori con disabilità visiva provenienti da varie regioni d’Italia.
Sul nostro palco virtuale si va solo con la voce accompagnata da effetti sonori che caratterizzano le molteplici ambientazioni.
Qui troverete in ordine cronologicotutti i nostri podcast.
Cliccate sulla campanella per rimanere aggiornati sui prossimi podcast e seguiteci sui social.
Fatto ciò , non resta che augurarvi buon ascolto!