Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/34/49/06/344906d8-27bb-6d6b-6afe-e70191d98e27/mza_15521900861807043180.jpg/600x600bb.jpg
I law you – il diritto secondo UniTO
DT - UniTo
45 episodes
9 months ago
I Law You - Il diritto secondo le studentesse e gli studenti di UniTO - un podcast studentesco, per tutt*
Show more...
Social Sciences
Science
RSS
All content for I law you – il diritto secondo UniTO is the property of DT - UniTo and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
I Law You - Il diritto secondo le studentesse e gli studenti di UniTO - un podcast studentesco, per tutt*
Show more...
Social Sciences
Science
Episodes (20/45)
I law you – il diritto secondo UniTO
S5E4 - Il velo in Iran
Il velo in Iran: un argomento estremamente complesso e, ad oggi, ancora sconosciuto ai più. Al fine di approfondire un tema tanto importante quanto delicato, analizzeremo gli aspetti peculiari e più complicati caratterizzanti la condizione della donna in Iran.Puntata a cura di: Carolina Braga, Sara Corvino, Silvia Ingaramo e Alessia Sessa
Show more...
1 year ago
13 minutes

I law you – il diritto secondo UniTO
S5E3 - Elezioni UE: votiamo per il nostro futuro
Le elezioni europee si avvicinano, sai come (e perché è importante) votare?Dopo una breve introduzione esplicativa, spiegheremo come si eleggono i membri del Parlamento Europeo, con un particolare focus sulle modalità italiane. Concluderemo infine con una riflessione sull'impatto che il Parlamento Europeo ha sulla nostra quotidianità e sulle conseguenze concrete del voto sulle iniziative europee.Autrici: Alisa Miroshkina e Maria Chiara Laguzzi
Show more...
1 year ago
16 minutes

I law you – il diritto secondo UniTO
S5E2 - Diritti di genere: un passo avanti per le monarchie del Golfo
In questa puntata esploreremo insieme l'inclusione delle donne nel sistema giudiziario delle monarchie del Golfo, evidenziando come nonostante i pregiudizi che si hanno sul ruolo delle donne nei paesi islamici negli ultimi anni siano state aperte opportunità per le donne di essere nominate giudici e pubblici ministeriIn questa ricerca ci concentreremo su casi specifici in Kuwait e Arabia Saudita, dove alcune donne hanno dovuto sollevare cause legali per poter esercitare la professione forense o essere ammesse alle posizioni giudiziarie. Puntata a cura di: Alessia Regoli e Giulia Pansini
Show more...
1 year ago
14 minutes

I law you – il diritto secondo UniTO
S5E1 - La risocializzazione del detenuto mediante il lavoro: problemi e possibili soluzioni
In questo episodio verrà esposto il funzionamento del lavoro all’interno ed all’esterno del carcere, mettendo in luce alcune criticità ed evidenziando possibili soluzioni. I racconti dell’Avv. Tonzar e della volontaria Filardo forniranno elementi pratici per meglio comprendere queste dinamiche.Puntata a cura di: Edoardo Vinciguerra
Show more...
1 year ago
25 minutes

I law you – il diritto secondo UniTO
S4E6 - Conferenza “L'euro digitale una nuova frontiera della moneta europea”.2023
L’Avv. Giulio Ronzino, Legal Counsel alla BCE, ha illustrato, alla conferenza del 2.05.2023 tenuta da ForJus Forum, i motivi che hanno spinto l’introduzione della nuova moneta digitale della BCE. Riportando quanto da lui spiegato, vi accompagneremo alla scoperta dell’Euro digitale e dei suoi scenari futuri.
Puntata a cura di: Federica Froio e Carlotta Triban
Show more...
1 year ago
7 minutes

I law you – il diritto secondo UniTO
S4E5 - Diversity and inclusion in corporate governance the role of women on boards
In today’s episode we tackle some of the improvements that the European Union has made to reach gender balance among the Union. From the first attempts of 2012 to today’s “Women of boards” Directive, we will see what has changed and what still needs to change across Europe in order to grant fairness to the so called “under-represented sex”.
Show more...
1 year ago
12 minutes

I law you – il diritto secondo UniTO
S4E4 - Salario minimo legale: tra realtà e mera ideologia
Di tanto in tanto si ritorna a parlare della questione relativa al salario minimo legale: questa volta come conseguenza dell’adozione della direttiva 2022/2041/UE. Districarsi nella materia risulta complesso e controverso: insomma chi, di primo acchito, non vorrebbe vedere introdotta una previsione salariale tramite la legge? In questa puntata si introduce il tema della povertà lavorativa e si cerca di comprendere come il salario minimo legale possa essere inserito in questo badiale problema.
Puntata a cura di: Casciano Elena, De Vita Luca, Ghiringhelli Daniel, Impelliccieri Edoardo
Show more...
1 year ago
25 minutes

I law you – il diritto secondo UniTO
S4E3 - Le società benefit in Italia
Cosa sono le società benefit? Ne parliamo in questa puntata. Puntata a cura di: Enrico Pilato
Show more...
1 year ago
16 minutes

I law you – il diritto secondo UniTO
S4E2 - Ego te baptizo lavoratore autonomo
Il podcast, anche grazie al contributo della Giudice D.ssa Daniela Paliaga, che abbiamo intervistato, analizza dal punto di vista dottrinale e giurisprudenziale il problema dell’operazione di qualificazione di un rapporto di lavoro come autonomo oppure subordinato - cui si collega l’individuazione delle garanzie giuslavoristiche applicabili al rapporto di lavoro stesso - con riferimento ai rider, lavoratori troppo spesso privi di tutele adeguate. Inoltre, nel lavoro si accenna anche alle problematiche relative alla cd. gig-economy, che riguarda i lavoratori digitali e le prospettive risolutive adottate a livello di Unione Europea.

Puntata a cura di: Sara Fichera e Aurora Fornaca
Show more...
2 years ago
33 minutes

I law you – il diritto secondo UniTO
S4E1 - MARE FUORI: vero o falso?
Hai guardato “Mare Fuori” e ti sei chiesto quali fossero i suoi aspetti verosimili? Se la risposta è sì, questa nuova puntata di I law you fa al caso tuo. Ascolta l’analisi dei tratti più salienti della prima stagione della serie campione di incassi per scoprire ciò che ancora non sapevi sulla detenzione minorile in Italia.
Puntata a cura di: Elena Rossi, Lucia Murizasco e Nicoletta Velardocchia
Show more...
2 years ago
20 minutes

I law you – il diritto secondo UniTO
S3E11 - La donna imprenditrice
In questo episodio si parlerà del ruolo della donna nel business. Attraverso dati ed esempi concreti, delineeremo un’immagine chiara che questo soggetto assume nel campo dell’imprenditoria.
Scritto e realizzato da: Alessia Paschetta, Giada Monti e Sabrina Pepe
Show more...
2 years ago
19 minutes

I law you – il diritto secondo UniTO
S3E10 - Carcere e diritto: la prospettiva minorile (4/4)
In quest’ultima puntata della serie “Carcere e diritto” faremo un focus sul carcere minorile, sui soggetti che ospita e sull’evoluzione normativa che ha subito, per giungere poi a trattare il tema del costo del detenuto. Il tutto, con l'aiuto di due studentesse che hanno avuto occasione di vedere da vicino la realtà dell’IPM di Torino.
Puntata a cura di: Sara Bonino e Sara Lurgo
Show more...
2 years ago
26 minutes

I law you – il diritto secondo UniTO
S3E9 - L’impresa agricola e il cambiamento climatico
In questa puntata faremo una riflessione sull’impatto del cambiamento climatico sull’attività agricola, con particolare attenzione ai danni provocati dalla siccità e dagli eventi climatici estremi. Ci concentreremo poi sull’agricoltura come fonte di emissioni e su come alcune tecniche di coltivazione innovativa possano far fronte a questo problema.
Puntata a cura di: Operti Flavio, Putetto Pietro Luca
Show more...
2 years ago
25 minutes

I law you – il diritto secondo UniTO
S3E8 - La morte del socio nelle Società di Persone
In questa puntata affronteremo il tema delle conseguenze della morte di un socio nelle società personali. Partiremo dalle disposizioni di legge per poi approdare ai risultati interpretativi e talvolta innovativi raggiunti dalla Dottrina in questi ottant’anni di storia del nostro Codice Civile. Tra questi, le clausole di scioglimento, di consolidamento, di continuazione ed infine le clausole di successione inserite nel contratto di società.
Puntata a cura di: Stefano Bianco
Show more...
2 years ago
26 minutes

I law you – il diritto secondo UniTO
S3E7 - Il sogno infranto di Moussa Balde: come la violenza razzista e la detenzione amministrativa hanno stroncato una giovane vita
Si sente spesso parlare di detenzione amministrativa, ma cosa si intende veramente con questo termine? E quali sono le condizioni di vita all’interno dei Centri di Permanenza per il Rimpatrio? Com’è possibile che Moussa Balde, e tanti ancora prima di lui, abbiano perso la vita proprio in questi centri? Ripercorrendo la storia di Moussa Balde, in questo episodio cercheremo di rispondere a queste domande.Puntata a cura di: Caterina Broll, Martina Bonaccorso, Vera Bruzzese
Show more...
2 years ago
16 minutes

I law you – il diritto secondo UniTO
S3E6 - Infortunio in itinere
Vi siete mai chiesti cosa succede se ci facciamo male nel tragitto casa-lavoro? In questa puntata proveremo a spiegarvi in che modo opera la tutela contro gli infortuni in itinere e quali sono i benefici ambientali riscontrati utilizzando la bicicletta, quale mezzo sostenibile riconosciuto per la tutela.
Puntata a cura di: Annalisa Nardini Marta Montanari Fabio Pasta
Show more...
2 years ago
21 minutes

I law you – il diritto secondo UniTO
S3E5 - Carcere e diritto: il reinserimento del condannato in società dal punto di vista delle istituzioni (3/4)
In questa terza puntata, grazie all’intervento del Prof. Giovanni Torrente, tratteremo i temi delle attività svolte dall’istituzione penitenziaria, dello stigma del carcerato, del suo ingresso nel mondo del lavoro e delle figure che lo possono aiutare nella fase di uscita dal carcere.
Puntata a cura di: Alisia Rizzi, Sara Tomassone, Giulia Vaiana
Show more...
2 years ago
27 minutes

I law you – il diritto secondo UniTO
S3E4 - Carcere e diritto: l’impatto della stigmatizzazione sul percorso detentivo (2/4)
In questa seconda puntata affronteremo il tema del reinserimento del detenuto nella società, analizzando i fattori che maggiormente influiscono sul buon esito dello stesso. Ad integrare l’analisi iniziale una doppia intervista: un detenuto del carcere di Biella e sua sorella.
Puntata a cura di: Fiorenza Vieri e Gloria Visconti
Show more...
2 years ago
44 minutes

I law you – il diritto secondo UniTO
S3E3 - Overconnection: quando staccare la spina dal lavoro è un diritto (3/3)
In questa terza puntata sull’overconnection, grazie all’aiuto di due esperti del settore, guardiamo al diritto alla disconnessione sul posto di lavoro da due nuove prospettive: la relazione che intercorre tra “lavoro no stop” e problemi fisici o mentali a danno del lavoratore, oggetto di recente Risoluzione del Parlamento europeo sulla salute mentale nel mondo del lavoro, e il rapporto tra diritto alla disconnessione e diritto alla privacy. Puntata a cura di: Alice Albertone, Ilaria Bizzarri, Madalina Elena Hol
Show more...
2 years ago
43 minutes

I law you – il diritto secondo UniTO
S3E2 - L'armonia cinese tra equilibrio e oblio: da Confucio a Xi Jinping
La Cina oggi non è più così lontana. Per comprendere a pieno questa società e la sua cultura è necessario staccarsi dalla logica occidentale e concedersi ad un nuovo modo di vedere il mondo, nonché gli opposti che lo tengono vivo.
Attraverso lo studio diacronico del carattere 和 (hé, armonia), e del suo uso filosofico, politico, storico e linguistico in questo episodio vedremo come ogni ambito concorre a definire questa nazione nel passato e nel futuro. Puntata a cura di: Sofia Filippeschi, Marco Montigiani
Show more...
2 years ago
16 minutes

I law you – il diritto secondo UniTO
I Law You - Il diritto secondo le studentesse e gli studenti di UniTO - un podcast studentesco, per tutt*