I Fumetti Belli Esistono è un podcast di approfondimento e analisi sulla nona arte. Ogni episodio analizza due diverse opere a fumetti, mettendole a confronto sulla base di una comune caratteristica (contenuto, linguaggio, intenzione comunicativa o commerciale...). Tra un approfondimento e l’altro, per gradire, anche qualche recensione.
All content for I Fumetti Belli Esistono is the property of Fabio Graziano and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
I Fumetti Belli Esistono è un podcast di approfondimento e analisi sulla nona arte. Ogni episodio analizza due diverse opere a fumetti, mettendole a confronto sulla base di una comune caratteristica (contenuto, linguaggio, intenzione comunicativa o commerciale...). Tra un approfondimento e l’altro, per gradire, anche qualche recensione.
13 | RECENSIONE: I miei migliori acquisti alla Self Area di Lucca Comics & Games 2023!
I Fumetti Belli Esistono
27 minutes 34 seconds
1 year ago
13 | RECENSIONE: I miei migliori acquisti alla Self Area di Lucca Comics & Games 2023!
A circa un mese dall’ultima edizione di Lucca Comics & Games, il celebre festival fumettoludico tra i più importanti del Mondo, arrivano in un’unica infornata le recensioni delle novità che ho acquistato in quell'occasione, tutte provenienti dalla mitica Self Area, la sezione della fiera dedicata alle autoproduzioni. I fumetti dei quali parleremo in questo episodio sono:
• Melagrana vol. 2, di AA.VV. (Attaccapanni Press)
• Schizzi vol. 1, di Matilde Simoni (BMR Production)
• Il Nascondiglio. L’Ombra del Perduto, di Carmelo Campolo e Anna Riggi (DPS Comics)
• La Testa del Principe Nero n. 6, di Gianluca Girelli e Nas Kirchmayr (Storie Brute)
• Nove Maghi, di AA.VV, e Purple Empire, di Pablo Cammello e Criminaliza (Trincea Ibiza)
I Fumetti Belli Esistono
I Fumetti Belli Esistono è un podcast di approfondimento e analisi sulla nona arte. Ogni episodio analizza due diverse opere a fumetti, mettendole a confronto sulla base di una comune caratteristica (contenuto, linguaggio, intenzione comunicativa o commerciale...). Tra un approfondimento e l’altro, per gradire, anche qualche recensione.