Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/49/94/c3/4994c328-3523-8569-7af6-6b175edec682/mza_10807151881258304571.jpg/600x600bb.jpg
I Doppiati - F1 podcast
FormulaPassion.it
29 episodes
3 days ago
Preparate le bandiere blu, arrivano "I Doppiati"! Il nuovo video-podcast di FormulaPassion.it è in diretta tutti i lunedì sera a partire dalle 21.30 su YouTube per commentare i fatti del fine settimana di gara in F1 e poi in formato solo audio poco dopo la fine della puntata live su Spotify e Apple Podcast. "I Doppiati" è condotto da Simone Peluso, con Federico Albano (supportato dalle sue immancabili telemetrie), Gianluca Calvaresi e Salvo Sardina.
Show more...
Sports
RSS
All content for I Doppiati - F1 podcast is the property of FormulaPassion.it and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Preparate le bandiere blu, arrivano "I Doppiati"! Il nuovo video-podcast di FormulaPassion.it è in diretta tutti i lunedì sera a partire dalle 21.30 su YouTube per commentare i fatti del fine settimana di gara in F1 e poi in formato solo audio poco dopo la fine della puntata live su Spotify e Apple Podcast. "I Doppiati" è condotto da Simone Peluso, con Federico Albano (supportato dalle sue immancabili telemetrie), Gianluca Calvaresi e Salvo Sardina.
Show more...
Sports
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/43279640/43279640-1753737521252-d039eb2d10ea6.jpg
Ep. 20-25 | Piloti d'acqua dolce e le altre storie del GP Belgio F1 2025 | I Doppiati - F1 podcast
I Doppiati - F1 podcast
1 hour 26 minutes 20 seconds
3 months ago
Ep. 20-25 | Piloti d'acqua dolce e le altre storie del GP Belgio F1 2025 | I Doppiati - F1 podcast

Era uno dei GP più attesi della stagione, sul circuito considerato come il più spettacolare ed emozionante del calendario. E invece, tra pioggia e scelte estremamente conservative della Direzione gara, l’appuntamento con la mitica Spa-Francorchamps ha lasciato l’amaro in bocca agli appassionati (e anche a qualcuno dei protagonisti). Ma quindi: è stato giusto aspettare così tanto che la pista si asciugasse per garantire la situazione migliore possibile in termini di visibilità e di fatto impedire ai piloti di guidare sul bagnato, oppure si poteva osare di più? Ne parliamo nella nuova puntata dei “Doppiati”, il podcast sulla F1 di FormulaPassion.it che tutti i lunedì alle 21.30 analizza i fatti del paddock, intitolata “Piloti d’acqua dolce” proprio per sottolineare come fossero in pochissimi quelli favorevoli al via in condizioni di pista molto bagnata.

E poi c’è la Ferrari, che ha deluso e non poco nella Sprint Race in Belgio ma ha poi trovato le migliori soluzioni d’assetto sia per Charles Leclerc sia per favorire la rimonta dal fondo di Lewis Hamilton, riuscendo quindi a massimizzare il risultato. Con qualche sorriso, ma senza troppe aspettative, causato anche dal funzionamento della nuova sospensione posteriore, che sembra aver dato una piattaforma più stabile ai piloti, persino sul bagnato.

Nell’episodio 20-25, analizziamo anche le difficoltà recenti di Andrea Kimi Antonelli – in difficoltà negli ultimi weekend pur con tante giustificazioni – e la sfida tutta interna al box McLaren, con un Oscar Piastri che sembra aver ritrovato lo slancio allungando a +16 su un non certo irresistibile Lando Norris.

Sventolate le bandiere blu, arrivano i Doppiati.

I Doppiati - F1 podcast
Preparate le bandiere blu, arrivano "I Doppiati"! Il nuovo video-podcast di FormulaPassion.it è in diretta tutti i lunedì sera a partire dalle 21.30 su YouTube per commentare i fatti del fine settimana di gara in F1 e poi in formato solo audio poco dopo la fine della puntata live su Spotify e Apple Podcast. "I Doppiati" è condotto da Simone Peluso, con Federico Albano (supportato dalle sue immancabili telemetrie), Gianluca Calvaresi e Salvo Sardina.