il dinamico duo del podcasting italiano, torna, tra le polemiche, nel calderone infermale di Hardware Memories. Che polemica sia ...
Conoscevamo Carlo, ma non sapevamo nulla di Z3K ... Demoscene, hacking e sprotezioni alla cartè..... Prima parte di una storia personale che non ti saresti mai aspettato .....
https://amigadicarlo.wordpress.com/
https://github.com/ResistanceVault/rc
https://www.rgcd.co.uk/2011/12/c64anabalt-c64-2011.html
ladies and gentleman! We are glad to introduce ... DAMIANO GERLI! Damiano, ricercatore e divulgatore mass media, amico storico dei Vintage People, commenta con noi di uno dei mali peggiori del retrogaming ... La Malincon(i)a.
Genesis Temple
https://genesistemple.com
Gli Aggiusta Film
https://www.youtube.com/channel/UCBRHb2p-hm1zoN2VFYmChiA
Stefano Besi di "Giochetti" apre il suo scrigno di ricordi ... poi si ricorda che è autore vero, e parla di games, violenza e tanto altro. Noi siamo lieti di averlo avuto, specie per aver aperto il suo OBS locale ed aver salvato la puntata!.
https://giochetti.substack.com/
Dopo le Auditronic, Olivetti evolve i suoi sistermi contabili e di fatturazione elettroniche. In pochi anni escono Audit 7, 5,4 e 6. Piccole rivoluzioni, nel solco della conservazione dello status quo assunto.
Un tempo fu, che mamma Microsoft sperimentava con l'hardware ed accessori. Magnum CD I e Retrocoach ricordano come ...
La copertina e il titolo della puntata, si ispirano a un racing game di culto .. vediamo se qualcuno ci arriva ...
Ben arrivati Birra e Pixel.
Pietro si presenta e Hardware Memories coglie l'occasione. E' possibile vivere la tecnologia con un tempo ed un ritmo diversi da quelli previsti? E perchè no, passiamo a Linux ....
Per Natale, un ospite natalizio. La sua storia, la sua famiglia, cosa è cambiato da esser figlio a essere padre di figli. E di come, nelle valli bergamasche, tutto è possibile!
Seconda puntata di iO, intelligenze Olivetti.
1969, esce la Auditronic 770, una delle prime evoluzioni del processo creativo industriale noto come Programma 101.
'Siamo nati nel momento migliore, per vivere degli anni di tecnologia fantastica e in costante evoluzione. Ci siamo divertiti come matti, ma nessuna nostalgia, per carità' ... firmato QuantiGiga ed Illy
Fin dalla nostra infanzia, ci hanno sempre detto che ... per i videogiochi serve un arnese di controllo! Un joystick, un joypad, una tastiera con mouse ed ultimamente pure un visore. Eppure c'e' stato un tempo, in cui era l'arnese di controllo che cercava te ... non ci credi? Ascolta la puntata e cambierai idea! Hardware Memories, il podcast del Museo del Calcolatore di Prato. Solo per i Vintage People!
Olivetti al Bema di New York del 1965, sancisce la morte del calcolo meccanico ed annuncia il futuro: la Programma 101. Oggi, cosa serve per una rivoluzione simile? Il Museo del Calcolatore è il luogo ideale per discuterne.
Fumito Ueda, il game designer dell'emozione, sottraendo il futile
Vanack Sabbadium. Any question?
The Art of Silence.
|
|
|
|
v
|
|
|
V
V
KENJI ENO: L'UOMO IL MITO
con Interlink : Altered Beast (versione Famicom) 1990 SD Hero Soukessen: Taose! Aku no Gundan (Famicom) 1990 con EIM: Panic Restaurant (NES) 1992 Time Zone (Famicom) 1991 Parallel World (Famicom) 1990 Sunman (Famicom) mai rilasciato
con WARP: Trip 'D (3DO) 1994 Totsugeki Kikan Magadasu!! (3DO) 1994 Oyaji Hunter Mahjong (3DO) 1995 D (3DO - Saturn - Playstation - PC) 1995 - 1996 Flopon World (3DO) 1995 D: Director's Cut (3DO) 1996 Short Warp (3DO) 1996 Enemy Zero (Saturn - PC) 1996 - 1998 D2 (3DO M2) mai rilasciato Real Sound: Kaze No Regret (Saturn - Dreamcast)
1997-1999
D2 (Dreamcast) 1999
con FROM YELLOW TO ORANGE: You, me and the Cubes (Wii) 200918:08
collaborazioni videoludiche
Sega Rally 2 (Arcade - Dreamcast)
parte musicale
Newtonica (iPhone - iPod Touch) 2008 - compositore Newtonica 2 (iPhone - iPod Touch) 2008 - compositore Newtonica 2: resort (iPhone - iPod Touch) 2009 - compositore
One-Dot Enemies (iPhone) 2009 - designer
Nicholas, giovane penna graffiante di The Games Machine, ci racconta delle sue prime passioni hardware, di cosa significhi essere un videoludico narratore oggi e del suo modo di intendere e vedere il gaming oggi. Da non perdere!
Disclaimer: abbiamo dovuto citare Damiano Gerli, quindi per favore, non ci denunciate! :)
Link di Nicholas
* https://medium.com/@nicholas.mercurio95
* https://voxelsmash.com/author/nicholasm/
* https://www.thegamesmachine.it/author/nicholas-mercurio95/
Puntata speciale del Museo. Leonardo Vettori torna nei Vintage People, in questa puntata che può essere vissuta come un demake dell'episodio 54 di Atariteca .... i giochi del Kojima della Val di Pesa:
Nucleo 448
https://www.indieretronews.com/2020/03/nucleo-448-cool-seuck-c64-sci-fi-shoot.html
Metamorphosis
Ennesimo takeover. Magnum CD-I invita The Coach per parlare di mattoncini software grafici ... il buon vecchio QuantiGiga nelle retrovie .... e non solo da ora ....
Scrittrice e giornalista di cultura videoludica, Alessandra ha aperto il suo scrigno di ricordi; i primi giochi, le emozioni del gaming, passando per temi non così consueti da ascoltare, in un podcast contemporaneo.
Un ospite inatteso.