In questa puntata parliamo di Velocity Based Training (VBT), un approccio all’allenamento della forza che si basa sulla velocità di esecuzione del movimento piuttosto che solo sul carico sollevato. Un metodo sempre più diffuso anche nel ciclismo, dove l’obiettivo non è diventare più forti in senso assoluto, ma trasferire quella forza in potenza e controllo del gesto specifico. Spieghiamo in modo semplice cos’è il VBT, perché nel ciclismo può essere più utile monitorare la velocità anziché i k...
All content for Hai voluto la bicicletta?.. is the property of Daniele Bazzana & Stefano Nardelli and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In questa puntata parliamo di Velocity Based Training (VBT), un approccio all’allenamento della forza che si basa sulla velocità di esecuzione del movimento piuttosto che solo sul carico sollevato. Un metodo sempre più diffuso anche nel ciclismo, dove l’obiettivo non è diventare più forti in senso assoluto, ma trasferire quella forza in potenza e controllo del gesto specifico. Spieghiamo in modo semplice cos’è il VBT, perché nel ciclismo può essere più utile monitorare la velocità anziché i k...
In questa puntata abbiamo intervistato Moreno Moser, ex ciclista professionista (vincitore tra le altre di una Strade Bianche e di un Giro di Polonia) e oggi voce di Eurosport. Con lui abbiamo ripercorso i momenti più significativi della sua carriera, parlato di come il ciclismo sia cambiato negli ultimi anni — dagli allenamenti alle prestazioni, fino alla gestione delle squadre — e discusso delle pressioni e degli stress che i professionisti devono affrontare oggi. Un confronto che diventa ...
Hai voluto la bicicletta?..
In questa puntata parliamo di Velocity Based Training (VBT), un approccio all’allenamento della forza che si basa sulla velocità di esecuzione del movimento piuttosto che solo sul carico sollevato. Un metodo sempre più diffuso anche nel ciclismo, dove l’obiettivo non è diventare più forti in senso assoluto, ma trasferire quella forza in potenza e controllo del gesto specifico. Spieghiamo in modo semplice cos’è il VBT, perché nel ciclismo può essere più utile monitorare la velocità anziché i k...