In questa puntata parliamo di Velocity Based Training (VBT), un approccio all’allenamento della forza che si basa sulla velocità di esecuzione del movimento piuttosto che solo sul carico sollevato. Un metodo sempre più diffuso anche nel ciclismo, dove l’obiettivo non è diventare più forti in senso assoluto, ma trasferire quella forza in potenza e controllo del gesto specifico. Spieghiamo in modo semplice cos’è il VBT, perché nel ciclismo può essere più utile monitorare la velocità anziché i k...
All content for Hai voluto la bicicletta?.. is the property of Daniele Bazzana & Stefano Nardelli and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In questa puntata parliamo di Velocity Based Training (VBT), un approccio all’allenamento della forza che si basa sulla velocità di esecuzione del movimento piuttosto che solo sul carico sollevato. Un metodo sempre più diffuso anche nel ciclismo, dove l’obiettivo non è diventare più forti in senso assoluto, ma trasferire quella forza in potenza e controllo del gesto specifico. Spieghiamo in modo semplice cos’è il VBT, perché nel ciclismo può essere più utile monitorare la velocità anziché i k...
Il rapporto tra coach e atleta non è fatto solo di allenamenti e numeri, ma di fiducia, comunicazione ed equilibrio. In questa puntata analizziamo i modelli teorici che descrivono la relazione coach–atleta (3+1 Cs Model, Self-Determination Theory), il ruolo della motivazione intrinseca, i rischi legati a un approccio troppo controllante e l’importanza di saper integrare dati oggettivi e feedback soggettivi. Questo episodio è stato sponsorizzato da buycycle, il sito nr 1 al mondo per la compra...
Hai voluto la bicicletta?..
In questa puntata parliamo di Velocity Based Training (VBT), un approccio all’allenamento della forza che si basa sulla velocità di esecuzione del movimento piuttosto che solo sul carico sollevato. Un metodo sempre più diffuso anche nel ciclismo, dove l’obiettivo non è diventare più forti in senso assoluto, ma trasferire quella forza in potenza e controllo del gesto specifico. Spieghiamo in modo semplice cos’è il VBT, perché nel ciclismo può essere più utile monitorare la velocità anziché i k...