Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/87/59/48/8759484d-d2a8-26d8-2ca1-4f18b654f6ff/mza_10646432634538657356.jpg/600x600bb.jpg
Greentionary
siderweb
7 episodes
1 month ago
La sostenibilità è un concetto universale, declinato in azioni concrete e caratterizzato da alcuni concetti cardine. Un cambio di paradigma epocale, che sta chiedendo alla nostra società uno sforzo collettivo per arrivare ad una radicale trasformazione dei nostri modi di produrre, consumare, vivere. In questo quadro l’acciaio, filiera madre di tutte le filiere, è chiamato a farsi capofila del cambiamento, all’interno di un vero e proprio percorso a tappe.
Ma quali sono queste parole chiave della nuova economia green?

Greentionary, il podcast di siderweb, in collaborazione con Maria Luisa Venuta, esperta e docente in master universitari sulla sostenibilità, che approfondisce i concetti e i temi alla base della nuova industria verde.
Show more...
Entrepreneurship
Business,
News,
News Commentary
RSS
All content for Greentionary is the property of siderweb and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La sostenibilità è un concetto universale, declinato in azioni concrete e caratterizzato da alcuni concetti cardine. Un cambio di paradigma epocale, che sta chiedendo alla nostra società uno sforzo collettivo per arrivare ad una radicale trasformazione dei nostri modi di produrre, consumare, vivere. In questo quadro l’acciaio, filiera madre di tutte le filiere, è chiamato a farsi capofila del cambiamento, all’interno di un vero e proprio percorso a tappe.
Ma quali sono queste parole chiave della nuova economia green?

Greentionary, il podcast di siderweb, in collaborazione con Maria Luisa Venuta, esperta e docente in master universitari sulla sostenibilità, che approfondisce i concetti e i temi alla base della nuova industria verde.
Show more...
Entrepreneurship
Business,
News,
News Commentary
Episodes (7/7)
Greentionary
Greentionary – Global Reporting Initiative Standards
In questa ultima puntata di Greentionary concludiamo il tema delle linee guida per una rendicontazione trasparente di sostenibilità con un approfondimento sui Global Reporting Initiative Standards, o semplicemente GRI Standards.  
Con la voce di Maria Luisa Venuta, esperta e docente di master universitari sui temi della sostenibilità, analizziamo  l’evoluzione ed il funzionamento di questi standard globali, permettendoci di avere un quadro completo sulla rendicontazione di sostenibilità.  


Fonti: Musiche ed effetti su licenza Artlist.
Show more...
8 months ago
8 minutes

Greentionary
Greentionary – European Sustainability Reporting Standards
In questa puntata, Greentionary approfondisce l’operato di EFRAG rispetto alla creazione ed implementazione dei principi europei di rendicontazione sostenibile, conosciuti con l’acronimo ESRS. 
Con l’aiuto di Maria Luisa Venuta, esperta e docente di master universitari sui temi della sostenibilità, capiremo come questi principi permettano una comunicazione efficace di informazioni coerenti e confrontabili sulle pratiche ESG delle aziende ai propri investitori e stakeholder. 


Fonti: Musiche ed effetti su licenza Artlist.
Show more...
10 months ago
9 minutes

Greentionary
Greentionary – European Financial Reporting Advisory Group (EFRAG)
In questa puntata Greentionary si concentra sulla rendicontazione di sostenibilità con un focus sull’EFRAG. Questo gruppo di lavoro si occupa di fornire linee guida per la rendicontazione finanziaria e di sostenibilità nell’Unione europea. Con Maria Luisa Venuta, esperta e docente master sui temi della sostenibilità, analizziamo l’operato di EFRAG si incrocia con l’implementazione della CSRD nelle aziende.  


Fonti: Musiche ed effetti su licenza Artlist.
Show more...
11 months ago
7 minutes

Greentionary
Greentionary – Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD)
Negli ultimi anni, l’Unione europea si è mostrata attenta al tema della sostenibilità con l’introduzione di norme in diversi ambiti a livello comunitario. Ci addentriamo nell’ambito della rendicontazione di sostenibilità con un approfondimento sulla CSRD nella terza puntata di Greentionary. Entrata in vigore nel 2023, la Corporate Sustainability Reporting Directive regolamenta i report delle aziende circa la sostenibilità ambientale, sociale e di governance. A guidarci nell’analisi è Maria Luisa Venuta, esperta e docente di master universitari sui temi della sostenibilità, che illustrerà il contenuto della norma e i prossimi passi per le imprese.


Fonti: Musiche ed effetti su licenza Artlist.
Show more...
12 months ago
7 minutes

Greentionary
Greentionary – Sustainable Development Goals (SDGs)
In questa seconda puntata di Greentionary entriamo nel vivo dell’Agenda 2030 e lo facciamo con un approfondimento sugli obiettivi per lo sviluppo sostenibile che la compongono. Noti come SDGs, dall’inglese Sustainable Development Goals, questi 17 obiettivi creano una guida puntuale verso uno sviluppo più sostenibile. Ogni obiettivo è composto da un titolo che indica chiaramente il contenuto e si articola in più target specifici, monitorati annualmente grazie a numerosi indicatori.
La voce di Maria Luisa Venuta (esperta e docente di master universitari sui temi della sostenibilità) ci aiuterà a capire come l’ambizione di questi obiettivi sia notevole, ma allo stesso tempo necessaria per mettere in moto un cambiamento concreto e virtuoso.


Fonti: Musiche ed effetti su licenza Artlist.
Show more...
1 year ago
9 minutes

Greentionary
Greentionary - Agenda 2030
I concetti alla base di una nuova società sostenibile sono racchiusi all’interno dell’Agenda 2030. Un documento redatto nel 2015 in un contesto cruciale per il cambiamento in termini di sostenibilità globale. Proiettati al 2030, i Paesi sottoscrittori dell’accordo si sono impegnati a mettere in atto azioni per il raggiungimento di uno sviluppo sostenibile. Tuttavia, alcuni avvenimenti imprevisti a livello mondiale stanno ostacolando il progresso previsto in tutti gli ambiti della sostenibilità, sociale, economico ed ambientale. 
In questa prima puntata di Greentionary, la nuova serie podcast di siderweb in collaborazione con Maria Luisa Venuta (esperta e docente di master universitari sui temi della sostenibilità), proviamo a tracciare un quadro dell’Agenda 2030, dalla sua nascita fino agli ultimi sviluppi e al suo stato d’avanzamento. 


Fonti: Musiche ed effetti su licenza Artlist.

Show more...
1 year ago
10 minutes

Greentionary
Greentionary - Trailer
La sostenibilità è un concetto universale, declinato in azioni concrete e caratterizzato da alcuni punti fermi. Un cambio di paradigma epocale, che sta chiedendo alla nostra società uno sforzo collettivo per arrivare a una radicale trasformazione dei nostri modi di produrre, consumare, vivere. In questo quadro l’acciaio, filiera madre di tutte le filiere, è chiamato a farsi capofila del cambiamento, all’interno di un vero e proprio percorso a tappe.Ma quali sono queste parole chiave della nuova economia green?
Per fare chiarezza sull’argomento siderweb insieme a Maria Luisa Venuta, esperta e docente in master universitari dei temi della sostenibilità, ha prodotto Greentionary, il nostro nuovo podcast che approfondisce i concetti alla base della nuova industria verde. 


Fonti: Musiche ed effetti su licenza Artlist.
Show more...
1 year ago
2 minutes

Greentionary
La sostenibilità è un concetto universale, declinato in azioni concrete e caratterizzato da alcuni concetti cardine. Un cambio di paradigma epocale, che sta chiedendo alla nostra società uno sforzo collettivo per arrivare ad una radicale trasformazione dei nostri modi di produrre, consumare, vivere. In questo quadro l’acciaio, filiera madre di tutte le filiere, è chiamato a farsi capofila del cambiamento, all’interno di un vero e proprio percorso a tappe.
Ma quali sono queste parole chiave della nuova economia green?

Greentionary, il podcast di siderweb, in collaborazione con Maria Luisa Venuta, esperta e docente in master universitari sulla sostenibilità, che approfondisce i concetti e i temi alla base della nuova industria verde.