Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Sports
Health & Fitness
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/45/75/e6/4575e619-bd12-b386-bc9d-6087c56cf5da/mza_6468447136097920471.jpg/600x600bb.jpg
GPOne.com Podcast
GPOne MotoGP e SBK Podcast
245 episodes
2 weeks ago
Ascolta dai circuiti di tutto il mondo il racconto di ciò che accade dietro le quinte dei Gran Premi in compagnia di Paolo Scalera, Matteo Aglio, Carlo Pernat e dei loro ospiti. gpone.com/it/podcast
Show more...
Sports News
News
RSS
All content for GPOne.com Podcast is the property of GPOne MotoGP e SBK Podcast and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ascolta dai circuiti di tutto il mondo il racconto di ciò che accade dietro le quinte dei Gran Premi in compagnia di Paolo Scalera, Matteo Aglio, Carlo Pernat e dei loro ospiti. gpone.com/it/podcast
Show more...
Sports News
News
Episodes (20/245)
GPOne.com Podcast
LIVE, BAR SPORT, GP UNGHERIA: Marquez caccia al 9° titolo nel giardino di Rossi
E’ durata 10 giri l’illusione di Marco Bezzecchi, in testa al GP di Ungheria. Il tempo di un paio di controsorpassi a Marc Marquez. Partito con una gomma soffice posteriore il pilota dell’Aprilia ha cercato di costruire il suo vantaggio sul ducatista, che aveva scelto una gomma media, ma quando lo spagnolo è transitato primo sul traguardo all’11° passaggio è apparso subito chiaro che l’esito della gara era scritto. (la cronaca-commento della gara QUI)

Settima vittoria consecutiva e vantaggio abissale per Marc Marquez sul fratello e su Bagnaia, tanto che matematicamente ma con un po' di fortuna potrebbe aggiudicarsi il titolo fin dal GP di Misano.


Lui ha detto che preferirebbe in Giappone, perché se lo vincesse prima significherebbe che Alex ha avuto ulteriori battute di arresto, ma tant'è: ormai ci siamo.

Paolo, Carlo e Marco parlano di questa possibilità, ma anche di questo motomondiale 2025 senza storia nel quale, peraltro, KTM ed Aprilia si stanno avvicinando al rendimento della Ducati che a Balaton, senza Marquez, sarebbe sprofondata.
Show more...
1 day ago
1 hour 1 minute

GPOne.com Podcast
BAR SPORT, BALATON, SPRINT: Marquez inarrestabile, le mani sul mondiale
Quella della Sprint di Balaton è stata finora, forse, la vittoria più facile del campionato per Marquez. Evitata per un pelo la collisione con Quartararo nella prima variante che ha messo fuori gioco Bastianini, Marc ha passeggiato su ritmi record sino al traguardo.

Dietro di lui la coppia della VR46 Di Giannantonio e Morbidelli ed il bravissimo Luca Marini, miglior pilota Honda.

Alle sue spalle Sldeguer, Mir e Bezzecchi. Bagnaia fuori dai radar ha chiuso addirittura 13°.

Con noi a commentare la gara Edoardo Rovelli, manager di Manu Gonzales ed ex pilota, nonché fratello di Filippo.
Show more...
2 days ago
1 hour

GPOne.com Podcast
BAR SPORT, Media Scrum, BALATON: Marquez & Bagnaia, incroci pericolosi
Non stiamo qui a spaccare un capello in quattro, ma fatichiamo veramente a capire le dichiarazioni rilasciate oggi da Bagnaia nel consueto media scrum con i giornalisti presenti a Balaton.

Tralasciamo completamente la scusante del nervosismo sulle dichiarazioni rilasciate a DAZN. Lì aveva davanti una intervistatrice, non è stato un agguato ed è stata una sua decisione rispondere come ha risposto. Ma dai, capita, e del resto è la prima volta in carriera che si trova di fronte ad una situazione così difficile ed inattesa come quella di ‘aver imparato a prendere la paga’ (parole sue) dal compagno di squadra.

Il fatto che Tardozzi, più che Dall’Igna abbia gettato acqua sul fuoco va a merito della Ducati e apprendiamo con piacere che con la squadra non ci sia nessun problema, ma non è - come dice Pecco - che ‘fa figo parlare di cose di cui non si sa nulla’. La stampa parla di ciò che vede ed ascolta. Non del nulla. Ma anche qui comunque siamo nel peccato veniale, assolutamente comprensibile in una situazione spinosa come quella che Bagnaia sta affrontando.

Dove sinceramente perdiamo il filo del discorso è quando il due volte (tre) campione del mondo, dopo aver detto che per lui ciò che sta accadendo ‘è molto chiaro…ed è chiaro a tutti’ specifica che non ha chiesto e non vuole tornare a provare la GP24, non solo perché non potrebbe comunque utilizzarla in gara ma ‘per non mostrare il potenziale della moto del 2024’.
----
Questo è l'inizio del nostro commento su GPOne.com, lo trovate QUI.

Nella LIVE abbiamo discusso di questo argomento ma anche del mercato piloti che non accenna a chiudersi con la dichiarazione di Jack Miller che - anche lui - afferma di essersi rotto le scatole di aspettare Yamaha. Buon ascolto!
Show more...
4 days ago
32 minutes

GPOne.com Podcast
BAR SPORT, MOTOGP, GP AUSTRIA: Marquez, l'AMMAZZASOGNI
La sesta vittoria consecutiva di Marc Marquez quest'anno, la nona in totale confermano il dominio assoluto del #93 nel mondiale, ma non è stata una gara poco combattuta. 

Il podio che recita MM93, Aldeguer, Bezzecchi, Acosta e Bastianini parla di una gara con cambi di posizioni e recuperi durante la quale il Marcziano si è sempre tenuto a portata di vittoria.

Bello il tentativo di fuga dell'Aprilia, bellissimo l'inseguimento di Marc e la rimonta di Fermin che ha fatto preoccupare anche il vincitore.

Nelle prime battute nel gruppo degli inseguitori c'è stato anche Pecco Bagnaia che poi, inspiegabilmente, è precipitato nelle retrovie chiudendo solo 8° ad oltre 12" dal vincitore.

Un risultato che ha infranto il proverbiale aplomb di Bagnaia che questa volta non si è solo lamentato, ma ha detto (a DAZN Spagna) di stare addirittura perdendo la pazienza nei confronti della Ducati.

Su questa dichiarazione ha parlato Carlo Pernat dicendo che questo è il segnale che Pecco sta cercando altre strade e che medita di abbandonare la Ducati.

Una bella puntata vivace e che offre molti spunti di conversazione.
Show more...
1 week ago
1 hour 3 minutes

GPOne.com Podcast
BAR SPORT, MOTOGP, RED BULL RING SPRINT: Marquez & Bagnaia UP and DOWN
Continua la marcia trionfale di Marquez che vince anche la Sprint austriaca partendo dalla quarta posizione, mentre Bagnaia incappa in una partenza disastrosa - moto di traverso e rischio per l'intero schieramento - per poi ritirarsi dopo pochi giri.

Inevitabile polemica nel dopo gara per: 1) piazzola di partenza sporca, 2) gomma difettosa. Mentre per Marquez, come al solito, si accusa il fratello Alex, secondo al traguardo davanti ad Acosta, di opporre poca resistenza.

Niente di nuovo sotto il sole. Il motomondiale 2025 va avanti.
Show more...
1 week ago
56 minutes

GPOne.com Podcast
BAR SPORT, MotoGP, Pernat da i voti di metà stagione e ci si interroga sul futuro della Superbike
I primi colpi di mercato di quest'anno ce li ha dati la Superbike, ma che futuro avrà questo campionato con passaggio della MotoGP a Liberty Media? E come cambieranno le sue regole in concomitanza con il passaggio, nel 2027, ai nuovi regolamenti MotoGP?

Pernat, Paolo, Marco e Riccardo si interrogano su questo difficile passaggio prima di parlare della situazione della classe regina poco oltre la metà del campionato.

Una puntata da ascoltare sotto l'ombrellone. Senza dimenticare però che questa settimana si corre la 8 Ore di Suzuka con Zarco pronto al bis con Honda e Jack Miller alla caccia del titolo con la Yamaha.
Show more...
3 weeks ago
1 hour 5 minutes

GPOne.com Podcast
BAR SPORT, GP BRNO: Sta vincendo la Ducati o Marc Marquez?
Tre marche diverse sul podio, Ducati, Aprilia e KTM ma un solo vincitore seriale: Marc Marquez. Al quinto successo consecutivo, un record per Ducati, in una serie iniziata ad Aragon l’8 giugno scorso, anche a Brno l’otto volte iridato ha fatto il bello ed il cattivo tempo, in pista. 

Dopo il sorpasso su Marco Bezzecchi, all’8° giro, Marc non ha lasciato al principale avversario alcuna illusione di rimonta, abbassando i suoi tempi ogniqualvolta ne aveva bisogno dimostrando un controllo assoluto della gara. E dire che Bez non ha mai mollato, illudendosi di tenere sotto pressione un rivale che in realtà stava guidando con l’overdrive inserito. In assoluta e totale scioltezza.

E’ stata una gara veloce, nei tempi, ma lenta nello svolgimento perché non appena Pedro Acosta ha raggiunto la terza posizione superando un Bagnaia come sempre un po’ in bambola nelle prime fasi della corsa, le posizioni sono rimaste congelate. Perlomeno fintantoché Pecco si è svegliato sul finale recuperando sulla KTM dello Squalo. Ma era ormai troppo tardi per salire sul podio.

Otto vittorie su 12 Gran Premi disputati, 11 successi su 12 Sprint, per Marquez non ci sono più aggettivi: sta dominando, ed è troppo semplice dire che la Ducati ha costruito la GP25 addosso a lui. Può essere che Marc abbia indirizzato lo sviluppo in una direzione a lui favorevole? L’ipotesi non è da escludere, eppure durante i test invernali entrambi i piloti, lo spagnolo e l’italiano, facevano a gara a dire di essere d’accordo sull’evoluzione.

Quel che è certo è che oggi senza di lui non si direbbe che la Ducati domina sulla concorrenza, ed è indubbio che l’Aprilia si sta avvicinando a grandi passi se riconosciamo che Marquez ha qualcosa in più, magari soltanto per esperienza e sicurezza, nei confronti di Bezzecchi.
(continua a leggere)

Parlano dell'ultimo GP prima della pausa estiva Carletto, Paolo, Andrea e Tiziano (dalla California)
Show more...
1 month ago
1 hour 3 minutes

GPOne.com Podcast
BAR SPORT, SPRINT BRNO: Impossibile mettere 'under pressure' Marc Marquez!
Non ce la fanno proprio a metterlo sotto pressione, Marc Marquez. Non ce la fanno i suoi avversari, non ce la fa nemmeno l’assurdo regolamento che penalizza chi, durante la gara, si ritrova ‘under pressure’ perché il team, magari con troppi pochi dati a disposizione, non è riuscito a centrare la finestra di temperatura che mette a riparo dalla penalizzazione.

Quando, però, alla guida di quella astronave che è la Ducati GP25 c’è ‘Magic Marc’ questi sono dettagli, e la dimostrazione della sua attuale superiorità è la freddezza con la quale gestisce queste situazioni.

Come gli era già accaduto a Buriram, in Thailandia, quando si lasciò volontariamente passare dal fratello Alex, in uscita di Curva 3, per poi ripassarlo e vincere a quattro giri dalla fine, Marc a Brno ha rallentato mentre era al comando con due secondi e mezzo di vantaggio e si è accodato alla KTM di Pedro Acosta per far rientrare i valori di pressione della gomma davanti nei parametri.

Poi, dopo quattro giri, spentasi la spia di avvertimento sul dashboard,  ha sopravanzato il connazionale all’ultimo passaggio per poi involarsi verso la vittoria.Ha un bel computer l’otto volte iridato, in mezzo alle orecchie e chiunque abbia guidato una moto ad alta velocità in circuito, anche se non alta come questi fenomeni, capisce facilmente come è facile perdere la concentrazione in questi frangenti. (continuate QUI)

Carletto e Paolo, con la mediazione di Marco, qualche litigata (in amicizia) se la fanno quando si parla di Marquez. Fatto sta che in attesa del Gran Premio, qualche bello spunto questa Sprint lo ha offerto. Poi, certo, Bagnaia ha fatto una bella qualifica, la pole, complice l'errore di Marc, ma Pecco suscita ancora tante perplessità per come sta gestendo questo campionato.


Nel frattempo abbiamo rivisto sul podio Acosta e Bastianini, il che ci fa indubbiamente piacere!
Show more...
1 month ago
1 hour 2 minutes

GPOne.com Podcast
BAR SPORT, GP GERMANIA: Marc Marquez sta uccidendo la MotoGP!
Ci vorrebbe la penna di Agatha Christie dei ’10 piccoli indiani’ per descrivere il GP del Sachsenring vinto da Marc Marquez con soli altri nove piloti in pista.
Solo il finale è diverso rispetto al romanzo dell’autrice britannica perché l’assassino del Gran Premio è chiaro fin dalle prime mosse, anche se pure lui, nel recente passato, ha fatto finta di morire - solo agonisticamente - per il notorio incidente del 2020.Ed invece MarcTINATOR è tornato ed il Sachsenring ci ha offerto un Gran Premio in stile Orazi contro Curiazi, con gli avversari del MarcZIANO che si sono eliminati uno dopo l’altro: dapprima Fabio Di Giannantonio, quindi Marco Bezzecchi, entrambi vittima di una caduta mentre inseguivano l’ingiocabile Marc.Una gara d’altri tempi, con distacchi di altri tempi: oltre sei secondi per il fratello Alex, sette per Bagnaia che senza fare sorpassi ha raccolto quanto il destino gli ha regalato. Settimo al via, Pecco è risalito sino alla quinta posizione - dal 4° sino al 17° giro - quando in rapida successione hanno lasciato la compagnia Di Giannantonio, al 18° passaggio e Bezzecchi, al 21°. Naturale dunque che, sul podio, non abbia abbondato in sorrisi.

Leggete il seguito QUI

E ascoltare Paolo Scalera, Carlo Pernat, Matteo Aglio e Riccardo Guglielmetti commentare il GP del Sachsenring.
Show more...
1 month ago
1 hour 1 minute

GPOne.com Podcast
BAR SPORT, SACHSENRING, SPRINT: Ed è subito MarcTINATOR!
Un lungo in partenza, dalla pole, lo relega in quinta posizione, ma è proprio questo errore che da vita alla gara di Marc Marquez che, con attenzione, rimonta fino ad arrivare in scia del leader, Marco Bezzecchi, ad un giro dalla fine. Poi il sorpasso.

OK il Sachsenring è una delle sue piste, ma la vittoria del leader del mondiale, davanti alla veloce Aprilia di Bez, è stata una delle sue più belle gare.

Da notare il terzo posto di Quartararo ed il quarto di Di Giannantonio. Limita i danni con un 8° posto l'infortunato Alex Marquez. Fuori dai punti un irriconoscibile Bagnaia.

Di questo parlano Carletto, Paolo, Riccardo e Matteo, di una gara bagnata ma entusiasmante.

Purtroppo ci sono da segnalare gli abbandoni per caduta di Vinales nelle prove e di Morbidelli in gara, il che riduce i partenti di oggi nel Gran Premi, viste le assenze di Bastianini e Chantra a soli 18 piloti.
Show more...
1 month ago
1 hour 3 minutes

GPOne.com Podcast
BAR SPORT, GP MUGELLO: Marquez come Cesare, Veni. Vidi. Vici.
Non era affatto scontato che Marc Marquez potesse dominare così al Mugello. Anzi, era improbabile. E' vero, già nella Sprint aveva fatto capire di avere passo e velocità, ma il Gran Premio è anche tattica, resistenza, aggressione.

Bagnaia ha dimostrato di poter stare con i fratelli Marquez nei primi, infuocati, giri di gara, ma poi quando ha capito di non poter andare in fuga, si è progressivamente spento, tanto da cedere poi di schianto quando è stato raggiunto e supoerato anche da Fabio Di Giannantonio, autore di una bella rimonta.

Un Gran Premio decisamente bollente. Lo raccontano il Decano, Matteo e Paolone Beltrano che augurano una pronta ripresa a Carletto Pernat che in settimana dovrebbe essere di nuovo a casa!

Show more...
2 months ago
48 minutes

GPOne.com Podcast
BAR SPORT, GP MUGELLO, SPRINT: Marc Marquez, l'ingiocabile!
Il successo nella Sprint del sabato conferma l'attuale stato di forma di Marc Marquez che ha regolato senza troppe difficoltà il fratello Alex e Pecco Bagnaia.
Paolo, Marco e Matteo fanno diverse considerazioni interessante su un risultato che era tutt'altro che scontato.
Show more...
2 months ago
42 minutes

GPOne.com Podcast
BAR SPORT, GP DI ARAGON: Marquez, la grande fuga!
Ad Aragon marc Marquez ha fatto il pieno: pole, sprint, vittoria in Gran Premio, e sempre primo in tutte le prove. Una dimostrazione di forza impressionante. 

Sempre più leader del mondiale, a +93 (!) su Bagnaia, qui comunque si è visto un Pecco decisamente più a suo agio rispetto alla sprint. E' vero, ha fatto solo terzo dietro al fratello di Marc, Alex, ma ha dimostrato una crescita grazie a nuove scelte tecniche di forcella e freni.

Ora il tre volte campione del mondo deve ricominciare la scalata, se non al titolo, che in questo momento sembra lontano, quantomeno al secondo posto in classifica.

Carlo, Paolo e Matteo parlano del difficile compito e delle ondivaghe prestazioni di Honda e Yamaha (ma anche di KTM) che penalizzano piloti come Quartararo ed Acosta.

Si discute anche del valore di Morbidelli, della crescita di Aldeguer e del momento-no di Di Giannantonio, anche lui chiamato ad interpretare la difficile GP25.

Ed ora occhi puntati sul GP d'Italia, al Mugello, fra due settimane!
Show more...
2 months ago
1 hour 3 minutes

GPOne.com Podcast
BAR SPORT, SPRINT, ARAGON: Marquez in fuga, Bagnaia in crisi
Il successo, netto, di Mar Marquez ad Aragon riapre la discussione sulla reale competitività della nuova Desmosedici GP25. Ma Marc con quella moto ci vola, ma è l'unico. Le GP24 la fanno da padrone e Pecco e Di Giannantonio faticano.

Marco, Carletto Pernat e Matteo ne discutono. Interessante cameo di Emauele Pirro, 5 volte vincitore a Le Mans e ex collaudatore della McLaren di Ayrton Senna, che parla della difficoltà di avere fuoriclasse come compagni di squadra, portato in live dal Decano, presente ad una manifestazione di F1 a Roma.
Show more...
2 months ago
1 hour 2 minutes

GPOne.com Podcast
LIVE, BAR SPORT, GP SILVERSTONE: Bezzecchi e Aprilia rispondono a Martìn, ma che accade alla GP25 Ducati?
La vittoria di Marco Bezzecchi, dopo lo sfortunato ritiro della Yamaha di Fabio Quartararo per il malfunzionamento dell'abbassatore, è stata la migliore risposta di Aprilia al desiderio di divorzio di Jorge Martin.

Il GP di Inghilterra, però, è stato anche il secondo bellissimo podio di Johann Zarco con la Honda ed il risicato terzo posto di Marc Marquez che ha palesato qualche crepa nella presunta imbattibilità della GP25 che in questo momento della stagione, e su una pista come quella inglese, si è dimostrata meno competitiva della GP24.

Lo dimostra il duello di Marc e Franco Morbidelli all'ultimo giro, la caduta di Bagnaia e la scarsa competitività di Di Giannantonio. Cos sta accadendo in Ducati? Proviamo a rispondere a questa domanda con Carlo Pernat, Paolo e Matteo.
Show more...
3 months ago
1 hour 2 minutes

GPOne.com Podcast
LIVE, BAR SPORT: Sprint Silverstone, Alex batte Marc: è Marquez Show!
Vittoria (non tanto) a sorpresa per Alex Marquez che ha battuto Marc che si è arreso a tre giri dalla fine. La conferma che il fratellino minore è ormai cresciuto ed è un vero pretendente al titolo.

In terza posizione si conferma Di Giannantonio davanti ad un sorprendente Bezzecchi ed al sempre consistente Zarco.

Bagnaia scompare in sesta posizione e riesce a stento a sopravanzare Quartararo, autore di una ottima partenza dalla pole ed Acosta.

Riflessioni ed analisi da parte di Pernat, Scalera e Caregnato. Carletto rivela (ma già ne avevamo scritto su GPOne.com) dell'offerta Honda per appoggiare il team Tech 3 qualora KTM (come sembra) voglia tornare a due sole moto nel 2026.

Show more...
3 months ago
58 minutes

GPOne.com Podcast
LIVE, BAR SPORT: Aprilia chiude la porta alla fuga di Martin
Con un secco comunicato Aprilia ha chiuso la porta alla 'fuga' di Martin. Per Massimo Rivola l'accordo proseguirà sino alla fine del 2026, ma sarà poi vero?
E' difficile infatti convincere un pilota a correre con una squadra che non desidera più, e ancora: la All Stars Aprilia a Misano è alle porte, come reagiranno i tifosi ad una scelta così impopolare?
Tanti argomenti di discussione mentre il GP di Silverstone è in azione.
Show more...
3 months ago
1 hour 7 minutes

GPOne.com Podcast
LIVE, BAR SPORT, con Carlo Pernat: tutta la verità sul divorzio Aprilia-Martin
La notizia della volontà di Jorge Martin di liberarsi dal contratto che lo lega all'Aprilia sino al 2026 ha squassato la MotoGP. La casa di Noale non sembra voler cedere, ma è impossibile far correre un pilota che non vuole. Cosa c'è scritto nel contratto negoziato con. il manager del campione del mondo, Albert Valera?. Ne parliamo con Carlo Pernat, il decano e Marco Caregnato., 
Show more...
3 months ago
1 hour 2 minutes

GPOne.com Podcast
LIVE, BAR SPORT, GP QATAR: Marquez non fa sconti e si riprende il mondiale
Meno male che Lusail non doveva essere la sua pista. In Qatar infatti abbiamo assistito ad un'altra gara tattica del Marcziano che, come gli era già successo con il fratello Alex quando decise di seguirlo per il problema di temperatura delle gomme, è partito piano per non rovinarle.

Una tattica che ha permesso la momentanea fuga di Morbidelli ed il rapido ricongiungimento di Bagnaia.

Due fattori che non hanno minimamente influenzato la strategia dell'otto volte campione del mondo che ha tenuto gli avversari sotto tiro, per poi attaccare quando è venuto il momento giusto. Formidabile, sia che si sia suoi tifosi che no.

Ma molti sono gli argomenti di cui hanno parlato Paolo, Carletto e Marco, a partire dall'incidente dello sfortunato Martin alla squalifica di Vinales. Una live bella movimentata.
Show more...
4 months ago
1 hour 3 minutes

GPOne.com Podcast
LIVE, BAR SPORT, QATAR, Sprint Race: Bagnaia paga l'errore in qualifica e Marquez vola
Sarebbe stata una Sprint diversa con Bagnaia in prima fila. A dirlo è Marc Marquez, ma il fatto è che la scivolata nel secondo tentativo in qualifica ha rovinato, probabilmente, la gara a Francesco Bagnaia che non è capace di recuperare partento dalle retrovie, 11esima posizione.

In testa dal primo all'ultimo giro, dopo aver rintuzzato un attacco del fratello Alex, l'otto volte iridato ha così dominato la gara breve. Sul podio con lui, Marquez junior e Franco Morbidelli, con Aldeguer quarto davanti a Quartararo che gli ha aperto la porta con un errore, e Di Giannantonio.

Una gara noiosa? No, perché alle spalle del Marcziano c'è stata una bella battaglia. Non tanto per il secondo posto, anche se Morbidelli ha tenuto Alex nel mirino, quanto per il quarto posto con un incisivo Quartararo, che lo avrbebe meritato, ma lo ha perso per un errore all'ultimo giro regalandolo ad Aldeguer che però decisamente aveva un ritmo migliore.

E Bagnaia? Dopo una partenza anonima ha guadagnato qualche posizione, riuscendo a prendere un buon ritmo, ma non è mai stato incisivo.

Come del resto Jorge Martin, alla sua prima gara stagionale con l'Aprilia, che però ha ben altre scusanti.

Carletto, Il Decano e Carenato parlano diffusamente delle situazioni manifestatesi in questa Sprint.
Show more...
4 months ago
1 hour 4 minutes

GPOne.com Podcast
Ascolta dai circuiti di tutto il mondo il racconto di ciò che accade dietro le quinte dei Gran Premi in compagnia di Paolo Scalera, Matteo Aglio, Carlo Pernat e dei loro ospiti. gpone.com/it/podcast