Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts124/v4/b2/75/02/b275024d-46d5-fda9-50ef-0d553994a374/mza_16371711574784473655.jpg/600x600bb.jpg
Gli insuperabili
Consorzio Parsifal
14 episodes
3 days ago
Angelo Astrei racconta 12 storie - una al mese - di donne e uomini che, nonostante la loro disabilità, hanno fatto qualcosa di straordinario. Li abbiamo chiamati "gli insuperabili" perché è disabile solo chi non ha stima di sé. Un podcast prodotto dal Consorzio Parsifal.
Show more...
Documentary
Society & Culture
RSS
All content for Gli insuperabili is the property of Consorzio Parsifal and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Angelo Astrei racconta 12 storie - una al mese - di donne e uomini che, nonostante la loro disabilità, hanno fatto qualcosa di straordinario. Li abbiamo chiamati "gli insuperabili" perché è disabile solo chi non ha stima di sé. Un podcast prodotto dal Consorzio Parsifal.
Show more...
Documentary
Society & Culture
Episodes (14/14)
Gli insuperabili
Fabrizio Gentile - Gli Insuperabili Bonus Track

Questa puntata non sarebbe dovuta uscire eppure abbiamo sentito il bisogno e il desiderio di chiudere il nostro viaggio con un'ultima storia. Perché ogni eroe, di ogni narrazione, alla fine torna a casa. 

Show more...
4 years ago
13 minutes 36 seconds

Gli insuperabili
Alex Zanardi - Gli insuperabili ep.12

Alex Zanardi è uno sportivo ma soprattutto un esempio. Ha vinto in pista e nella vita, insegnandoci a insistere - pur se per soli 5 secondi - anche e soprattutto quando tutto sembra perduto.

A lui, l'uomo dal quale abbiamo preso in prestito il nostro claim, è dedicata l'ultima puntata de gli insuperabili.

Show more...
4 years ago
12 minutes 37 seconds

Gli insuperabili
Simone Weil - Gli insuperabili ep.11

Simone Weil (Parigi, 1909 - Ashford, 1943) è stata tra le più importanti pensatrici del '900 e un'insuperabile che nella sua - seppur breve - vita ha provato in ogni modo a scalare il muro della verità.  In 34 anni ha sofferto, scritto e pensato e lo ha fatto in un'epoca nella quale non poteva immaginare quanto la storia le avrebbe dato ragione.

Show more...
4 years ago
11 minutes 55 seconds

Gli insuperabili
Matthias Buchinger - Gli insuperabili ep.10

Ogni numero di magia è composto da tre parti o atti. La prima parte è chiamata “la promessa” […] la seconda è chiamata “la svolta” ma voi ancora non applaudite. Perché far sparire qualcosa non è sufficiente; bisogna anche farla riapparire. Ecco perché ogni numero di magia ha un terzo atto, la parte più ardua, la parte che chiamiamo “il prestigio”.

Inizia così, con il monologo tratto dal film “The prestige” di Christopher Nolan, la decima puntata de Gli Insuperabili, dedicata a Matthias Buchinger,  un piccolo, fantastico uomo del '700 che ha trasformato la sua vita in magia.

Show more...
4 years ago
11 minutes 22 seconds

Gli insuperabili
Django Reinhardt - Gli insuperabili ep.9

Ogni chitarrista conosce Django Reinhardt perché non solo è stato un musicista incredibile ma perché la sua forza e la sua passione, oltre la stessa musica, lo hanno reso un simbolo immortale. 

Django è l'esempio perfetto di come la pratica sia più importante della teoria e di come alla genialità non si possano mettere limiti.

Questa è la sua storia raccontata con il prezioso contributo del Maestro Paolo Tombolesi, coordinatore dei corsi Jazz presso il conservatorio Licinio Refice di Frosinone.

Show more...
4 years ago
12 minutes 15 seconds

Gli insuperabili
Annette Kellerman - Gli insuperabili ep.8

Nuotatrice, attrice, guru del fitness, artista circense e rivoluzionaria: Annette Kellerman in vita sua è stata molte cose.

L'acqua del mare è stata il minimo comune denominatore di ogni sua attività e lo strumento con il quale ha sconfitto la poliomielite che aveva contratto da bambina. La sua è una storia che attraversa tre differenti continenti superando sfide sempre più ardue e imprese, all'apparenza, impossibili.

Show more...
4 years ago
11 minutes 39 seconds

Gli insuperabili
Paul Morphy - Gli insuperabili ep.7

Paul Morphy è stato uno dei più forti giocatori di scacchi mai esistiti. 

Due anni prima di morire, però, gli venne chiesta l’autorizzazione per inserire  la sua biografia in un volume dedicato agli uomini più illustri della Louisiana e lui rispose indignato: "mio padre, il giudice Alonzo Morphy, è stato grande. Io non ho niente a che fare con le biografie." 

Eppure quando il 30 aprile del 1858  rientrò "campione" dal suo viaggio in Europa venne celebrato come una rock star. 

Cosa successe a Paul? Perché la sua carriera, iniziata in tenerissima età, si fermò di colpo a 21 anni? Cosa lo ha reso un insuperabile?

Show more...
4 years ago
13 minutes

Gli insuperabili
Séraphine de Senlis - Gli insuperabili ep.6

In questa puntata torniamo in Francia, precisamente al numero 1 di Rue du Puits-Tiphaine a Senlis.

Lì si cela la stanza che per anni ha custodito il segreto di Séraphine: i quadri floreali che componeva di notte dopo aver lavorato come donna delle pulizie.  Per lei dipingere non era un atto liberatorio o rivoluzionario, non era neppure mossa da una necessità espressiva. Pitturare era il solo modo che aveva trovato per abitare il mondo. Fino a quando, a 42 anni,  viene scoperta da uno dei più famosi collezionisti d'arte dell'epoca.

Show more...
4 years ago
10 minutes 5 seconds

Gli insuperabili
Helen Keller e Anne Sullivan - Gli insuperabili ep.5

Helen  Keller e Anne Sullivan sono le protagoniste della 5^ puntata de "Gli insuperabili". 

Helen è stata una scrittrice, attivista e insegnante statunitense, divenuta sordo-cieca a soli 19 mesi. Anne - ipovedente - la sua educatrice.

È la storia di due donne che hanno abbattuto le barriere trasformando i loro limiti in splendide virtù. Ma è anche la risposta a una domanda profonda: come si può pensare se non con le parole?


Show more...
5 years ago
10 minutes 41 seconds

Gli insuperabili
Jean-Do - Gli insuperabili ep.4

Il protagonista del 4° episodio de "Gli Insuperabili" è il giornalista francese Jean Dominique Bauby il quale, colto giovanissimo da un ictus improvviso e affetto dalla sindrome locked-in, ha affrontato sé stesso nell'ospedale marittimo di Berck sur Mer. 

"Non mancava niente, eccetto me. Ero altrove."

Show more...
5 years ago
10 minutes 51 seconds

Gli insuperabili
Bertha Pappenheim - Gli insuperabili ep.3

La terza puntata de Gli Insuperabili racconta una storia di attrazione e repulsione; di forze e resistenze. 

È la storia di di Bertha Pappenheim e Anna O. 

Show more...
5 years ago
10 minutes 52 seconds

Gli insuperabili
Garrincha - Gli insuperabili ep.2

"Pelé si spiega, Garrincha no. Pelé si osserva e si ammira, Garrincha lo si gusta, lo si ama. Pelé divenne il Dio del calcio… Garrincha ne fu invece la celebrazione." (Bruno Barba)

La 2^ puntata de "Gli insuperabili" è dedicata all'angelo dalle gambe storte, alla gioia del popolo: Garrincha

Show more...
5 years ago
12 minutes 52 seconds

Gli insuperabili
Blind Tom - Gli insuperabili ep.1

Non era bianco, non era americano, non era libero e soprattutto non era in grado di vedere.
Thomas Wiggins, meglio conosciuto come Blind Tom - è il primo protagonista de "Gli insuperabili", la serie di 12 podcast prodotta dal Consorzio Parsifal e narrata da Angelo Astrei.

Show more...
5 years ago
9 minutes 32 seconds

Gli insuperabili
Gli insuperabili - Trailer

Angelo Astrei racconta 12 storie - una al mese - di donne e uomini che, nonostante la loro disabilità, hanno fatto qualcosa di straordinario. 

Li abbiamo chiamati "gli insuperabili" perché è disabile solo chi non ha stima di sé.

Un Podcast prodotto dal Consorzio Parsifal.

Show more...
5 years ago
1 minute

Gli insuperabili
Angelo Astrei racconta 12 storie - una al mese - di donne e uomini che, nonostante la loro disabilità, hanno fatto qualcosa di straordinario. Li abbiamo chiamati "gli insuperabili" perché è disabile solo chi non ha stima di sé. Un podcast prodotto dal Consorzio Parsifal.