Nell'ambito del progetto DramaLab - Laboratorio di recitazione online, composto da studenti non vedenti e normovedenti, la DramaBooks ha realizzato alcuni atti unici di autori del teatro classico, quali: Anton Cechov, Tennessee Williams, Eduardo De Filippo, Achille Campanile e Jean Tardieu.
All content for Gli atti unici del teatro classico is the property of DramaBooks and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Nell'ambito del progetto DramaLab - Laboratorio di recitazione online, composto da studenti non vedenti e normovedenti, la DramaBooks ha realizzato alcuni atti unici di autori del teatro classico, quali: Anton Cechov, Tennessee Williams, Eduardo De Filippo, Achille Campanile e Jean Tardieu.
Achille Campanile è un autore che sa certamente giocare con le parole. Acqua minerale è un classico esempio di come una parola, detta in un certo modo, possa generare malintesi e provocare conflitti. In un bar due avventori sono seduti ad un tavolino in attesa di ordianre qualcosa da bere. La cameriera, armata di buone intenzioni, cerca di fare del suo meglio per accontentarli, ma gli equivoci generati dalle parole condurranno i nostri protagonisti in un circolo vizioso senza soluzione di continuità. Personaggi e inerpreti: Giulia Oblach è la cameriera Massimo Vetoretti e Alessandra Bragagnolo sono gli avventori Regia e missaggio di Germano Carella
Un'integerrima assistente sociale si reca in casa della signora Pociotti per fare delle verifiche. Dopo una serie di domande la situazione della famiglia sembra così disastrata da richiedere misure drastiche. Una figlia motlo giovane, chiusa in una stanza ed una storia poco chiara imporranno all'integerrima signorina Morgan una risoluzione molto dura. Personaggi e interpreti: Viviana Franchini è la signorina Morgan Ornella Punzo è la signora Pociotti Regia e missaggio di Germano Carella
Questo scherzo teatrale, scritto ed interpretato dal grande Eduardo De Filippo, ci mostra un uomo che, per mantenere la pace in famiglia, usa metodi poco ortodossi per domare la moglie. Personaggi e interpreti: Flavia Belardo è Dorotea Nicolas Vespoli è Michele Germano Carella è Arturo Regia e missaggio di Germano Carella
Un medico, una paziente. Questa piece, che fa parte del teatro dell'assurdo, è tutta da ascoltare. Un improbabile dottore cura una paziente con metodi e cure che potremmo definire al limite del non-sense. Personaggi e interpreti: Vanda Mencaglia è la paziente Germano Carella è il medico Regia e missaggio di Germano Carella
Ivan Vassilievic, ormai trentacinquenne, si è deciso finalmente a chiedere la mano di Natalja Stephanovna, la figlia del suo vicino di casa Stephan Stephanovic. La cosa sembra andare in porto ma, una serie di equivoci scateneranno liti inconsulte. Personaggi e interpreti: Massimo Vetoretti è Sephan Stephanovic Lucia Armano è Olga Stephanovna Simona Mariotti è Natalja Stephanovna Alberto Buffolino è Ivan Vassilievic. Regia e missaggio di Germano Carella
Nell'ambito del progetto DramaLab - Laboratorio di recitazione online, composto da studenti non vedenti e normovedenti, la DramaBooks ha realizzato alcuni atti unici di autori del teatro classico, quali: Anton Cechov, Tennessee Williams, Eduardo De Filippo, Achille Campanile e Jean Tardieu.