In occasione del Giorno del Ricordo, Università per Stranieri di Siena organizza mercoledì 9 febbraio 2022 in aula magna un seminario pubblico dal titolo: "Uso politico della memoria e revanscismo fascista: “La genesi del Giorno del Ricordo”.
All content for Giorno del ricordo is the property of Unistrasi Podcast and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In occasione del Giorno del Ricordo, Università per Stranieri di Siena organizza mercoledì 9 febbraio 2022 in aula magna un seminario pubblico dal titolo: "Uso politico della memoria e revanscismo fascista: “La genesi del Giorno del Ricordo”.
Il Rettore dell’Università per Stranieri di Siena Tomaso Montanari, ringrazia Eric Gobetti per il suo intervento e chiude la cerimonia del “Giorno del ricordo”.
Eric Gobetti, membro del comitato scientifico della resistenza di Alessandria, partecipa alla cerimonia con l’intervento: “Ripensare al giorno del ricordo una storia demografica del confronto”.
Carlo Greppi storico, scrittore e curatore editoriale, partecipa alla cerimonia con un intervento che prende il nome di “Uso pubblico e politico del Giorno del Ricordo”.
Filippo Focardi, professore presso l’Università di Padova, prende parte alla cerimonia con un intervento dal titolo: “Il Quirinale ed il giorno del ricordo, la strada impervia ma necessaria di una memoria Europea riconciliata”.
Marta Verginella professoressa presso l’Università di Lubiana, fa un intervento che prende il nome di: “memorie di confine e uso politico della storia”.
Francesco Pallante costituzionalista dell’Università di Torino, storico e studioso di diritto costituzionale nel suo intervento parla del rapporto tra memoria e democrazia.
Il Rettore dell’Università per Stranieri di Siena Tomaso Montanari, ringrazia Mauro Moretti e Alberto Cavaglion e passa la parola a Francesco Pallante.
In occasione del Giorno del Ricordo, Università per Stranieri di Siena organizza mercoledì 9 febbraio 2022 in aula magna un seminario pubblico dal titolo: "Uso politico della memoria e revanscismo fascista: “La genesi del Giorno del Ricordo”.