Siamo GameCvlt, un collettivo di creator con un unico obiettivo: parlare di videogiochi trattandoli con la dignità che si meritano, senza trasformarli in mero "oggetto commerciale" o "prodotto", come si è abituata a fare l'industria. Il videogioco è un medium, un linguaggio, una forma d'arte e di espressione, e crediamo che sia fondamentale parlare di videogioco con un tono molto più specifico, senza però perdere di quell'accessibilità del linguaggio necessaria per arrivare a chiunque. D'altronde la cosa più bella dei videogiochi, oltre a giocarli, è parlarne.
All content for GameCvlt is the property of GameCvlt and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Siamo GameCvlt, un collettivo di creator con un unico obiettivo: parlare di videogiochi trattandoli con la dignità che si meritano, senza trasformarli in mero "oggetto commerciale" o "prodotto", come si è abituata a fare l'industria. Il videogioco è un medium, un linguaggio, una forma d'arte e di espressione, e crediamo che sia fondamentale parlare di videogioco con un tono molto più specifico, senza però perdere di quell'accessibilità del linguaggio necessaria per arrivare a chiunque. D'altronde la cosa più bella dei videogiochi, oltre a giocarli, è parlarne.
LITIGHIAMO su DAYS GONE: ha senso la remastered nel 2025?
GameCvlt
30 minutes 19 seconds
5 months ago
LITIGHIAMO su DAYS GONE: ha senso la remastered nel 2025?
È uscito qualche giorno fa Days Gone Remastered, e sia io che Michael l'abbiamo giocato. In questo simpatico confronto di mezz'oretta vi spieghiamo perché dovreste giocarlo, non giocarlo, o addirittura odiarlo, come ha fatto uno dei due.
GameCvlt
Siamo GameCvlt, un collettivo di creator con un unico obiettivo: parlare di videogiochi trattandoli con la dignità che si meritano, senza trasformarli in mero "oggetto commerciale" o "prodotto", come si è abituata a fare l'industria. Il videogioco è un medium, un linguaggio, una forma d'arte e di espressione, e crediamo che sia fondamentale parlare di videogioco con un tono molto più specifico, senza però perdere di quell'accessibilità del linguaggio necessaria per arrivare a chiunque. D'altronde la cosa più bella dei videogiochi, oltre a giocarli, è parlarne.