Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
Š 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts124/v4/e4/7b/81/e47b81b2-d42c-ea59-04f8-799490d50c07/mza_7325904412767386888.jpg/600x600bb.jpg
Fuori Norma
Emanuela Masia
44 episodes
3 days ago
Sfidiamo l'idea di normalità raccontando le storie di chi sulla carta sarebbe considerato, per motivi diversi, "fuori norma". Speriamo di mostrare quanto l'idea che noi abbiamo oggi di normalità sia un costrutto sociale, un confine di significato che cambia con il tempo e con le culture. Questo significa che può ancora cambiare e che noi possiamo contribuire a questo cambiamento. All'inclusione preferiamo la rimozione degli ostacoli che ci escludono e di fatto disabilitano una grande quantità di persone alla costruzione di una vita piena e autoderminata.
Show more...
Social Sciences
Science
RSS
All content for Fuori Norma is the property of Emanuela Masia and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Sfidiamo l'idea di normalità raccontando le storie di chi sulla carta sarebbe considerato, per motivi diversi, "fuori norma". Speriamo di mostrare quanto l'idea che noi abbiamo oggi di normalità sia un costrutto sociale, un confine di significato che cambia con il tempo e con le culture. Questo significa che può ancora cambiare e che noi possiamo contribuire a questo cambiamento. All'inclusione preferiamo la rimozione degli ostacoli che ci escludono e di fatto disabilitano una grande quantità di persone alla costruzione di una vita piena e autoderminata.
Show more...
Social Sciences
Science
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/12483262/12483262-1743178402312-e547bcc5f3c6e.jpg
Lasciare un genitore
Fuori Norma
56 minutes 39 seconds
7 months ago
Lasciare un genitore

n questa puntata di Fuori Norma parlo con Valentina Tridente, in arte @veetridente, content creator e podcaster che affronta temi di salute mentale, femminismo e cultura pop con un mix di ironia e consapevolezza.Con Valentina discutiamo di:🔹 Prendere le distanze da genitori tossici senza sensi di colpa🔹 Il ruolo del femminismo e della terapia nel riconoscere dinamiche familiari nocive🔹 La maternità come scelta e non come destino imposto🔹 Il modello genitoriale che abbiamo ereditato e quello che vogliamo costruireUna chiacchierata autentica e diretta su temi che riguardano tante persone ma che spesso vengono trattati come tabù.🔗 Sono stata ospite anche de Il podcast del disagio! Ecco il link alla puntata: https://open.spotify.com/episode/69WSer1MKoLmXwtXnhcPlc?si=b0f360e9b54c4f5eTrovi Vee suInstagram: https://www.instagram.com/veetridente/TikTok: https://www.tiktok.com/@UCUZBZFX0EP61yIZXVP32m8Q YouTube https://www.youtube.com/channel/UCdpYNyHhWt4wK39gGo1nGFQI podcast di Vee:Il podcast del disagio: https://tr.ee/K9Hnwye2lJLa segreteria dell'Astrodisagio: https://tr.ee/P29WuvUZoVCompagne di branco: https://tr.ee/CWKyG3E2q6Salutava sempre: https://tr.ee/_1T0kxWeDz

Puoi supportare il mio lavoro gratuitamente condividendo la puntata, lasciando delle stelline sulla tua piattaforma di podcast e, se possibile, una recensione. Se poi hai la disponibilità puoi finanziarmi al prezzo di un caffè seguendo questo link ⁠Ko-fi.com/emanuelamasia⁠ Grazie.Per seguirmi sui social:Instagram ⁠https://www.instagram.com/emanuelamasia/⁠Facebook ⁠https://www.facebook.com/masiaemanuela⁠Youtube ⁠https://www.youtube.com/c/EmanuelaMasia⁠TikTok ⁠https://www.tiktok.com/@emanuelamasia_⁠Veste grafica: ⁠https://www.instagram.com/simoneriflesso/⁠I miei consigli di letturaSe ti è piaciuto il video e ti va, puoi mostrarmi il tuo supporto al prezzo di un caffè https://ko-fi.com/emanuelamasiaAmazon store front: https://www.amazon.it/shop/emanuelamasia/curation/33e1f71d-0fd2-4a43-b5bd-c9f69fcd926f?ref_=aip_sf_cur_spv_ons_d

Fuori Norma
Sfidiamo l'idea di normalità raccontando le storie di chi sulla carta sarebbe considerato, per motivi diversi, "fuori norma". Speriamo di mostrare quanto l'idea che noi abbiamo oggi di normalità sia un costrutto sociale, un confine di significato che cambia con il tempo e con le culture. Questo significa che può ancora cambiare e che noi possiamo contribuire a questo cambiamento. All'inclusione preferiamo la rimozione degli ostacoli che ci escludono e di fatto disabilitano una grande quantità di persone alla costruzione di una vita piena e autoderminata.