L’invidia è un sentimento che nessuno ammette, ma che tutti provano. Non nasce dall’odio, ma dal confronto. È la paura di restare indietro mentre gli altri avanzano. In questo episodio si esplorano le sue molte forme: l’invidia che blocca, quella che divide, quella che si nasconde dietro il silenzio degli amici o dietro i like dei social. Un viaggio dentro uno dei sentimenti più umani e più pericolosi, per capire come riconoscerlo e — forse — come uscirne.
C’è un modo giusto per confrontarsi? O ci stiamo solo abituando a litigare meglio? In questo episodio parlo di come il confronto, quello vero, sia diventato un lusso raro: sommerso da ego, ideologie e parole che non ascoltiamo più. Non è un discorso da “buoni”, ma una riflessione cinica su come abbiamo trasformato il dialogo in una gara e l’opinione in un’arma. Dal web alla vita quotidiana, fino alle relazioni più vicine, oggi sembra impossibile discutere senza distruggere. Eppure il confronto è l’unica cosa che ci tiene umani, anche quando fa male.
Info e collaborazioni:
fuoridalbuio.podcast@gmail.com
Musiche:
Frank Bello
My Universe - Nesterouk
Jazz Background Music - lNPLUSMUSIC
Lofi - Lofi Song - DELOSound
Autumn story - MusicWord
The Last Point - Raspberrymusic
EONA - Emotional Ambient Pop - Rockot
Vlog Music - MFCC
Future Design - Penguinmusic
Emotional Piano Music - SigmaMusicArt
La speculazione non è solo finanza o mercato. È un modo di vivere. Si nasconde dietro un prezzo, un post sui social. È la capacità - o la crudeltà - di trasformare il bisogno degli altri in profitto. Chi specula non crea valore, sfrutta vulnerabilità.
Info e collaborazioni:
fuoridalbuio.podcast@gmail.com
Musiche:
Frank Bello
Autumn in dance - Oleksii Kalyna
Warm Breeze - Lofi Music [chill lofi] - Snoozybeats
Sentimental Piano Sad - Nikita Kondrashev
Leo Delibes Sylvia Pizzicato - Abydos_Music
A Light in the Dark (Inspiring Dramatic and Sad) - Soundbay
Lofi Chill - DELOSound
Tech Tribulations - Pine Apple Music
Piano Sad Ambient - Lite Saturation
Tutti ci raccontano che basta impegnarsi, ma non è così: non tutti partono dallo stesso punto. C’è chi eredita una casa o hanno aiuti, chi può studiare e chi deve lavorare per mantenersi. Il merito da solo non basta: conta il contesto, conta la fortuna, contano le opportunità.
Info e collaborazioni:
fuoridalbuio.podcast@gmail.com
Musiche:
Frank Bello
Lyrical orchestra - Oleksii Kalyna
Festive orchestra - Oleksii Kalyna
Melancholic Classical Music - Longing Heart - Sonican
Classical For Love - Sonican
Classical Music (Art Gallery Museum Theatre Background Music) - MFCC
Lofi - Lofi Chill - DELOSound
Lounge Chill Rnb - Tunetank
Mutamento - Mirko Boroni
Sparkling Glasses and Nocturnal Tunes - smooth jazz piano - HarumachiMusic
Happy Classical Orchestra - Abydos Music
Da adulti scopriamo che un errore non è solo una svista: può essere un mutuo, una bolletta, un lavoro che ti pesa addosso. E così smettiamo di fare. Non abbiamo più il lusso di aggiungere problemi ai problemi. Ma il vero errore non è cadere: è restare fermi. Da Fleming a Galileo, da Colombo a Dante, la storia è piena di “sbagli” che hanno cambiato il mondo. Quello che ci rovina, invece, è il non provarci mai. Meglio un errore che un rimpianto.
Contatti e collaborazioni:
fuoridalbuio.podcast@gmail.com
Musiche:
Frank Bello
Sneaky Mystery Quirky - NikitaKondrashev
Comedy Fun Orchestra - NikitaKondrashev
Joyful Orchestra - Oleksii Kalyna
Dance Of The Leaves - NikitaKondrashev
21 months - Chill Beat - Saavane
Jazz Background Music - BackgroundMusicForVideos
Dramatic orchestra - Oleksii Kalyna
L’immagine non è più solo linguaggio, è diventata la nostra lingua madre. Tutti fotografi, tutti registi, tutti editori. Instagram, TikTok, YouTube. La vita è diventata un flusso infinito di immagini curate, tutte “spontanee” dopo tre ore di prove. Non viviamo più per vivere, viviamo per postare. Non cuciniamo per mangiare, cuciniamo per la foto. Non viaggiamo per viaggiare, viaggiamo per il reel. È come se la vita vera fosse la prova generale e la foto fosse lo spettacolo.
Contatti e collaborazioni
fuoridalbuio.podcast@gmail.com
Musiche
Frank Bello
Lyrical orchestra - Oleksii Kalyna
Funk me - DIMMYSAD
Rinascita - Mirko Boroni
The best jazz club in New Orleans - Paolo Argento
Lofi - Lofi Chill - DELOSound
Calm documentary piano ambient - Nikita Kondrashev
Le parole non sono semplici suoni. Creano mondi, costruiscono legami, a volte feriscono, altre curano. In questo episodio rifletto su quanto la parola sia decisiva nelle nostre vite: in famiglia, nelle amicizie, sul lavoro, nelle relazioni di coppia. E su come la mancanza o l’uso distorto del linguaggio possa trasformare incomprensioni in conflitti, silenzi in muri. Perché se ti mancano le parole resti intrappolato, ma quando le trovi puoi davvero uscire dal buio.
Per idee o collaborazioni: fuoridalbuio.podcast@gmail.com
Musiche:
Frank Bello
Bathroom - Chill Background Music
Boston Piano Bar - Land_of_Books_YouTube
Fantasia Piano instrumental Loop - Land_of_Books_YouTube
FUORI DAL BUIO è il podcast che mette in discussione gli schemi con cui viviamo ogni giorno. Per chi percepisce un mondo dai colori spenti, dove le abitudini diventano gabbie, qui trovi spunti per alimentare il pensiero critico e scoprire prospettive nascoste. Non verità assolute, ma visioni capaci di accendere il dibattito.
Info e collaborazioni:
fuoridalbuio.podcast@gmail.com