È stata inaugurata a Roma il 19 giugno 2025 la nuova Fondazione Film Commission di Roma e del Lazio, un percorso di profonda riforma strutturale con l’obiettivo di diventare il polo del cinema e dell’audiovisivo di Roma e del Lazio, punto di riferimento per tutto il settore.
Il rinnovamento nella governance della Fondazione è partito da un nuovo Consiglio di Amministrazione, appena nominato dai Soci Regione Lazio e Roma Capitale, che vede la Presidente Maria Giuseppina Troccoli, Christian Uva come Vicepresidente, e Lorenza Lei con il ruolo di Amministratore Delegato.
Numerose personalità presenti alla serata, in rappresentanza delle Istituzioni, del mondo della cultura, del cinema e dello spettacolo. Tra di loro: Valerio Mastandrea, Romana Maggiora Vergano , Lorenzo Zurzolo, Vittoria Puccini, Romana Maggiora Vergano, Barbara Chichiarelli, Barbora Bobulova, Stefano Sardo e Astrid Meloni, Daniele Vicari, Lunetta Savino, Francesco Montanari, Lea e Damiano Gavino, Francesco Foti, Eleonora Daniele, Donatello Finocchiaro, Michele Placido e Federica Vincenti, Aurora Ruffino, Stefano Chiantini e Laura Luchetti e Lidia Vitale.
La nuova governance punta a rafforzare il ruolo centrale di Roma Lazio Film Commission nello sviluppo del cinema e dell’audiovisivo nel territorio, sostenendo le imprese locali, promuovendo la crescita professionale degli operatori e favorendo nuove opportunità a livello nazionale e internazionale.
La Fondazione lavorerà sui principali asset del settore cine-audiovisivo. Sul lato Industry, per rispondere alle esigenze della produzione e della distribuzione, attivando sportelli territoriali nel Lazio. Altro asset fondamentale sarà la Formazione, per cui Roma Lazio Film Commission assume un ruolo chiave, proponendo programmi educativi, workshop, masterclass, attività dedicate ai nuovi talenti della TV. Diventeranno, infatti, parte integrante della Fondazione: la Scuola d'Arte Cinematografica Gian Maria Volonté, con corsi gratuiti per le principali professionalità del cinema e l’Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini, laboratorio gratuito di Alta Formazione artistica per teatro, musica e multimediale.
Show more...