Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/92/c7/dd/92c7dd1f-67ac-0ff8-5358-f82244b2e3a5/mza_9558713919683870290.jpg/600x600bb.jpg
Frecciatine
Frecciatine Podcast
19 episodes
4 months ago
Frecciatine è il podcast indipendente che indaga storie, aneddoti e curiosità dal mondo editoriale italiano. Ogni puntata è accompagnata dalla vena polemica di due amiche a distanza.
A cura di Elena “MissNerily” e Tiffany “MissFiction”

Se volete supportarci, potete farlo tramite Ko-Fi
https://ko-fi.com/frecciatinepodcast
Se volete seguirci, potete farlo su Instagram
https://www.instagram.com/frecciatine_podcast/

La sigla è The Wave di Superlative (licensed on Artlist)
Show more...
Books
Arts
RSS
All content for Frecciatine is the property of Frecciatine Podcast and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Frecciatine è il podcast indipendente che indaga storie, aneddoti e curiosità dal mondo editoriale italiano. Ogni puntata è accompagnata dalla vena polemica di due amiche a distanza.
A cura di Elena “MissNerily” e Tiffany “MissFiction”

Se volete supportarci, potete farlo tramite Ko-Fi
https://ko-fi.com/frecciatinepodcast
Se volete seguirci, potete farlo su Instagram
https://www.instagram.com/frecciatine_podcast/

La sigla è The Wave di Superlative (licensed on Artlist)
Show more...
Books
Arts
Episodes (19/19)
Frecciatine
18 | È un grande momento per il fantasy in italia (o per lamentarsene)
Sembra che il mercato dei libri fantasy stia vivendo un momento di grazia, supportato dalle produzioni cinematografiche che hanno contribuito a consolidare il genere e spinto un po' dal trend del Romantasy. Ma è veramente così? Quali sono gli aspetti positivi e negativi di questa ondata?
Scopriamolo insieme in questa puntata.

FONTI DELLA PUNTATA:

https://www.aie.it/Portals/_default/Skede/Allegati/Skeda105-10163-2024.12.7/Libri_fantasy_e_dove_trovarli_protetto.pdf?IDUNI=jlyx1vhz22t3ljr4clwikmul815
https://www.aie.it/Cosafacciamo/Studiericerche/Pubblicazioni/Scoprilapubblicazione.aspx?IDUNI=yjgeld4btxclnhcpfsi0g1yk1339&MDId=10655&Skeda=MODIF306-65-2024.10.9

Vi ricordiamo di unirvi al nostro spettacolare canale Telegram
https://t.me/frecciatinepodcast
Se volete supportarci, potete farlo tramite Ko-Fi
https://ko-fi.com/frecciatinepodcast
Show more...
4 months ago
20 minutes

Frecciatine
17 | Uno, nessuno e centomila articoli contro i social
I social si sono indubbiamente conquistati un posto d’onore tra gli spazi in cui parlare di libri. Con la pluralità di voci e intenti che caratterizzano i profili dei lettori c’è spazio per chiunque voglia condividere la sua passione e parlare di lettura. In risposta a questo, i media tradizionali, come i giornali, e le persone che ci abitano si posizionano su reazioni estremamente diverse: dal disprezzo per un presunto “abbassamento” dell’hobby intellettuale per eccellenza all’apprezzamento per una realtà che se sfruttata adeguatamente può diventare un traino commerciale di rilievo per un mondo placido come quello dell’editoria. Nella puntata di Frecciatine cerchiamo di mappare le diverse posizioni e spieghiamo perché -almeno secondo noi- tutte queste fraintendono la vera natura dei social e delle persone che parlano di libri online.

Vi ricordiamo di unirvi al nostro spettacolare canale Telegram:
https://t.me/frecciatinepodcast

Se volete supportarci, potete farlo tramite Ko-Fi
https://ko-fi.com/frecciatinepodcast
Se volete seguirci su Instagram
https://www.instagram.com/frecciatine_podcast/
Show more...
5 months ago
23 minutes

Frecciatine
16 | Separare l’opera dall’artista (senza l’uso di strumenti contundenti)
È ormai diventata una spiacevole abitudine trovarci di fronte a uscite infelici dei nostri autori preferiti, a racconti di comportamenti spregevoli, fino a vere e proprie testimonianze di abusi commessi da parte loro. Ricordando sempre che, in questi momenti, l'attenzione dovrebbe essere concentrata sulle vittime, che speriamo trovino supporto e sostegno, questi avvenimenti ci lasciano spiazzati. Fanno nascere in noi domande di difficile risposta e sembra impossibile trovare una soluzione chiara ai nostri dubbi. È possibile separare l'opera dall'artista? Cosa implica questa operazione? E quando non ci riusciamo?
Nella puntata di Frecciatine di oggi cerchiamo di porre e di affrontare insieme tutte queste domande, cercando di capire da dove derivano e cosa tenere a mente mentre elaboriamo le nostre risposte. Che, non per forza, arrivano sempre alla stessa conclusione.

Vi ricordiamo di unirvi al nostro spettacolare canale Telegram:
https://t.me/frecciatinepodcast

Se volete supportarci, potete farlo tramite Ko-Fi
https://ko-fi.com/frecciatinepodcast
Se volete seguirci su Instagram
https://www.instagram.com/frecciatine_podcast/
Show more...
9 months ago
31 minutes

Frecciatine
15 | Figli e figliastri dell’editoria: la lettura in digitale
Le forme del libro sono sempre più cangianti e come ogni cosa nella nostra società anche la lettura è stata digitalizzata. Ebook e audiolibri sono ormai stati sdoganati, e rappresentano la via preferenziale (o perlomeno una via comune, per chi non riesce a resistere al “fascino del cartaceo”) di molti lettori. Attorno a questo mondo girano però sempre le stesse domande, dominate dal “Ma questi ebook, non costano un po' troppo?”
In questa puntata andiamo a sviscerare questo tema sfaccettato, affrontando le domande, le polemiche e gli interrogativi morali che caratterizzano questo mondo.

FONTI DELLA PUNTATA
https://www.cnet.com/tech/services-and-software/why-e-books-cost-so-much/
https://www.newyorker.com/business/currency/apple-claiming-virtue-e-book-price-fixing-case
https://goodereader.com/blog/kindle/why-are-kindle-ebooks-so-expensive
https://www.aie.it/Cosafacciamo/Studiericerche/Approfondimento.aspx?IDUNI=a24hjufcl2ww1x23xkl2ajjn4358&MDId=17800&Skeda=MODIF105-9268-2023.6.21


Vi ricordiamo di unirvi al nostro spettacolare canale Telegram:
https://t.me/frecciatinepodcast

Se volete supportarci, potete farlo tramite Ko-Fi
https://ko-fi.com/frecciatinepodcast
Se volete seguirci su Instagram
https://www.instagram.com/frecciatine_podcast/
Show more...
10 months ago
36 minutes

Frecciatine
14 | Un giorno questa fiera ti sarà utile
Interrompiamo le normali trasmissioni per parlare di un tema frizzantino per evidenti fatti di cronaca, ma comunque sempre attuale: le fiere. Gradi, piccole, belle e brutte le fiere rappresentano una delle poche opportunità di aggregazione in Italia. Nonostante questo presentano delle evidenti limitazioni: da sempre più evidenti e gravi problematiche di accessibilità, alla perdita della matrice culturale e all’irrigidimento commerciale e dell’offerta. In questa puntata proponiamo alcuni spunti di riflessione basati sulla nostra personalissima esperienza per avviare (o forse partecipare) ad un più ampio discorso sul mondo delle fiere dell’editoria in Italia.

Vi ricordiamo di unirvi al nostro spettacolare canale Telegram:
https://t.me/frecciatinepodcast
Se volete supportarci, potete farlo tramite Ko-Fi
https://ko-fi.com/frecciatinepodcast
Se volete seguirci e partecipare alla discussione, potete farlo su Instagram
https://www.instagram.com/frecciatine_podcast/

FONTI DELLA PUNTATANewsletter di Giusi Palomba
https://open.substack.com/pub/giusipalomba/p/le-parole-per-non-dirlo

Newsletter Robin Book Gang - su schemi dei grandi eventi
https://open.substack.com/pub/robinbook/p/plpl-pflp

YALC
https://londoncomicconwinter.com/YALC/

Il resoconto di Valentina Tomirotti
https://www.instagram.com/p/DCdrhd0o5gs
Show more...
11 months ago
41 minutes

Frecciatine
13 | L'editoria non si ferma mai (e nemmeno noi)
La nuova stagione di Frecciatine è arrivata, pronta a sviscerare nuovi temi del mondo editoriale. In linea con la tradizione partiamo con una chiacchierata sullo stato dell’editoria nell’ultimo anno. Analizziamo i dati forniti da AIE che come sempre offre una visione incoraggiante e piena di ottimismo sul futuro del libro in Italia.

Fonti della puntata:
https://www.aie.it/Cosafacciamo/Studiericerche/Videopresentazionideidati.aspx
https://www.aie.it/Cosafacciamo/Studiericerche/Approfondimento.aspx?IDUNI=uesbnocl2pq3co3kw1yc5h1i1868&MDId=17800&Skeda=MODIF105-9969-2024.10.9

Vi ricordiamo di unirvi al nostro spettacolare canale Telegram:
https://t.me/frecciatinepodcast

Se volete supportarci, potete farlo tramite Ko-Fi
https://ko-fi.com/frecciatinepodcast
Se volete seguirci su Instagram
https://www.instagram.com/frecciatine_podcast/
Show more...
12 months ago
26 minutes

Frecciatine
12 | Chiamami con il tuo nome (d'arte)
Nell’ultima puntata della prima stagione parleremo di un tema immortale, ma molto attuale. Nomi d’arte, pseudonimi e anonimato, strumenti noti e comuni nel mondo dell’arte, e quindi dell’editoria, dall’alba dei tempi. È il contesto ad essere cambiato e i vecchi strumenti assumono significati nuovi. Parlando di cosa può voler dire oggi non legare le opere all’identità di tutti i giorni, vi presentiamo anche alcuni degli ultimi “casi di cronaca” che sembrano essersi sincronizzati per mettere in luce questo tema.

Fonti della puntata
Caso Fredys Moon e le identità multiple
https://docs.google.com/document/u/0/d/1VDvDujeoisTBddhXYaWGi-8V0EUdFZ5Uc00f4tnWpSY/mobilebasic
https://lithub.com/what-you-need-to-know-about-the-freydis-moon-author-scandal/

Caso Kim Chi
https://youtu.be/n3T9wBc1lYc?si=_0icsseFPtpeKPV9

Se volete supportarci, potete farlo tramite Ko-Fi
https://ko-fi.com/frecciatinepodcast
Se volete seguirci e partecipare alla discussione, potete farlo su Instagram
https://www.instagram.com/frecciatine_podcast/
Show more...
1 year ago
27 minutes

Frecciatine
11 | Lo strano rapporto tra l'editoria e le fanfiction
Il mondo delle fanfiction ha sempre avuto una grandissima rilevanza, soprattutto per il mondo SFF. Oggi l’editoria sembra non solo essersi accorta di questo mondo, ma avere intenzione di fare sue alcune dinamiche (e testi) del mondo delle fanfiction e, più in generale, delle pubblicazioni online. Ma ciò che nasce seguendo delle regole ben specifiche di un mondo non è necessariamente di facile trasposizione in un altro. Oggi quindi parliamo della fanficizzazione dell’editoria e delle sue conseguenze per le più recenti pubblicazioni.

Se volete supportarci, potete farlo tramite Ko-Fi
https://ko-fi.com/frecciatinepodcast
Se volete seguirci e partecipare alla discussione, potete farlo su Instagram
https://www.instagram.com/frecciatine_podcast/
Show more...
1 year ago
26 minutes

Frecciatine
10 | Lavorare (in editoria) stanca
“Ma vale la pena lavorare in editoria?” Questa fatidica domanda accompagna i pensieri di tutti gli appassionati di libri che vorrebbero fare della loro passione un lavoro, e spesso anche chi ci lavora già. In questa puntata cerchiamo di dare una risposta, un po’ cinica, guardando ai freddi numeri che caratterizzano questo mondo.


Ospiti di questa puntata Redacta, il sindacato del mondo dei libri.
Seguite Redacta su: https://www.actainrete.it/redacta/
https://www.instagram.com/redacta_gram/
Per gli strumenti di Redacta
Guida ai compensi dignitosi: https://www.actainrete.it/2024/04/04/editoria-se-la-pena-vale-il-pane-risultati-sondaggio-redacta-2023/
Redalgoritmo: https://www.actainrete.it/2024/04/16/editoria-e-arrivato-il-redalgoritmo/

Se volete supportarci, potete farlo tramite Ko-Fi https://ko-fi.com/frecciatinepodcast
Se volete seguirci e partecipare alla discussione, potete farlo su Instagram https://www.instagram.com/frecciatine_podcast/
Show more...
1 year ago
27 minutes

Frecciatine
09 | L'intelligenza artificiale rovinerà l'editoria?
L'intelligenza artificiale sembra aver gettato nello scompiglio tutto il mondo, industria editoriale compresa. Sempre più di frequente sui social siamo coinvolti in polemiche riguardanti l’utilizzo di illustrazioni generate tramite AI come copertine delle nuove pubblicazioni, o di traduttori sostituiti da traduzioni automatiche. In questa puntata cerchiamo di fare un po’ d’ordine, capiamo insieme cosa è l’AI, quali impatti ha avuto finora nella filiera editoriale e come si sta muovendo l’Europa per proteggere la proprietà intellettuale delle persone coinvolte.Siete a conoscenza di episodi che coinvolgono l’AI nel mondo di libri e fumetti? Quale pensate siano le principali criticità di questa tecnologia?

Ospiti della puntata
Chiara Natali
https://linktr.ee/rosantico
e Cecilia Formicola
https://linktr.ee/cecilia.formicola

Se volete supportarci, potete farlo tramite Ko-Fi
https://ko-fi.com/frecciatinepodcast
Se volete seguirci e partecipare alla discussione, potete farlo su Instagram
https://www.instagram.com/frecciatine_podcast/


Fonti della puntata
https://www.instagram.com/egair_official/
https://www.instagram.com/p/C3AsC49KEYC/
https://www.vice.com/en/article/v7b774/ai-generated-books-of-nonsense-are-all-over-amazons-bestseller-lists
https://www.npr.org/2023/02/24/1159286436/ai-chatbot-chatgpt-magazine-clarkesworld-artificial-intelligencehttps://www.lemonde.fr/en/economy/article/2024/02/04/literary-translators-early-casualties-of-the-ai-revolution_6491526_19.html#
https://prohelvetia.ch/en/whats-on/artificial-intelligence-in-literary-translation/https://www.linkedin.com/posts/thomas-crespelliere_xl8-translation-litterature-activity-7154540292019273729-YpDD/?utm_source=share&utm_medium=member_desktop
https://www.giornaledellalibreria.it/news-innovazione-ia-per-leditoria-molte-potenzialita-ma-attenzione-a-bias-e-stereotipi-5583.html
https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/12/09/accordo-ue-su-una-legge-sullintelligenza-artificiale-von-der-leyen-storico-amnesty-non-vieta-la-sorveglianza-pubblica-di-massa/7378782/
Show more...
1 year ago
34 minutes

Frecciatine
08 | Ma è spicy?
I contenuti espliciti non sono sicuramente un fenomeno nuovo, tantomeno in letteratura. Con la diffusione dei social, e in particolare di TikTok, i libri spicy hanno raggiunto vette di popolarità e diffusione mai viste prima.Questi libri possono avere un ruolo funzionale per i lettori, come ci spiega Caterina Appia, ma nell’ultimo anno abbiamo assistito a dei casi in cui i confini tra finzione e realtà sono stati ampiamente superati.Come interpretare questo fenomeno? Quali sono i casi più esemplari di contaminazione tra SpiceTok e altre community?

Seguite Caterina Appia
https://linktr.ee/caterinaappia
https://www.instagram.com/caterina.appia.psicologa/
https://www.instagram.com/la_versione_migliore/

Se volete supportarci, potete farlo tramite Ko-Fi
https://ko-fi.com/frecciatinepodcast
Se volete seguirci e partecipare alla discussione, potete farlo su Instagram
https://www.instagram.com/frecciatine_podcast/

FONTI DELLA PUNTATA
Crescita dei romance 🌶️ e dello Spicetok
https://mashable.com/article/gen-z-spicy-booktokhttps://www.imperiumpublication.com/post/the-rise-of-smut-how-tiktok-is-reviving-romance-literature
https://www.mouthymagazine.com/post/how-booktok-bred-a-new-wave-of-praise-kinks
https://defector.com/if-booktok-convinces-teens-theyre-ready-for-erotica-is-it-my-job-to-stop-them
https://www.sucklessatcontent.com/the-role-of-smut-writing-in-modern-literature/
https://www.independent.co.uk/life-style/love-sex/best-smut-books-tiktok-buy-b2153373.html

Caso Alex Wennberg
https://youtu.be/O6ZpCqQAfZ8?si=5NzalKweMl3d0dah
https://www.youtube.com/watch?v=tcMvnPng140&pp=ygUOYm9va3RvayB0aGlyc3Q%3D

Caso Bikertok e dintorni
https://www.youtube.com/watch?v=IBYwyklxHz4&list=WL&index=11&t=1s
https://www.youtube.com/watch?v=IkkJWPPvnIE
Show more...
1 year ago
45 minutes

Frecciatine
07| Editoria, Fast Fashion e altre cose brutte
Il rapporto tra consumismo ed editoria è un tema su cui periodicamente si discute sui social. Recentemente a questa discussione è stata associata la parola Fast Fashion e come le dinamiche del mondo dell’abbigliamento siano declinate anche nel mondo editoriale. Ma è veramente un fenomeno nuovo? E qual è il ruolo dei tanto contestati social in tutto questo?

Se volete supportarci, potete farlo tramite Ko-Fi
https://ko-fi.com/frecciatinepodcast
Se volete seguirci e partecipare alla discussione, potete farlo su Instagram
https://www.instagram.com/frecciatine_podcast/
Show more...
1 year ago
31 minutes

Frecciatine
06 I I nostri desideri (editoriali) per questo 2024
Ogni anno che si rispetti si apre con la lista dei buoni propositi, e il nuovo anno di Frecciatine non è da meno. In questa puntata vi presentiamo le nostre speranze e desideri per l’anno che verrà, ovviamente sempre da una prospettiva librosa!
Cosa vogliamo tenere? Cosa vogliamo lasciare andare? Scopritelo in questa puntata.

Se volete supportarci, potete farlo tramite Ko-Fi
https://ko-fi.com/frecciatinepodcast
Se volete seguirci e partecipare alla discussione, potete farlo su Instagram
https://www.instagram.com/frecciatine_podcast/
Show more...
1 year ago
25 minutes

Frecciatine
05 I Goodreads Choice Awards hanno ancora senso?
I Goodreads Choice Awards sono l’Evento che tutti i lettori sui social aspettano a fine anno, e nessuno di loro è mai contento. Nonostante i limiti e la frustrazione dei lettori (noi comprese), questo evento è in grado di fotografare lo stato dell’editoria anno per anno, con i suoi lati positivi e le sue assurdità.

Se volete supportarci, potete farlo tramite Ko-Fi
https://ko-fi.com/frecciatinepodcast
Se volete seguirci e partecipare alla discussione, potete farlo su Instagram https://www.instagram.com/frecciatine_podcast/
Show more...
1 year ago
25 minutes

Frecciatine
04 | Guerra e (mai) pace tra lettor3 - posso dire che il tuo libro preferito non mi è piaciuto?
Recensioni negative, un argomento così vicino a noi che non dovrebbe avere bisogno di presentazioni e che semina discordia nel bookmondo da quando il concetto di recensione è nato.
Perché sembra che le recensioni negative e positive debbano rispettare standard diversi?
Perché ogni recensione negativa porta con sé il rischio di far nascere polemiche, lamentele ed offese da lettori (e scrittori) che invece hanno apprezzato il libro?
Insomma, perché non posso dire che il tuo libro preferito mi fa schifo?

Se volete supportarci, potete farlo tramite Ko-Fi
https://ko-fi.com/frecciatinepodcast
Se volete seguirci e partecipare alla discussione, potete farlo su Instagram
https://www.instagram.com/frecciatine_podcast/
Show more...
2 years ago
39 minutes

Frecciatine
03 | TikTok: tra miracolo e abominio per l’editoria italiana
Nelle testate giornalistiche e nelle opinioni degli editori, il fenomeno BookTok oscilla tra l'essere il miracolo a cui le case editrici si affidano per la promozione dei libri e il mostro che svilisce e appiattisce l'intellettuale attività della lettura.
Ma, in realtà, cos'è Booktok e perché questa figura mitologica indomabile potrebbe essere più prevedibile di quanto non sembri?

Se volete supportarci, potete farlo tramite Ko-Fi
https://ko-fi.com/frecciatinepodcast
Se volete seguirci e partecipare alla discussione, potete farlo su Instagram
https://www.instagram.com/frecciatine_podcast/
Show more...
2 years ago
28 minutes

Frecciatine
02 | Romantasy: pianta infestante o futuro di un genere?
Da qualche anno sul mercato del fantasy è comparsa una nuova tendenza che sta sommergendo il mercato: il romantasy.

Ma questo nuovo fenomeno, che forse così nuovo non è, da dove nasce, dove sta andando e come sta influenzando i nuovi fantasy?

Se volete supportarci, potete farlo tramite Ko-Fi
https://ko-fi.com/frecciatinepodcast
Se volete seguirci, potete farlo su Instagram
https://www.instagram.com/frecciatine_podcast/
Show more...
2 years ago
23 minutes

Frecciatine
01 | Le case editrici non vogliono vendere libri?
Ma le case editrici vogliono vendere i libri? Certo che sì.
Questa ironica domanda che ci poniamo spesso, però, è rappresentativa del fatto che forse la semplice attività "vendere libri" non è così semplice in un paese come l'Italia. In questa puntata diamo i numeri e proponiamo qualche riflessione sulle difficoltà che l'editoria incontra sul suolo italiano.

Fonti:
Report 'LETTURA DI LIBRI E FRUIZIONE DELLE BIBLIOTECHE'
https://www.istat.it/it/archivio/284591
Report AIE 'Rapporto sullo stato dell’editoria in Italia (edizione 2022)'
https://www.aie.it/Cosafacciamo/Studiericerche/Approfondimento.aspx?MDId=17800&Skeda=MODIF105-8916-2022.10.19

Se volete supportarci, potete farlo tramite Ko-Fi
https://ko-fi.com/frecciatinepodcast
Se volete seguirci, potete farlo su Instagram
https://www.instagram.com/frecciatine_podcast/
Show more...
2 years ago
39 minutes

Frecciatine
Pilot - Una dichiarazione d'intenti
Siamo felici di presentarvi la prima puntata del nostro podcast sul mondo editoriale. Questo pilot, una vera e propria dichiarazione di intenti, vi introdurrà a tematiche e obiettivi che vogliamo approcciare con Frecciatine.

Se volete supportarci, potete farlo tramite Ko-Fi
https://ko-fi.com/frecciatinepodcast

Se volete seguirci, potete farlo su Instagram
https://www.instagram.com/frecciatine_podcast/

La sigla è The Wave di Superlative (licensed on Artlist)
Show more...
2 years ago
13 minutes

Frecciatine
Frecciatine è il podcast indipendente che indaga storie, aneddoti e curiosità dal mondo editoriale italiano. Ogni puntata è accompagnata dalla vena polemica di due amiche a distanza.
A cura di Elena “MissNerily” e Tiffany “MissFiction”

Se volete supportarci, potete farlo tramite Ko-Fi
https://ko-fi.com/frecciatinepodcast
Se volete seguirci, potete farlo su Instagram
https://www.instagram.com/frecciatine_podcast/

La sigla è The Wave di Superlative (licensed on Artlist)