Incontri, storie, esperienze raccontano l’anima profonda di ogni viaggio. E sono questi i frammenti che Kel 12, tour operator da quarant'anni, uno dei leader italiani dei viaggi culturali e di qualità, ha trasformato in storie da ascoltare. Raccolte in tutto il mondo dai suoi esperti e dalle sue guide. Invitano a esplorare, ricordare, sognare. Anche, a partire… Muovono curiosità e voglia di approfondimento. Narrando emozioni, incontri con la natura, la storia, l’arte. E, soprattutto, con le persone, l’altro, il diverso: da conoscere e rispettare.
All content for Frammenti di Viaggio is the property of Kel 12 and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Incontri, storie, esperienze raccontano l’anima profonda di ogni viaggio. E sono questi i frammenti che Kel 12, tour operator da quarant'anni, uno dei leader italiani dei viaggi culturali e di qualità, ha trasformato in storie da ascoltare. Raccolte in tutto il mondo dai suoi esperti e dalle sue guide. Invitano a esplorare, ricordare, sognare. Anche, a partire… Muovono curiosità e voglia di approfondimento. Narrando emozioni, incontri con la natura, la storia, l’arte. E, soprattutto, con le persone, l’altro, il diverso: da conoscere e rispettare.
Uzbekistan: Quei piedistalli che prima erano di Lenin
Frammenti di Viaggio
10 minutes
2 years ago
Uzbekistan: Quei piedistalli che prima erano di Lenin
Il Podcast di Kel 12. Episodio 22. La loro identità? Gli uzbeki l’hanno trovata in quel gigante che campeggia in tante piazze, in quell’uomo con lo sguardo guerriero a capo di un impero che andava dal Mar Nero fino a Delhi. Il suo nome è Tamerlano, Timur-e Lang. Di Paolo Brovelli.
Frammenti di Viaggio
Incontri, storie, esperienze raccontano l’anima profonda di ogni viaggio. E sono questi i frammenti che Kel 12, tour operator da quarant'anni, uno dei leader italiani dei viaggi culturali e di qualità, ha trasformato in storie da ascoltare. Raccolte in tutto il mondo dai suoi esperti e dalle sue guide. Invitano a esplorare, ricordare, sognare. Anche, a partire… Muovono curiosità e voglia di approfondimento. Narrando emozioni, incontri con la natura, la storia, l’arte. E, soprattutto, con le persone, l’altro, il diverso: da conoscere e rispettare.