In questo episodio il nostro ospite ci spiega che la vita da marinaio è diversa da come ci immaginavamo e del modo in cui questa scelta lo abbia reso (forzatamente) immune alla FOMO.
Successivamente ci porta in un mondo di acquerelli, passione e tantissimo impegno. Un fogliare diverso dal solito, ma che vi terrà incollati all’ascolto! ©immagine di Anto94
Citazioni
"Diablo 3" [videogioco]
"Genshin Impact" [videogioco]
"Caesar III" [videogioco]
"The Witcher 3" [videogioco]
"Tress del mare smeraldo" di Brandon Sanderson [libro]
In questo episodio l’ospite ci spiega come un'interfaccia personalizzabile possa essere fondamentale per l'esperienza di gioco, ci racconta la centralità dell'udito quando si gioca e di quanto la droga abbia fatto anche cose buone come tenerci lontano dai MOBA.
Discussione
In seguito, partendo dall'esperienza singolare dell'ospite, scopriamo come l'accessibilità sia esperienza e necessità comune a tutti i giocatori.
Citazioni:
"The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom" [videogioco]
"Animal Crossing: Wild World" [videogioco]
"Final Fantasy VII" e seguenti [videogiochi]
"The remarkable life of Ibelin" trailer [film]
In questo episodio brevissimo la redazione vi propone i giochi perfetti per le vacanze, da giocare all'ombra delle foglie di palma!
Lorenzo: Streets of Rage 4 - Ninja Gaiden Ragebound
Marie: Thomas was alone - TOEM
Alessandro: Hell Clock
Cristina: Dredge - Metal Gear Solid Delta
In questo episodio l’ospite ci racconta di scelte che cambiano la vita, di amori giovanili e dell’importanza delle parole. Poi, un tentativo di confronto generazionale sul rapporto tra scuola e videogiochi: ma non essendoci Z tra di noi, le nostre domande non trovano risposte - proprio come in un talk show in cui si parla di gender gap senza ospiti femminili.
Discussione
A scuola si videogioca? E se sì, come? Che perdita di tempo... o no?
Consigli
Michele: LEGO House, Billund, Danimarca (luogo)
Lorenzo: "Spindrift" di Benjamin Lackner (album)
Francesco: "Il Regno" di Emmanuel Carrere (libro)
Cristina: "Patapon 1+2 replay" (videogioco)
Discussione
Ma questi indie, cosa sarebbero: degli indiani d'America o d'Asia?!
Consigli
Michele: "Maus" di Art Spiegelman (graphic novel)
Cristina: "Queeranta" di Chiara Meloni / chiaralascura (graphic novel)
Marco: "Promise Mascot Agency" di Kaizen Game Works (videogioco
Lorenzo: "Sink: A Memoir" e "God Bless You, Otis Spunkmeyer" di Joseph Earl Thomas (libro)
In questa puntata si racconta di come un amore possa nascere all’improvviso, se l’altra persona è Link. In seguito l’ospite ci racconta delle meraviglie tecnologiche applicate in campo medico, di come i videogiochi siano anche un aiuto alle terapie e di minuscole spade laser.
Discussione
L'uso dei videogiochi nella medicina: i robot in medicina e il suo addestramento.
"The impact of video games on training surgeons in the 21st century" https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/17309970/
Consigli
Alessandro: "Cyberpunk 2077" (videogioco)
Cristina: "Morgane detective geniale" / "High Potential" (serie tv, Raiplay o Disney+)
Marie: il Galles (meta turistica)
Michele: DAFI program (progetto UNHCR di beneficenza)
In questo episodio il nostro ospite ci racconta di un tempo dove la fantasia era TUTTO nei videogiochi e poi ci fa esplodere il cervello spiegandoci perché ci piacciono giochi diversi.
Discussione
Il framework MDA (mechanics, dynamics, aeshetics).
Consigli
Cristina: "La lunga marcia" di Richard Bachman (pseudonimo di Stephen King, libro)
Michele: "Trigun" (anime)
Enrico: "L'unico anello 2ed" (gioco, RPG)
Alessandro: "Non aprite quella podcast" (podcast)
L'ospite di questa puntata ci racconta la sua esperienza da podcaster, dell'importanza di educare il pubblico e della sua passione e immensa conoscenza del mondo dei fumetti.
Giochi giocati
Sergio: Horizon - Call of the Mountain (PSVR2), Prince of Persia the Lost Crown (multipiattaforma)
Michele: Uncharted 4: A Thief's End (PS4/5)
Cristina: Donkey Kong: Bananza (Switch 2)
Andrea: South of Midnight (Xbox, PC), The Case of the Golden Idol (multipiattaforma)
Consigli
Sergio: Professor Marston and the Wonder Women (film)
Michele: Frieren - Oltre la fine del viaggio (manga)
Cristina: The Studio (serie, AppleTV)
Andrea: Better Man (film), Havoc (film, Netflix)
Come da tradizione, un party male assortito si ritrova a combattere a suon di opinioni forti per sviscerare l'anima di tutti i Final Fantasy usciti dagli albori ad oggi.
In questa puntata un eclettico ospite ci racconta come sono spesso i videogiochi a trovare te e non viceversa. Tra musica, sport e lingue si prosegue poi con le solite rubriche.
Giochi Giocati:
AndreKondo: Blue Prince
Il Lova: Atomfall
Cristina: Metaphor: ReFantazio
Michele: Returnal (ancora)
Consigli:
AndreKondo: Le Bureau des legends (serie tv - Paramount+)
Il Lova: Ichiko Aoba - Windswept Adan (disco)
Cristina: il Monologo della Speziale (Netflix/Crunchyroll)
Michele: OnePunch Man (manga)
Una delegazione di utenti del Joycord si ritrova a parlare della nuova console della casa di Osaka. Si parla animatamente delle caratteristiche della console, dei servizi, dei giochi presentati e della politica dei prezzi.
L'ospite ci ipnotizza con il suo amore per il mondo dei videogiochi e la sua conoscenza degli insulti in russo. Si parla poi di giochi di caccia a mostri grossi e cattivi, oltre ai soliti consigli.
Giochi giocati:
Andrea, Lorenzo, Alessandro: Monster Hunter Wilds (multipiattaforma)
Andrea: Indiana Jones and the Great Circle (ancora) (Xbox/PC)
Cristina: Death Stranding (multipiattaforma)
Michele: Returnal (PS5/PC)
Consigli:
Andrea: A Complete Unknown (film)
Michele: Novecento - Alessandro Baricco (libro)
Lorenzo: Ambrose Akinmusire - honey from a winter stone (disco)
Cristina: Paris is Burning (documentario su Youtube) / Pose (serie su Disney+)
Alessandro: Il Paradiso è qui (podcast)
Una delegazione di donne del Joycord si riunisce per parlare del rapporto col mondo del gaming, della rappresentazione femminile (e non solo) nei videogiochi e dei migliori giochi da sindrome premestruale.
Cozy Games
Mariebot: Stardew Valley
LauraD: Japanese Rural Life
Mala88: Houseflipper 2 / Euro Truck Simulator 2
Jverdikto: Tiny Glade
Deneb: Monument Valley
Giochi violenti
LauraD: Diablo 4
Mala88: Serious Sam
Jverdikto: Far Cry 3
Deneb: Overcooked
In questo episodio si racconta, come al solito straziandoci il cuore, l'amichevole architetto, grafico e pure podcaster di quartiere. Si parla poi di videogiochi e genitorialità, oltre alle solite rubriche.
Giochi giocati:
Andrea: What Remains of Edith Finch (multipiattaforma)
Alessandro: Hades 2 (multipiattaforma)
Michele: LEGO Brick Tales (multipiattaforma)
Cristina: Lost Records: Bloom & Rage (multipiattaforma)
Consigli:
Andrea: Killer's Game (film, Amazon Prime), Kelela - In the Blue Light (disco)
Alessandro: Tutti gli Uomini (podcast)
Cristina: Flavio Parisi - Cadere sette volte, rialzarsi otto (libro), Viaggio a Tokyo (podcast, ilPost)
Michele: Dobble, Piccolo Principe (giochi da tavolo)
In questa puntata affrontiamo con l'ospite i suoi due argomenti preferiti: il connubio tra arte e videogiochi e la violenza sui fascisti. Si parla poi del recente State of Play e della politica dei GAAS.
In questa puntata il principale azionista Sony di Gran Turismo e Realtà Virtuale si racconta. Una sopresa alla conduzione e i soliti consigli di giochi e altre amenità.
In questa puntata è il turno del secchione del gruppo. Parliamo poi (molto) brevemente di Switch 2, i giochi giocati in questo freddo gennaio e i soliti consigli.
In questa puntata la regina del rant & salt si racconta. Parliamo poi dei nostri giochi più attesi del 2025 e di quello che abbiamo giocato, letto e visto durante le vacanze di Natale.