In questo episodio parliamo di Fede Galizia, pittrice barocca dallo straordinario talento.Per saperne di più ascoltate l’episodio e non perdetevi i nostri consigli dedicati alle mostre!
In questa puntata vi portiamo alla scoperta di opere d'arte totalmente bianche: dagli Achrome di Piero Manzoni alla White Flag di Jasper Johns fino alla produzione di Robert Ryman
Cosa sapete dei fratelli Castiglioni? In questa puntata interamente dedicata al design, vi portiamo alla scoperta della loro storia e dei loro progetti più importanti.
Immaginiamo di prendere un aereo e di atterrare nella Ville Lumière: ecco tre posti tutti da visitare!
In questa puntata, in occasione della festa della mamma, abbiamo scelto tre opere che celebrano la maternità. Ascoltate fino alla fine per saperne di più!
In questa puntata abbiamo parlato della paura nell'arte e di come viene affrontata da diversi autori. Non mancano consigli musicali
Vari artisti di epoche differenti hanno reso protagonista delle loro tele il colore rosso: in questa puntata vi illustriamo alcuni esempi!
In questa puntata voliamo in Russia alla scoperta dell'immenso museo di San Pietroburgo: l'Ermitage!
Ci immergiamo nel fascino della Belle Epoque con uno degli artisti più rappresentativi di quel periodo: Giovanni Boldini.
In occasione della settimana dedicata al sommo poeta abbiamo analizzato alcuni dei dipinti in cui sono stati rappresentati Dante e la Divina Commedia. Non mancano i consigli musicali e di lettura!
La Primavera con il suo fascino e i suoi colori ha da sempre ispirato il mondo dell'arte; in questo episodio vediamo come alcuni artisti hanno deciso di rendere omaggio alla stagione dei fiori.
Questa puntata è dedicata al movimento dell'arte povera, sorto in Italia nella seconda metà degli anni '60. In particolare ci addentriamo nella produzione artistica di Pistoletto e Pascali, due tra i principali esponenti.
In questa puntata vi portiamo virtualmente tra le sale del Museo Poldi Pezzoli per scoprire alcuni dei capolavori della collezione.
In questo episodio ci immergiamo nei ruggenti anni venti parlando di Tamara de Lempicka pittrice dal grande talento oltre che simbolo di emancipazione femminile.
Tema principale di questa puntata è il colore nero. Vedremo come è stato impiegato in alcune opere, da elemento dominante a indiscusso protagonista
In viaggio verso Barcellona ripercorriamo i luoghi più belli della città, nonchè le architetture del grandissimo Antoni Gaudì! Vamos!
Constable e Turner, due grandi paesaggisti romantici da sempre rivali, sono i protagonisti del podcast di oggi. E voi da che parte state?
In questa puntata esploriamo il mondo della Land art, corrente artistica che si caratterizza per l'intervento diretto degli artisti sul territorio naturale che ci circonda.
Oggi compiamo un tuffo nel Rinascimento per conoscere meglio il grande artista Tiziano Vecellio e alcune delle sue opere!
Che cosa lega un mosaico medievale al brand Dolce e Gabbana? Tutti all'ascolto per scoprire come l'arte figurativa nei secoli, abbia di gran lunga influenzato la moda dei nostri giorni!