Home
Categories
EXPLORE
Business
Comedy
Society & Culture
News
Music
Education
Arts
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/03/d2/be/03d2be53-3e85-62fb-a91e-cd2ca412cb7f/mza_16325479642615284980.jpg/600x600bb.jpg
Felici Pochi
Riccardo Pedicone con Simone Vero e Benedetta Barone
19 episodes
1 week ago
Non è un podcast sui libri. È un posto dove i libri servono per parlare d'altro. Tipo dell'inizio, della fine, o di quello che ci succede in mezzo.
Show more...
Books
Arts
RSS
All content for Felici Pochi is the property of Riccardo Pedicone con Simone Vero e Benedetta Barone and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Non è un podcast sui libri. È un posto dove i libri servono per parlare d'altro. Tipo dell'inizio, della fine, o di quello che ci succede in mezzo.
Show more...
Books
Arts
Episodes (19/19)
Felici Pochi
Felici Pochi Ep.19: Letteratura e teatro con Gabriele Vacis e Lorenzo Tombesi

Riccardo, Benedetta e Simone incontrano Gabriele Vacis e Lorenzo Tombesi per parlare di teatro come forma di presenza, relazione e ascolto. Dal corpo in scena alle aule universitarie, il dialogo intreccia memoria e futuro, tecnica e spiritualità. Tra aneddoti di palcoscenico e riflessioni sul testo e sulla voce, emerge un teatro vivo, che non rappresenta ma accade, dove l’incontro tra i corpi diventa un atto politico e poetico insieme.

Per inviare un messaggio a Felici Pochi: redazione.felicipochi@gmail.com

Show more...
2 weeks ago
1 hour 18 minutes 20 seconds

Felici Pochi
Felici Pochi Ep.18: Roald Dahl

Un episodio tutto dedicato a Roald Dahl: la sua vita e le sue opere, assolutamente intrecciate e connesse tra loro. Tra personaggi iconici, ricordi di letture e aneddoti inaspettati, Riccardo, Benedetta e Simone ripercorrono la storia straordinaria di questo scrittore (e anche spia, asso dell'aviazione, storico del cioccolato, inventore di apparecchiature mediche...).

Per inviare un messaggio a Felici Pochi: redazione.felicipochi@gmail.com

I libri di Roald Dahl citati in questo episodio sono:

Charlie e la fabbrica di cioccolato

Matilda

I Gremlins

Il dito magico

Furbo, il signor Volpe

Il grande ascensore di cristallo

Gli Sporcelli

Il GGG

Le streghe

Il Grande Scrittore Automatico (in Racconti)

Antologia di tutti i racconti (edita da Longanesi)

La meravigliosa storia di Henry Sugar e altri racconti

Versi Perversi

Gli altri libri citati in questo episodio sono:

Cristina Campo, Gli imperdonabili

Bianca Pitzorno, Ascolta il mio cuore

J. K. Rowling, Harry Potter

Show more...
3 weeks ago
56 minutes 52 seconds

Felici Pochi
Felici Pochi Ep.17: Racconti brevi

Questo episodio è realizzato in collaborazione con Starbucks Italia e contiene inserimenti di prodotti a fini promozionali #adv

Quanto deve essere lungo un racconto? O meglio, quanto può essere corto? Alcuni dicono tremila parole, per altri bastano cinque righe. In questa puntata, Riccardo, Simone e Benedetta esplorano il mondo dei racconti, sottolineando quanto siano unici i mondi che riescono a creare. E scoprono un nuovo mantra: falla facile!

Per inviare un messaggio a Felici Pochi: redazione.felicipochi@gmail.com

I libri citati in questo episodio sono:

Roland Barthes, Sul racconto

Jules Laforgue, Moralità leggendarie

Arthur Schnitzler, Doppio sogno

Pier Vittorio Tondelli, Altri libertini

Fleur Jaeggy, Sono il fratello di XX

James Joyce, Gente di Dublino

Anna Maria Ortese, Il mare non bagna Napoli

Alice Munro, Chi ti credi di essere

Ingeborg Bachmann, Il trentesimo anno

Franz Kafka, Un artista del digiuno

Franz Kafka, Un incrocio

Raymond Carver, Di che cosa parliamo quando parliamo d’amore?

Raymond Carver, Cattedrale

Raymond Carver, Limonata e altri racconti

Ray Bradbury, Cento racconti

Show more...
1 month ago
52 minutes 33 seconds

Felici Pochi
Felici Pochi Ep.16: Libri amuleto

Ci sono alcuni piccoli libri speciali, che portiamo sempre con noi o a cui ritorniamo, che in qualche modo diventano un amuleto, un talismano. In questa puntata, Riccardo, Benedetta e Simone raccontano quali sono i loro libri amuleto, che, a prescindere dalla dimensione ridotta, spesso contengono mondi interi (a volte letteralmente...)

Per inviare un messaggio a Felici Pochi: redazione.felicipochi@gmail.com

I libri citati in questo episodio sono:

Edmond Jabès, Uno straniero con sotto il braccio un libro di piccolo formato

Anaïs Nin, La casa dell’incesto

Charlotte Perkins Gilman, La carta da parati gialla

Gaston Bachelard, La fiamma di una candela

Alberto Manguel, Con Borges

Fritz Peters, La mia fanciullezza con Gurdjieff

Giancarlo Dotto, Elogio di Carmelo Bene

Susan Sontag, Alice a letto

Umberto Eco, Sator Arepo eccetera

Roland Barthes, Frammenti di un discorso amoroso

Martin Heidegger, Che cos’è metafisica

Rainer Maria Rilke, Lettere a un giovane poeta

Heinrich von Kleist, Il teatro delle marionette

Francis Scott Fitzgerald, Il crollo

Lev Tolstoj, La morte di Ivan Il’ič

Thomas Mann, Tonio Kröger

Fleur Jaeggy, I beati anni del castigo

Auguste Blanqui, L’eternità viene dagli astri

Show more...
1 month ago
55 minutes 12 seconds

Felici Pochi
Felici Pochi Ep.15: Le comunità letterarie

Riccardo, Benedetta e Simone riflettono sulle comunità letterarie di ieri e di oggi, da cui emerge un intreccio di utopie, conflitti generazionali e desiderio di rompere la solitudine dello scrittore. Tra aneddoti strabilianti, esperimenti linguistici e la gioia di giocare con le forme, la letteratura appare come un modo per abitare insieme il tempo, trasformandolo in uno spazio condiviso di resistenza e di immaginazione.

Per inviare un messaggio a Felici Pochi: redazione.felicipochi@gmail.com

I libri citati in questo episodio sono:

Alberto Arbasino, Super Eliogabalo

Amelia Rosselli, Le Poesie

Fausto Curi, ⁠Il critico stratega e la Nuova Avanguardia

Raymond Queneau, Esercizi di stile

René Daumal e Gilbert Lecomte, Le Grand Jeu

William Butler Yeats, A Vision

William Butler Yeats, John Sherman e Dhoya

William Butler Yeats, Autobiografie

Simone de Beauvoir, L’età forte

Riccardo Bernardini, Jung a Eranos - Il progetto della psicologia complessa

James Hillman, Il codice dell’anima

Mircea Eliade, Racconti fantastici

Michelantonio Lo Russo, Otto Gross, Psiche, Eros, Utopia

Show more...
1 month ago
54 minutes 31 seconds

Felici Pochi
Felici Pochi Ep.14: Tutti quanti voglion fare il jazz

"Riccardo, Benedetta e Simone dialogano con Enrico, musicista e scrittore (e non solo!) che ha fatto del jazz una forma di vita. Tra racconti di lavoro, memoria e politica, si intrecciano musica e parole, improvvisazione e disciplina, posture e passioni. Ne emerge un ritratto attraversato da più linguaggi — musicale, letterario, sportivo — e punteggiato da aneddoti strabilianti, dove l’arte diventa una forma di resistenza quotidiana e un invito a restare accanto agli altri.

Per inviare un messaggio a Felici Pochi: redazione.felicipochi@gmail.com

I libri citati in questo episodio sono:

Bruno Latour, Come abitare la Terra"

Show more...
1 month ago
1 hour 7 minutes 42 seconds

Felici Pochi
Felici Pochi Ep.13: Ritorno a scuola

Questo episodio è realizzato in collaborazione con Starbucks Italia e contiene inserimenti di prodotti a fini promozionali #adv

Riccardo, Benedetta e Simone tornano sui banchi di scuola. Tra ricordi di estati finite troppo in fretta, professori-miracolo e pomeriggi rubati in biblioteca, si interrogano sul senso stesso dell’essere studenti: è davvero solo un’imposizione dall’alto o può diventare un modo per scoprire chi siamo? Dal tempo libero che manca al tempo vuoto che salva, dall’educazione sentimentale che ancora non esiste alla poesia portata nello zaino come un amuleto, la scuola diventa specchio di conflitti e desideri, luogo di disciplina e insieme di rivelazioni.

Per inviare un messaggio a Felici Pochi: redazione.felicipochi@gmail.com

I libri citati in questo episodio sono:

David Foster Wallace, Questa è l’acqua

David Foster Wallace, Infinite Jest

Carlo Michelstaedter, La persuasione e la rettorica

Pierluigi Cappello, Come un sentiero di matita

Claudio Magris, Un altro mare

Thomas Mann, La Montagna Incantata

Daniel Pennac, Storia di un corpo

Pier Paolo Pasolini, “Gennariello” in Lettere Luterane

Giuseppe Tomasi di Lampedusa, ll Gattopardo

Anna Achmatova, La corsa del tempo

Bertolt Brecht, Poesie

Emil Cioran, Al culmine della disperazione

Walter Benjamin, Esperienza

Show more...
2 months ago
1 hour 2 minutes 40 seconds

Felici Pochi
Felici Pochi Ep.12: Non esistono libri per bambini

Nella dodicesima puntata di Felici Pochi, Riccardo, Benedetta e Simone incontrano Francesca Archinto per esplorare il mondo degli albi illustrati: libri solo in apparenza "per piccoli", capaci di raccontare l’identità, la differenza, la meraviglia. La letteratura per l’infanzia si rivela così un gesto lieve e necessario, che parla a ogni età — e resiste al passare del tempo.

Per inviare un messaggio a Felici Pochi: redazione.felicipochi@gmail.com

Prodotto da: Streamland, part of One Shot Group
Da un’idea di: Riccardo Pedicone
Con la partecipazione di: Benedetta Barone, Simone Vero e Francesca Archinto
Regia: Sebastiano Fernandez
DOP: Alessio Esposto
Scritto da: Riccardo Pedicone, Benedetta Barone, Simone Vero.
Redazione: Annalaura Guastini, Francesca Crugnola
Montaggio: Francesco Caruzzi
Grafiche: Dario Ricciotti
Dir. Produzione: Fabrizio Russo
Management: Karin Sorbellini, Enrico Poretti per One Shot Agency

Fotografo di scena: Matteo Gerbaudo
Mix Audio: RISONIA
Sigla di: Simone Vero

Show more...
3 months ago
1 hour 35 seconds

Felici Pochi
Felici Pochi Ep.11: Letteratura in Russia

Nell’undicesima puntata di Felici Pochi, Riccardo, Benedetta e Simone riflettono con Andrei sul potere ancora vivo della parola scritta in Russia, capace di creare identità e resistere alla censura. In un confronto serrato con la letteratura italiana, emergono differenze linguistiche, editoriali e culturali, ma anche la comune esigenza di credere nella letteratura come gesto rivoluzionario.

Per inviare un messaggio a Felici Pochi: redazione.felicipochi@gmail.com

Prodotto da: Streamland, part of One Shot Group
Da un’idea di: Riccardo Pedicone
Con la partecipazione di: Benedetta Barone, Simone Vero
Regia: Sebastiano Fernandez
DOP: Alessio Esposto
Scritto da: Riccardo Pedicone, Benedetta Barone, Simone Vero.
Redazione: Annalaura Guastini, Francesca Crugnola
Montaggio: Francesco Caruzzi
Grafiche: Dario Ricciotti
Dir. Produzione: Fabrizio Russo
Management: Karin Sorbellini, Enrico Poretti per One Shot Agency

Fotografo di scena: Matteo Gerbaudo
Mix Audio: RISONIA
Sigla di: Simone Vero

#podcast  #lettura  #letteratura  #russia

Show more...
4 months ago
57 minutes 18 seconds

Felici Pochi
Felici Pochi Ep.10: Scegliere tutto

Cosa significa scegliere tutto? Riccardo, Benedetta e Simone incontrano Valerio Mieli per parlare di ricordi, amori e possibilità mancate.
Nella decima puntata di Felici Pochi, si parte dal romanzo Scelgo tutto di Mieli per esplorare cosa resta delle scelte che non abbiamo fatto, come si raccontano le vite che non viviamo, e come il ricordo – frammentato, soggettivo, contraddittorio – sia l’unico modo che abbiamo per abitare il passato.

Per inviare un messaggio a Felici Pochi: redazione.felicipochi@gmail.com

Prodotto da: Streamland, part of One Shot Group
Da un’idea di: Riccardo Pedicone
Con la partecipazione di: Benedetta Barone, Simone Vero, Valerio Mieli
Regia: Sebastiano Fernandez
DOP: Alessio Esposto
Scritto da: Riccardo Pedicone, Benedetta Barone, Simone Vero.
Redazione: Annalaura Guastini, Francesca Crugnola
Montaggio: Francesco Caruzzi
Grafiche: Dario Ricciotti
Dir. Produzione: Fabrizio Russo
Management: Karin Sorbellini, Enrico Poretti per One Shot Agency

Fotografo di scena: Matteo Gerbaudo
Mix Audio: RISONIA
Sigla di: Simone Vero

Show more...
4 months ago
59 minutes 11 seconds

Felici Pochi
Felici Pochi Ep.09: Il realismo magico

Nella nona puntata di Felici Pochi si parla di realismo magico in letteratura e nel cinema. Tra tunnel paranoici e gocce che salgono le scale da sole, Riccardo, Simone e Benedetta riflettono sul sottile confine tra reale e irreale, e perché è importante recuperare l'abitudine a credere anche in quello che non vediamo.

Per inviare un messaggio a Felici Pochi: redazione.felicipochi@gmail.com

Prodotto da: Streamland, part of One Shot Group
Da un’idea di: Riccardo Pedicone
Con la partecipazione di: Benedetta Barone, Simone Vero
Regia: Sebastiano Fernandez
DOP: Alessio Esposto
Scritto da: Riccardo Pedicone, Benedetta Barone, Simone Vero.
Redazione: Annalaura Guastini, Francesca Crugnola
Montaggio: Francesco Caruzzi
Grafiche: Dario Ricciotti
Dir. Produzione: Fabrizio Russo
Management: Karin Sorbellini, Enrico Poretti per One Shot Agency

Fotografo di scena: Matteo Gerbaudo
Mix Audio: RISONIA
Sigla di: Simone Vero

Show more...
4 months ago
48 minutes 38 seconds

Felici Pochi
Felici Pochi Ep.08: Il miglior autore del Novecento

Questo episodio è realizzato in collaborazione con Starbucks Italia e contiene inserimenti di prodotti a fini promozionali #adv

Nell'ottavo episodio di Felici Pochi si decide chi è il miglior autore del Novecento, in uno scontro a eliminazione diretta. Restate con noi fino alla fine per vedere chi ha vinto.

Per inviare un messaggio a Felici Pochi: redazione.felicipochi@gmail.com

Prodotto da: Streamland, part of One Shot Group
Da un’idea di: Riccardo Pedicone
Con la partecipazione di: Benedetta Barone, Simone Vero, Raul Montanari
Regia: Sebastiano Fernandez
DOP: Alessio Esposto
Scritto da: Riccardo Pedicone, Benedetta Barone, Simone Vero.
Redazione: Annalaura Guastini, Francesca Crugnola
Montaggio: Francesco Caruzzi
Grafiche: Dario Ricciotti
Dir. Produzione: Fabrizio Russo
Management: Karin Sorbellini, Enrico Poretti per One Shot Agency

Fotografo di scena: Matteo Gerbaudo
Mix Audio: RISONIA
Sigla di: Simone Vero

Show more...
4 months ago
1 hour 16 minutes 37 seconds

Felici Pochi
Felici Pochi Ep.07: A proposito della scrittura

Questo episodio è realizzato in collaborazione con Starbucks Italia e contiene inserimenti di prodotti a fini promozionali #adv

Nell'ottavo episodio di Felici Pochi si decide chi è il miglior autore del Novecento, in uno scontro a eliminazione diretta. Restate con noi fino alla fine per vedere chi ha vinto.

Per inviare un messaggio a Felici Pochi: redazione.felicipochi@gmail.com

Prodotto da: Streamland, part of One Shot Group
Da un’idea di: Riccardo Pedicone
Con la partecipazione di: Benedetta Barone, Simone Vero, Raul Montanari
Regia: Sebastiano Fernandez
DOP: Alessio Esposto
Scritto da: Riccardo Pedicone, Benedetta Barone, Simone Vero.
Redazione: Annalaura Guastini, Francesca Crugnola
Montaggio: Francesco Caruzzi
Grafiche: Dario Ricciotti
Dir. Produzione: Fabrizio Russo
Management: Karin Sorbellini, Enrico Poretti per One Shot Agency

Fotografo di scena: Matteo Gerbaudo
Mix Audio: RISONIA
Sigla di: Simone Vero

Show more...
5 months ago
1 hour 9 minutes 20 seconds

Felici Pochi
Felici Pochi Ep.06: Arsi vivi

Nella sesta puntata di Felici Pochi si parla della fine: Riccardo, Benedetta e Simone ripercorrono le morti di alcune personalità letterarie, arse vive dalla passione per la scrittura - a volte anche letteralmente.

Per inviare un messaggio a Felici Pochi: redazione.felicipochi@gmail.com

Prodotto da: Streamland, part of One Shot Group
Da un’idea di: Riccardo Pedicone
Con la partecipazione di: Benedetta Barone, Simone Vero.
Regia: Sebastiano Fernandez
DOP: Alessio Esposto
Scritto da: Riccardo Pedicone, Benedetta Barone, Simone Vero.
Redazione: Annalaura Guastini, Francesca Crugnola
Montaggio: Francesco Caruzzi
Grafiche: Dario Ricciotti
Dir. Produzione: Fabrizio Russo
Management: Karin Sorbellini, Enrico Poretti per One Shot Agency

Fotografo di scena: Matteo Gerbaudo
Mix Audio: RISONIA
Sigla di: Simone Vero

Show more...
5 months ago
58 minutes 13 seconds

Felici Pochi
Felici Pochi Ep.05: Il mio posto nel mondo

Questo episodio è realizzato in collaborazione con Starbucks Italia e contiene inserimenti di prodotti a fini promozionali #adv

Nel quinto episodio di Felici Pochi, Riccardo, Simone e Benedetta si chiedono se in questo momento si sentono nel proprio posto nel mondo. E vanno oltre: cosa significano gli imprevisti, cosa significa avere e stare in una casa metaforica, cosa significa stare al confine?

Prodotto da: Streamland, part of One Shot Group
Da un’idea di: Riccardo Pedicone
Con la partecipazione di: Benedetta Barone, Simone Vero.
Regia: Sebastiano Fernandez
DOP: Alessio Esposto
Scritto da: Riccardo Pedicone, Benedetta Barone, Simone Vero.
Redazione: Annalaura Guastini, Francesca Crugnola
Montaggio: Francesco Caruzzi
Grafiche: Dario Ricciotti
Dir. Produzione: Fabrizio Russo
Management: Karin Sorbellini, Enrico Poretti per One Shot Agency

Fotografo di scena: Matteo Gerbaudo
Mix Audio: RISONIA
Sigla di: Simone Vero

#podcast  #lettura  #letteratura

Show more...
5 months ago
54 minutes 12 seconds

Felici Pochi
Felici Pochi Ep.04: Daddy and Mommy Issues

Nella quarta puntata di Felici Pochi, Riccardo, Benedetta e Simone ospitano Giada Biaggi e affrontano una domanda: quali sono i daddy e mommy issue di ciascuno nella letteratura? Questo episodio alterna intimità e leggerezza, discorsi impegnati, tutorial teatrali e test di affinità amorosa.

Prodotto da: Streamland, part of One Shot Group
Da un’idea di: Riccardo Pedicone
Con la partecipazione di: Benedetta Barone, Simone Vero.
Regia: Sebastiano Fernandez
DOP: Alessio Esposto
Scritto da: Riccardo Pedicone, Benedetta Barone, Simone Vero.
Redazione: Annalaura Guastini, Francesca Crugnola
Montaggio: Francesco Caruzzi
Grafiche: Dario Ricciotti
Dir. Produzione: Fabrizio Russo
Management: Karin Sorbellini, Enrico Poretti per One Shot Agency

Fotografo di scena: Matteo Gerbaudo
Mix Audio: RISONIA
Sigla di: Simone Vero

Show more...
5 months ago
1 hour 9 minutes 12 seconds

Felici Pochi
Ep.03: Dove letteratura non è


Il terzo episodio di Felici Pochi si apre con la domanda: cosa può essere letteratura, dove letteratura non è? Riccardo, Simone e Benedetta riflettono su quali testi hanno “un che” di letterario, dalle pubblicità ai discorsi politicamente impegnati, passando anche per le chat di Whatsapp e i meme.

Prodotto da: Streamland, part of One Shot Group
Da un’idea di: Riccardo Pedicone
Con la partecipazione di: Benedetta Barone, Simone Vero.
Regia: Sebastiano Fernandez
DOP: Alessio Esposto
Scritto da: Riccardo Pedicone, Benedetta Barone, Simone Vero.
Redazione: Annalaura Guastini, Francesca Crugnola
Montaggio: Francesco Caruzzi
Grafiche: Dario Ricciotti
Dir. Produzione: Fabrizio Russo
Management: Karin Sorbellini, Enrico Poretti per One Shot Agency
Fotografo di scena: Matteo Gerbaudo
Mix Audio: RISONIA
Sigla di: Simone Vero

Show more...
6 months ago
1 hour 8 minutes 39 seconds

Felici Pochi
Ep.02: Gli animali nella letteratura

Questo episodio è realizzato in collaborazione con Starbucks Italia e contiene inserimenti di prodotti a fini promozionali #adv

Nella seconda puntata di Felici Pochi, una lupa incontrata nel bosco è il punto di partenza perfetto per esaminare il ruolo degli animali nella letteratura. Riccardo e le sue co-conduttrici riflettono sugli aspetti simbolici che gli vengono attribuiti, ai vari modi in cui gli si da voce e i ruoli che rivestono e hanno rivestito gli animali in ambito letterario.

Prodotto da Streamland, part of One Shot GroupDa un’idea di Riccardo Pedicone

Con la partecipazione di: Benedetta Barone, Simone Vero.

Regia: Sebastiano Fernandez

DOP: Alessio EspostoScritto da: Riccardo Pedicone, Benedetta Barone, Simone Vero.

Mix Audio: RISONIA

Sigla di: Simone Vero

Redazione: Annalaura Guastini, Francesca Crugnola

Montaggio: Francesco CaruzziGrafiche: Dario Ricciotti Fotografo di scena: Federica Muscella


Show more...
6 months ago
58 minutes 49 seconds

Felici Pochi
Ep.01: Lettori Vergini

Nel primo episodio di Felici Pochi, Riccardo e le sue co-conduttrici scavano nella memoria per raccontare la loro iniziazione alla lettura: romanzi di formazione o di deformazione, che avvicinano alla lettura oppure ne allontanano, che educano o semplicemente ci rendono ciò che siamo. E soprattutto si cerca di rispondere a una domanda semplice ma universale: “Cosa ci ha fatto diventare lettori?”

Prodotto da: Streamland, part of One Shot Group
Da un’idea di: Riccardo Pedicone
Con la partecipazione di: Benedetta Barone, Simone Vero
Regia: Sebastiano Fernandez
DOP: Alessio Esposto
Scritto da: Riccardo Pedicone, Benedetta Barone, Simone Vero
Redazione: Annalaura Guastini, Francesca Crugnola
Montaggio: Francesco Caruzzi
Grafiche: Dario Ricciotti
Dir. Produzione: Fabrizio Russo
Management: Karin Sorbellini, Enrico Poretti
Fotografo di scena: Matteo Gerbaudo
Mix Audio: RISONIA
Sigla di: Simone Vero

#podcast #lettura

Show more...
6 months ago
54 minutes 28 seconds

Felici Pochi
Non è un podcast sui libri. È un posto dove i libri servono per parlare d'altro. Tipo dell'inizio, della fine, o di quello che ci succede in mezzo.