Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/9a/e2/10/9ae2108a-7aad-46a7-0ff3-cce058e05895/mza_4235433465936445990.jpg/600x600bb.jpg
Fazi Editore - Parole d'autore
Fazi Editore
14 episodes
4 weeks ago
La voglia di essere trasportati in un altrove narrativo può essere soddisfatta non solo sfogliando le pagine di un libro, ma anche ascoltando un podcast, capace di saziare la nostra fame di storie ovunque: al mare, in montagna, al lago, in collina, a casa o in vacanza.
Per questo, dopo Incipit d'autore, abbiamo pensato di creare un'altra rubrica di podcast: Parole d'autore, dedicata a temi, curiosità, approfondimenti d'attualità e non, che nascono dagli spunti forniti dai romanzi che abbiamo pubblicato e che potete ascoltare dalla voce degli autori stessi.
Show more...
Books
Arts
RSS
All content for Fazi Editore - Parole d'autore is the property of Fazi Editore and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La voglia di essere trasportati in un altrove narrativo può essere soddisfatta non solo sfogliando le pagine di un libro, ma anche ascoltando un podcast, capace di saziare la nostra fame di storie ovunque: al mare, in montagna, al lago, in collina, a casa o in vacanza.
Per questo, dopo Incipit d'autore, abbiamo pensato di creare un'altra rubrica di podcast: Parole d'autore, dedicata a temi, curiosità, approfondimenti d'attualità e non, che nascono dagli spunti forniti dai romanzi che abbiamo pubblicato e che potete ascoltare dalla voce degli autori stessi.
Show more...
Books
Arts
Episodes (13/14)
Fazi Editore - Parole d'autore
Barbara Cagni - Quando il corpo femminile diventa questione di Stato
Un romanzo ispirato a storie vere, sulle donne che hanno fatto la Resistenza.
Milano, 8 settembre 1943: il paese si ferma ad ascoltare l’annuncio dell’armistizio. Perfino nel la casa di tolleranza gestita da Marilù, dove non c’è mai un giorno di pausa, le ragazze escono dalle loro stanze e si raccolgono in silenzio da vanti alla radio, per poi esclamare: «La guerra è finita!». In realtà, sta per avere inizio la fase più dura del conflitto, in cui sarà difficile capire di chi potersi fidare davvero.
Dopo anni passati come prostituta e poche speranze di affrancarsi dalla propria condizione, per Marilù l’obiettivo è diventato mettere in salvo la figlia Cecilia, che riuscirà a far ospitare in campagna grazie alle conoscenze di Venera, una studentessa di Storia dell’arte, che vive da sola e che pian piano sta acquistando consapevolezza di sé grazie a una storia d’amore tanto travolgente quanto proibita.
Mentre Marilù resiste, cercando di tenere al sicuro le ragazze che lavorano per lei e aiutando come può i partigiani del quartiere, Venera decide di entrare nella Resistenza per opporsi alla situazio ne generale insieme alle donne lasciate in città, stanche di non avere mai voce in capitolo. In una Milano stremata dalla fame e dai bombardamenti, sono proprio le donne, rimaste sole, ad allearsi e farsi forza tra di loro. Dalle lavoratrici nelle fabbriche alle studentesse, dai ceti popolari alla borghesia, hanno tutte un obiettivo comune: tornare, finalmente, libere.Un romanzo che restituisce attenzione alle partigiane che hanno combattuto per la libertà ricostruendo gli anni della Resistenza con una scrittura precisa ed emozionante.
Show more...
3 months ago
20 minutes

Fazi Editore - Parole d'autore
Nadia Noio - Archeologia di famiglia
Il luminoso esordio di una giovane scrittrice. Un romanzo familiare che attraversa un secolo di Storia con la leggerezza di una scrittura delicata e toccante.
Show more...
3 months ago
11 minutes

Fazi Editore - Parole d'autore
Aldo Simeone racconta una storia vera di confino
Aldo Simeone, autore del romanzo L'isola dei femminielli, racconta la storia di Giuseppe, un giovane mandato al confino per la sua omosessualità. Dotato di grande vitalità, egli soffrirà per tutta la sua breve esistenza a causa di una decisione imposta dal regime fascista. La sua unica possibilità di riscatto giungerà attraverso i pochi scritti che sono sopravvissuti, dai quali emerge la sua profonda sensibilità.
Show more...
12 months ago
12 minutes

Fazi Editore - Parole d'autore
Scilla Bonfiglioli e i mostri femminili nell'arte
Secondo l'artista Gustav Klimt, primo grande maestro di Oskar Kokoshcka, "la donna è un idolo necessario, ma oscuro." Qualcosa di pericoloso da cui sarebbe meglio stare alla larga, se si potesse. Ma non si può.

Alma Mahler è stata una donna mostro di questo genere. Non a caso Franz Werfel, il suo ultimo marito, la definì: "una delle pochissime, vere maghe viventi". E sicuramente non è stato l'unico a pensarlo.

Le parole di Scilla Bonfiglioli, autrice de La sposa del vento, ci invitano a ripercorrere le complesse dinamiche tra passione, arte e società in un'epoca di significativi cambiamenti culturali, il legame di Alma Mahler con Oskar Kokoschka e altri artisti illustri dell'epoca. 
Show more...
1 year ago
12 minutes

Fazi Editore - Parole d'autore
Sonia Aggio ricostruisce la storia di Giovanni Zimisce
«Nella stanza dell'imperatore» di Sonia Aggio. Guerre, omicidi, congiure e tradimenti: dopo l’esordio con Magnificat, Sonia Aggio torna in libreria con un romanzo avvincente e denso di colpi di scena, ripercorrendo le vicende di un uomo straordinario che, partendo da semplice soldato, riuscì a cambiare le sorti del suo Impero conquistando inaspettatamente la corona. In questo libro, con grande talento e accuratezza, l’autrice ricostruisce la parabola esistenziale di Giovanni Zimisce attraverso il racconto epico della sua ascesa al trono, descrivendo la realtà quotidiana di una delle dominazioni più estese che il mondo abbia mai conosciuto. Un romanzo storico impeccabile, dal sapore di un classico che, con una trama ricca di intrecci, intrighi, amori e terribili inganni, e uno stile coinvolgente e ricercato, ci conduce tra le scintillanti stanze dei palazzi imperiali e i loro splendidi giardini, mostrandoci il volto segreto delle città d’Oriente.
Show more...
1 year ago
8 minutes

Fazi Editore - Parole d'autore
Desy Icardi e la dieta letteraria
«La pasticciera di mezzanotte» di Desy Icardi.
«Il sapore viaggia nel tempo, attraversa i decenni, scavalca le generazioni e sussurra parole antiche non alle orecchie, bensì al palato».
Show more...
1 year ago
8 minutes

Fazi Editore - Parole d'autore
Franco Faggiani e la cura dell'anima ad alta quota
La manutenzione dei sensi di Franco Faggiani.
Una storia positiva è al centro di questo romanzo che trabocca di umanità e sensibilità autentiche e che contiene una riflessione sul labile confine che divide la normalità dalla diversità.
Un romanzo sul cambiamento, la paternità, la giovinezza, in cui padre e figlio ritroveranno la loro dimensione più vera proprio a contatto con la natura, riappropriandosi di valori irrinunciabili come la semplicità e la bellezza.
Show more...
1 year ago
9 minutes

Fazi Editore - Parole d'autore
Luisella Mazza e i fuorisede della vita
«Bum bum bum» di Luisella Mazza.

Con una voce ironica e divertita, Luisella Mazza descrive l’esistenza di tanti “fuorisede della vita” che, uniti fra loro, spesso trovano la forza per andare avanti. Un libro leggero e brillante, ma anche in grado di commuovere e far riflettere sulla necessità di cogliere l’attimo e ascoltare quello che ci consiglia il cuore, specie quando ci manca il coraggio e ci sentiamo persi. Un racconto pieno di ritmo, sul caos dell’esistenza e le difficoltà del vivere quotidiano, capace di strappare un sorriso e restituire il buonumore.
Show more...
1 year ago
12 minutes

Fazi Editore - Parole d'autore
Antonio Schiena e la forza delle storie nel tempo
Chiodi è un romanzo di formazione insolito e potente, un ritratto lucido dell’adolescenza che non teme di mostrarne anche gli aspetti più cupi e drammatici, dalla solitudine al bullismo. Ma è soprattutto una storia sulla difficoltà di accettare se stessi e sull’importanza di imparare dai propri errori, anche dai più gravi, per poter andare avanti, migliorarsi e superare le proprie paure.
Show more...
2 years ago
11 minutes

Fazi Editore - Parole d'autore
Flaminia Marinaro e il cinema di Francesca Bertini
Flaminia Marinaro, autrice de L’ultima diva, ripercorre l’ascesa di Francesca Bertini nel mondo del cinema muto, svelando i segreti della sua fortunata carriera ma soprattutto facendo emergere la figura di una donna determinata a lasciare il segno e a diventare l’icona di un’intera generazione, dimostrando un’incredibile forza di carattere oltre che un grandissimo talento.
Show more...
2 years ago
6 minutes

Fazi Editore - Parole d'autore
Dario Levantino e il linguaggio paraverbale della mafia
2 years ago
13 minutes

Fazi Editore - Parole d'autore
Sonia Aggio e il Polesine di ieri e di oggi
2 years ago
11 minutes

Fazi Editore - Parole d'autore
Franco Faggiani e le montagne del Cuneese
2 years ago
13 minutes

Fazi Editore - Parole d'autore
La voglia di essere trasportati in un altrove narrativo può essere soddisfatta non solo sfogliando le pagine di un libro, ma anche ascoltando un podcast, capace di saziare la nostra fame di storie ovunque: al mare, in montagna, al lago, in collina, a casa o in vacanza.
Per questo, dopo Incipit d'autore, abbiamo pensato di creare un'altra rubrica di podcast: Parole d'autore, dedicata a temi, curiosità, approfondimenti d'attualità e non, che nascono dagli spunti forniti dai romanzi che abbiamo pubblicato e che potete ascoltare dalla voce degli autori stessi.