Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/a4/dd/01/a4dd01a4-77dd-976d-7482-06ea5db089f4/mza_5694692502516468416.jpg/600x600bb.jpg
Fatti e Misfatti della Storia
Jordi Casati
18 episodes
3 days ago
Pillole di Storia Contemporanea (Trovate le puntate anche su Youtube, canale di Jordi Casati, playlist "Fatti e Misfatti della Storia) LINK DI YOUTUBE: https://www.youtube.com/playlist?list=PL9jv6I39fxY2HAexPQhpJf6EdSMQLGREX .
Show more...
Education
RSS
All content for Fatti e Misfatti della Storia is the property of Jordi Casati and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Pillole di Storia Contemporanea (Trovate le puntate anche su Youtube, canale di Jordi Casati, playlist "Fatti e Misfatti della Storia) LINK DI YOUTUBE: https://www.youtube.com/playlist?list=PL9jv6I39fxY2HAexPQhpJf6EdSMQLGREX .
Show more...
Education
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded_nologo/15189639/15189639-1621003684055-2c6ec658d9f61.jpg
9- LA RIVOLUZIONE DEI GAROFANI / LA DIFFICILE TRANSIZIONE DEMOCRATICA DEL PORTOGALLO
Fatti e Misfatti della Storia
21 minutes 19 seconds
4 years ago
9- LA RIVOLUZIONE DEI GAROFANI / LA DIFFICILE TRANSIZIONE DEMOCRATICA DEL PORTOGALLO

25 aprile 1974, Lisbona -  L' ultra-quarantennale dittatura, guidata prima dall'economista cattolico Antonio de Oliveira Salazar, e negli ultimi anni da Marcelo Caetano (subentratogli nel 1968 in seguito ad un incidente domestico che lo costrinse a lasciare il potere), si concluse il 25 aprile 1974, grazie ad un gruppo di ufficiali progressisti che facevano riferimento al "Movimento das forças armadas" (MFA), che organizzarono un colpo di stato che pose fine al regime portoghese, praticamente senza colpo ferire. La democratizzazione del paese non fu per nulla semplice tra la tentazioni di formare uno stato marxista o la volontà di creare uno stato pluripartitico, tra chi voleva abbandonare le (costose) colonie e chi proponeva una soluzione di tipo federale che permettesse di conservarle: insomma lo stato portoghese era tutt'altro che pacificato. I tentativi di risolvere la questione tramite altri "golpes" militari fallirono (il più deciso fu quello del COPCON, ala radicale dell'MFA, che sognava la formazione di uno stato a modello sovietico). La popolazione civile voleva pace e democrazia, e dopo varie peripezie si giunse in data 25 aprile 1976, alle prime elezioni politiche libere e alla proclamazione della nuova costituzione democratica dello stato iberico, con la conseguente elezione a presidente del consiglio del socialista Mario Soares, che pose fine agli scontri fratricidi: i militari deposero i loro propositi bellicosi e consegnarono ufficialmente il potere nelle mani dei politici.

Fatti e Misfatti della Storia
Pillole di Storia Contemporanea (Trovate le puntate anche su Youtube, canale di Jordi Casati, playlist "Fatti e Misfatti della Storia) LINK DI YOUTUBE: https://www.youtube.com/playlist?list=PL9jv6I39fxY2HAexPQhpJf6EdSMQLGREX .