Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/a4/dd/01/a4dd01a4-77dd-976d-7482-06ea5db089f4/mza_5694692502516468416.jpg/600x600bb.jpg
Fatti e Misfatti della Storia
Jordi Casati
18 episodes
3 days ago
Pillole di Storia Contemporanea (Trovate le puntate anche su Youtube, canale di Jordi Casati, playlist "Fatti e Misfatti della Storia) LINK DI YOUTUBE: https://www.youtube.com/playlist?list=PL9jv6I39fxY2HAexPQhpJf6EdSMQLGREX .
Show more...
Education
RSS
All content for Fatti e Misfatti della Storia is the property of Jordi Casati and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Pillole di Storia Contemporanea (Trovate le puntate anche su Youtube, canale di Jordi Casati, playlist "Fatti e Misfatti della Storia) LINK DI YOUTUBE: https://www.youtube.com/playlist?list=PL9jv6I39fxY2HAexPQhpJf6EdSMQLGREX .
Show more...
Education
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded_nologo/15189639/15189639-1621003684055-2c6ec658d9f61.jpg
5- LA LUNGA MARCIA DI MAO TSE-TUNG / LA GUERRA CIVILE CINESE E LA CRESCITA' DELLA SUA POPOLARITA'
Fatti e Misfatti della Storia
8 minutes 51 seconds
4 years ago
5- LA LUNGA MARCIA DI MAO TSE-TUNG / LA GUERRA CIVILE CINESE E LA CRESCITA' DELLA SUA POPOLARITA'

16 ottobre 1934. Accerchiato dalle forze del Kuomintang comandate dal nazionalista Chang Kai-Shek, l'armata rossa cinese su decisione del leader comunista Mao Tse-Tung, decide di rompere l'accerchiamento e di compiere una lunghissima marcia partendo dalla regione dello Jiangxi, verso il nord della Cina, esattamente nella regione dello Shanxii, ritenuta più facilmente difendibile. La marcia sarà estenuante e solo 20.000 uomini degli 80.000 partenti, giungeranno nelle regioni del nord attraversando territori spesso aridi, con scarsa alimentazione e in condizioni igenico-sanitarie ai limiti della sussistenza. Nonostante le sofferenze patite, il successo della marcia (che si concluderà il 22 ottobre 1935) accrescerà notevolmente la popolarità di Mao, e sarà tra i motivi che durante la guerra civile cinese, farà pendere l'ago della bilancia in favore dei comunisti.

Fatti e Misfatti della Storia
Pillole di Storia Contemporanea (Trovate le puntate anche su Youtube, canale di Jordi Casati, playlist "Fatti e Misfatti della Storia) LINK DI YOUTUBE: https://www.youtube.com/playlist?list=PL9jv6I39fxY2HAexPQhpJf6EdSMQLGREX .