Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/a4/dd/01/a4dd01a4-77dd-976d-7482-06ea5db089f4/mza_5694692502516468416.jpg/600x600bb.jpg
Fatti e Misfatti della Storia
Jordi Casati
18 episodes
3 days ago
Pillole di Storia Contemporanea (Trovate le puntate anche su Youtube, canale di Jordi Casati, playlist "Fatti e Misfatti della Storia) LINK DI YOUTUBE: https://www.youtube.com/playlist?list=PL9jv6I39fxY2HAexPQhpJf6EdSMQLGREX .
Show more...
Education
RSS
All content for Fatti e Misfatti della Storia is the property of Jordi Casati and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Pillole di Storia Contemporanea (Trovate le puntate anche su Youtube, canale di Jordi Casati, playlist "Fatti e Misfatti della Storia) LINK DI YOUTUBE: https://www.youtube.com/playlist?list=PL9jv6I39fxY2HAexPQhpJf6EdSMQLGREX .
Show more...
Education
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded_nologo/15189639/15189639-1621003684055-2c6ec658d9f61.jpg
10 - LA SPEDIZIONE DEI MILLE / GARIBALDI, LE CAMICIE ROSSE E LA FINE REGNO DELLE DUE SICILIE
Fatti e Misfatti della Storia
22 minutes 13 seconds
4 years ago
10 - LA SPEDIZIONE DEI MILLE / GARIBALDI, LE CAMICIE ROSSE E LA FINE REGNO DELLE DUE SICILIE

5-6 maggio 1860, Quarto (Genova) - Nella notte a cavallo tra il 5 e il 6 maggio 1860, Giuseppe Garibaldi al comando di circa 1000 volontari (le camicie rosse), salpò dallo scoglio di Quarto a bordo di due piroscafi della Società di navigazione Rubattino, diretto in Sicilia, con la speranza di porre fine alla dominazione borbonica del mezzogiorno. Grazie alla neutralità della marina inglese, e all'attendismo dei piemontesi, i garibaldini riuscirono a sbarcare sull'isola senza troppi problemi. Le camicie rosse, aiutate dall'afflusso continuo di volontari reclutati soprattutto tra le popolazioni locali, riusciranno abbastanza agevolmente a conquistare non solo la Sicilia ma l'intero l'entroterra meridionale sotto il controllo di Francesco II, Re delle Due Sicilie. Quest'ultimo fuggito da Napoli poiché ormai consapevole della disfatta riparò a Gaeta, mentre nello stesso periodo intervenne anche Cavour, primo ministro del Regno di Sardegna, che fino ad allora aveva in pratica deciso di  approfittare delle conquiste garibaldine: l'appoggio "silenzioso" durò fino a quando l'eroe dei due mondi non si avvicinò pericolosamente allo Stato della Chiesa, protetto militarmente da Napoleone III . Re Vittorio Emanuele II, al seguito dell'esercito "scese" l'Italia andando incontro a Garibaldi, e dopo aver approfittato della situazione per annettere al regno dei Savoia l'Umbria e le Marche, incontrò Garibaldi intimandolo di fermarsi. Questi non solo obbedì, ma cedette ufficialmente tutte le terre da lui conquistate alla corona sabauda. Si concluse così ufficialmente l'epopea garibaldina ; nel frattempo il generale nizzardo aveva deciso di ritirarsi momentaneamente a Caprera in attesa di condizione favorevoli per una nuova spedizione, questa volta alla conquista di Roma

Fatti e Misfatti della Storia
Pillole di Storia Contemporanea (Trovate le puntate anche su Youtube, canale di Jordi Casati, playlist "Fatti e Misfatti della Storia) LINK DI YOUTUBE: https://www.youtube.com/playlist?list=PL9jv6I39fxY2HAexPQhpJf6EdSMQLGREX .