
Dopo anni turbolenti e di grave crisi economica, gli spagnoli cacciarono dalla penisola iberica la regina Isabella II e i militari "ribelli" promulgarono una nuova costituzione monarchica. Dopo varie candidature andate a vuoto, il parlamento spagnolo designò come Re di Spagna Amedeo di Savoia (16 novembre 1870)."Macaroni I" come verrà chiamato in toni dispregiativi dal popolo spagnolo non riuscì a risollevare le sorti di uno Stato che si trovava in una fase di inesorabile declino, contraddistinta da instabilità governativa e da continue lotte di potere. Dopo neanche tre anni esatti dalla nomina sarà costretto all'abdicazione (11 febbraio 1873).