È il 14 maggio 1947 quando, con “L’albergo dei poveri” di Maksim Gor'kij, apre il sipario per la prima volta il Piccolo Teatro di Milano, nella sede di Via Rovello solo pochi anni prima luogo di torture nazifasciste.
Artefici di questo miracolo sono Paolo Grassi e Giorgio Strehler, amici, socialisti, registi e critici teatrali.
Comincia così la storia del primo teatro pubblico italiano, un “teatro d’arte per tutti”.
FATTI DI TEATRO è un podcast
Scritto e narrato da
Simone Pacini Una produzione
Clacson.mediaSegui
"Fatti di Teatro - la storia del teatro come non te l'ha mai raccontata nessuno" anche su:
Instagram
Linkedin
FacebookTelegram