L'associazione "Ripartire dalle Cime Bianche" lancia l'auspicio per un Parco naturale del Monte Rosa: una visione differente e lungimirante che si propone alternativa a quella decisamente più miope di nuovi impianti di risalita che rovinerebbero per sempre il Vallone delle Cime Bianche, un vallone di grande valore.
La ricchezza del Vallone delle Cime Bianche, che prende il nome dalle tre cime calcaree triassiche che lo coronano, è dovuta ai molti elementi di valore che vi si intersecano. Sono peculiarità di carattere geologico, botanico, faunistico, storico, ecologico, paesaggistico e culturale.
Ne abbiamo parlato con Marcello Dondeynaz, referente dell'associazione "Ripartire dalle CIme Bianche".
Su
Fatti di Montagna trovi tutti i link per approfondire e sostenere l'auspicio Parco del Monte Rosa