Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Music
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/8b/c2/77/8bc27785-2c86-2e1d-0383-514ab0a1c6a2/mza_5983145658011759597.jpg/600x600bb.jpg
FAN • Figlie di un'archeologia narrata
Stefania Berutti e Giovina Caldarola
11 episodes
5 days ago
FAN è un progetto di Stefania Berutti e Giovina Caldarola. FAN è un dialogo tra due amiche, archeologhe, appassionate e curiose. FAN è un acronimo: Figlie di un’Archeologia Narrata, sul piacere di divulgare argomenti storici, archeologici e culturali in genere. FAN è un modo per discutere di libri, eventi, mostre e ciò che ci rende fan della comunicazione archeologica. In ogni puntata affronteremo un tema chiacchierando tra di noi e con i protagonisti e le protagoniste della scena culturale. FAN è un podcast da ascoltare e commentare. FAN è un modo per parlare, riflettere e…riderci su!
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for FAN • Figlie di un'archeologia narrata is the property of Stefania Berutti e Giovina Caldarola and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
FAN è un progetto di Stefania Berutti e Giovina Caldarola. FAN è un dialogo tra due amiche, archeologhe, appassionate e curiose. FAN è un acronimo: Figlie di un’Archeologia Narrata, sul piacere di divulgare argomenti storici, archeologici e culturali in genere. FAN è un modo per discutere di libri, eventi, mostre e ciò che ci rende fan della comunicazione archeologica. In ogni puntata affronteremo un tema chiacchierando tra di noi e con i protagonisti e le protagoniste della scena culturale. FAN è un podcast da ascoltare e commentare. FAN è un modo per parlare, riflettere e…riderci su!
Show more...
Society & Culture
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/40864346/40864346-1730215368416-6f7d414b3341.jpg
04 | Abracadabra
FAN • Figlie di un'archeologia narrata
38 minutes 12 seconds
1 year ago
04 | Abracadabra

Pensi che le bambole vodoo siano state ideate dalle tribù africane? E che Topolino Apprendista Stregone sia una favola moderna? E che i filtri d’amore siano nati in tempi recenti?

In questa puntata scoprirai invece come tali elementi affondano le radici in tempi ben più remoti di quelli che pensi.

In occasione della festività caratterizzata da atmosfera brumosa che gli anglosassoni chiamano Halloween, abbiamo deciso di trasformare la quarta puntata di FAN in una formula magica! Nostra ospite è Flaminia Beneventano della Corte, autrice di un libro di magia antica. 

Nel volumetto della collana “I Greci, i Romani e…” edito da Carocci infatti, Flaminia ci introduce al mondo dei “magi” in Grecia e a Roma e ci guida alla lettura di testi letterari e di documenti, di episodi curiosi e istruzioni per l’uso, di papiri e di lapidi. Alla scoperta del fantastico mondo del sovrannaturale, ma anche di una magia quotidiana, che oggi come allora ci aiuta a orientarci nel nostro cammino.

Flaminia Beneventano della Corte è dottore di ricerca in Antropologia del mondo antico all’Università di Siena e insegna al Lorenzo de’ Medici International Institute di Firenze, nei dipartimenti di Ancient e Religious Studies di CAMNES (Centre for Ancient Mediterranean and Near Eastern Studies). I suoi interessi di ricerca si concentrano sul tema dell’oratoria nel mondo greco e sul sovrannaturale nell’antichità, argomenti ai quali ha dedicato curatele e diversi contributi scientifici.

-----------------

FAN • Figlie di un'archeologia narrata è un prodotto culturale ideato e curato da ⁠⁠⁠Stefania Berutti⁠⁠⁠ e ⁠⁠⁠Giovina Caldarola.⁠⁠

Credit music: Music from #Uppbeat (free for Creators!): https://uppbeat.io/t/giulio-fazio/lulu-swing License code: SNZFGLKRZWN1M6W8

FAN • Figlie di un'archeologia narrata
FAN è un progetto di Stefania Berutti e Giovina Caldarola. FAN è un dialogo tra due amiche, archeologhe, appassionate e curiose. FAN è un acronimo: Figlie di un’Archeologia Narrata, sul piacere di divulgare argomenti storici, archeologici e culturali in genere. FAN è un modo per discutere di libri, eventi, mostre e ciò che ci rende fan della comunicazione archeologica. In ogni puntata affronteremo un tema chiacchierando tra di noi e con i protagonisti e le protagoniste della scena culturale. FAN è un podcast da ascoltare e commentare. FAN è un modo per parlare, riflettere e…riderci su!