Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/8b/c2/77/8bc27785-2c86-2e1d-0383-514ab0a1c6a2/mza_5983145658011759597.jpg/600x600bb.jpg
FAN • Figlie di un'archeologia narrata
Stefania Berutti e Giovina Caldarola
11 episodes
5 days ago
FAN è un progetto di Stefania Berutti e Giovina Caldarola. FAN è un dialogo tra due amiche, archeologhe, appassionate e curiose. FAN è un acronimo: Figlie di un’Archeologia Narrata, sul piacere di divulgare argomenti storici, archeologici e culturali in genere. FAN è un modo per discutere di libri, eventi, mostre e ciò che ci rende fan della comunicazione archeologica. In ogni puntata affronteremo un tema chiacchierando tra di noi e con i protagonisti e le protagoniste della scena culturale. FAN è un podcast da ascoltare e commentare. FAN è un modo per parlare, riflettere e…riderci su!
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for FAN • Figlie di un'archeologia narrata is the property of Stefania Berutti e Giovina Caldarola and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
FAN è un progetto di Stefania Berutti e Giovina Caldarola. FAN è un dialogo tra due amiche, archeologhe, appassionate e curiose. FAN è un acronimo: Figlie di un’Archeologia Narrata, sul piacere di divulgare argomenti storici, archeologici e culturali in genere. FAN è un modo per discutere di libri, eventi, mostre e ciò che ci rende fan della comunicazione archeologica. In ogni puntata affronteremo un tema chiacchierando tra di noi e con i protagonisti e le protagoniste della scena culturale. FAN è un podcast da ascoltare e commentare. FAN è un modo per parlare, riflettere e…riderci su!
Show more...
Society & Culture
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/40864346/40864346-1715501106709-38533e3e93752.jpg
02 | Rock and wall
FAN • Figlie di un'archeologia narrata
36 minutes 58 seconds
1 year ago
02 | Rock and wall
Valeria di Cola riflette sulla funzione sociale dell’archeologia oggi e presenta il suo progetto “Muri per tutti”: una comunità di appassionati e di specialisti, che dialogano e si incontrano su diversi canali social e per le strade di Roma e di Ostia antica. In una intervista piena di passione rock e di entusiasmo, impariamo ad amare i muri antichi: da Sherlock Holmes a Mortimer Wheeler, dai Fori Imperiali alla metropolitana di Londra, dai marmi di Ostia alle Res Gestae di Augusto. Valeria di Cola ci accompagna a scoprire il fascino dei muri antichi e ci insegna a leggerne le tante storie. Per la nostra ospite la parola chiave è “emozione”.  Per seguire Muri per tutti ed entrare in contatto con Valeria Di Cola scopri il progetto su Instagram e su altre piattaforme raccolte a questo link. ------------------------- Titoli consigliati da Valeria, con un suo commento: Sir Arthur Conan Doyle, “Uno studio in rosso”, prima edizione in inglese 1887, oggi sono disponibili numerose, diverse edizioni in traduzione (per il paradigma indiziario). Freeman Tilden, “Interpreting our Heritage”, 1957. In italiano è “Interpretare il nostro patrimonio”, Libreria Geografica 2019 (per imparare a raccontare e a trasmettere il nostro patrimonio storico e ambientale). Colin Renfrew e Paul Bahn, “Archeologia. Teorie, metodi e pratica”, edizione italiana Zanichelli 2006 (perché offre un quadro pazzesco sull’archeologia mondiale). Sir Mortimer Wheeler, “Archaeology from the Earth”, 1954 (un libro negletto ma potentissimo e fondamentale per l’archeologia moderna). J.P. Adam, “L’arte di costruire presso i Romani”, 1988 (per un viaggio fra i muri del mondo romano). ----------------- FAN • Figlie di un'archeologia narrata è un prodotto culturale curato da ⁠⁠⁠Stefania Berutti⁠⁠⁠ e ⁠⁠⁠Giovina Caldarola.⁠⁠ Credit music: Music from #Uppbeat (free for Creators!): https://uppbeat.io/t/giulio-fazio/lulu-swing License code: SNZFGLKRZWN1M6W8
FAN • Figlie di un'archeologia narrata
FAN è un progetto di Stefania Berutti e Giovina Caldarola. FAN è un dialogo tra due amiche, archeologhe, appassionate e curiose. FAN è un acronimo: Figlie di un’Archeologia Narrata, sul piacere di divulgare argomenti storici, archeologici e culturali in genere. FAN è un modo per discutere di libri, eventi, mostre e ciò che ci rende fan della comunicazione archeologica. In ogni puntata affronteremo un tema chiacchierando tra di noi e con i protagonisti e le protagoniste della scena culturale. FAN è un podcast da ascoltare e commentare. FAN è un modo per parlare, riflettere e…riderci su!