
In questa puntata entriamo nel paradosso del momento: ovunque si parla di fitness, gli influencer spingono l’allenamento e i visitatori ai grandi eventi toccano picchi record… eppure il modello tradizionale di palestra (grandi superfici, sala pesi, abbonamento annuale low-cost) sta scricchiolando. Partiamo da un dato emblematico: nelle catene internazionali più note gli abbonati attivi sono migliaia, ma i frequentanti reali sono una piccola frazione; un equilibrio che ha reso sostenibile il low-cost finché gli iscritti “paganti ma assenti” erano la maggioranza. Oggi però cambia il comportamento d’uso: piattaforme come ClassPass registrano forti incrementi di presenze e una nuova domanda trainata dalla Gen Z (post-smart working, bisogno di socialità, percorsi guidati). Risultato: saturazione di spazi e macchine, esperienza cliente in calo e modello economico da ripensare. La direzione? Format ad alta partecipazione e valore percepito: personal training, Pilates, EMS, centri multidisciplinari, servizi integrati con nutrizione e fisioterapia, pricing meno “accesso illimitato” e più percorso e risultati. Per chi gestisce rete o sta progettando un brand nel fitness/wellness, è il momento di riposizionarsi: più servizio, più esperienza, meno affitto di attrezzature.
👉 Gruppo Facebook Reting
📖 Il libro sul franchising di Enrico Tosco: "Dal negozio al franchising"
🎙️ Podcast prodotto da Ivano La Rosa — PodcastMediaManager.com