Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/b0/b1/f5/b0b1f54d-d37a-77e4-7052-a8e1a14675ab/mza_16226836845516745833.jpg/600x600bb.jpg
EverythingMarti
Martina Guzzoletti
62 episodes
6 days ago
EverythingMarti è un podcast curato da Martina Guzzoletti, i cui episodi sono l’estensione dei video per cui il suo profilo TikTok @gzzmtn è conosciuto ed apprezzato. In ogni episodio, Martina ti aiuterà a navigare in maniera critica l’attuale panorama culturale grazie alle sue analisi di tematiche trasversali a moda, cultura e società. Segui @everythingmarti su Instagram per restare aggiornat* sulle uscite degli episodi e partecipare alla conversazione.
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for EverythingMarti is the property of Martina Guzzoletti and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
EverythingMarti è un podcast curato da Martina Guzzoletti, i cui episodi sono l’estensione dei video per cui il suo profilo TikTok @gzzmtn è conosciuto ed apprezzato. In ogni episodio, Martina ti aiuterà a navigare in maniera critica l’attuale panorama culturale grazie alle sue analisi di tematiche trasversali a moda, cultura e società. Segui @everythingmarti su Instagram per restare aggiornat* sulle uscite degli episodi e partecipare alla conversazione.
Show more...
Society & Culture
Episodes (20/62)
EverythingMarti
Essere intellettuali è “in”. Davvero?

A guardarsi attorno sembrerebbe che essere intellettuali sia estremamente “in”. Ma for real? Stiamo rendendo cool l'essere intellettuali o a malapena l’estetica di ciò per fini di consumo? Essere intelligenti e profonde è davvero desiderabile o conta solo se si aderisce al canone di bellezza? A queste ed altre domande Martina prova a rispondere nell'episodio di oggi, un approfondimento sull'esteticizzazione della lettura e della performatività insita in questa pratica oggi. Dai celebrity bookclubs ai book selfies, passando per l'ultimo cool girl hobby per eccellenza, ovvero scrivere essays su Substack, fino ad arrivare alla tendenza a fare critica culturale online, Martina analizza e mette in dubbio molta dell'apparente positiva genuinità dietro all'ascesa della lettura e dell'intellettualismo nel panorama attuale. 


Instagram: @everythingmarti / @martina_guzzoletti


Iscriviti alla newsletter: https://everythingmarti.substack.com


For further readings:

Well-read, intelligent, and nonchalant: The rise of the lit girl aesthetic on TikTok, Screenshot

'Intellectual influencers' will soon be taking over your social-media feeds, Business Insider

The sluttiest thing a man can do is read, Dazed

Show more...
7 months ago
22 minutes 18 seconds

EverythingMarti
Desiderare nell’era dell’immediatezza

In questo episodio Martina analizza come il desiderio si sia trasformato nella nostra era caratterizzata dall'immediatezza. Viviamo nell’era della disponibilità costante, dell’iper-visibiltà, della pornografia delle immagini, in cui la tecnologia si è evoluta al punto di superare la sua funzione di aiutante, estensione delle capacità umane, ed è sempre più un sostituto di queste. Rispetto al desiderio, questo comporta una crescente incapacità ad esercitarlo del tutto, a saper aspettare per qualcosa o addirittura contemplare l’eventualità di non ottenerla.


Instagram: @everythingmarti / @martina_guzzoletti


Donazioni: https://ko-fi.com/martinaguzzoletti


Iscriviti alla newsletter: https://substack.com/@everythingmarti?utm_source=user-menu


For further readings:

Filterworld, Kyle Chayka

Narciso: Storia del selfie da Caravaggio a Kim Kardashian, Matt Colquhoun

La società della trasparenza, Byung-Chul Han

Eros in agonia, Byung-Chul Han

Your phone is why you don’t feel sexy, Catherine Shannon

Everyone is horny now, Dazed

EVERYONE IS BEAUTIFUL AND NO ONE IS HORNY, Blood Knife


Show more...
8 months ago
27 minutes 56 seconds

EverythingMarti
Lore, Worldbuilding ed Economia della Partecipazione

La "lore"—intesa come narrazione costruita attraverso dettagli, storie e significati condivisi—è diventata il nucleo della cultura contemporanea, trasformando opere e artisti in fenomeni globali che trascendono i loro confini originari. Questo non vale solo per l'intrattenimento tradizionale, come i franchise cinematografici, ma anche per la musica, l'arte e la moda, dove il confine tra creatore e fan si dissolve in un ecosistema interattivo e iper-reale. La caccia alle easter eggs nei prodotti audiovisivi sta dando vita a una nuova forma di isteria collettiva e siamo ufficialmente entrati in un’era culturale in cui la citazione è più importante del contenuto stesso, e del contesto all’interno del quale si esprime. Di questo e molto altro parla Martina in questo episodio.


Instagram: @everythingmarti / @martina_guzzoletti


Donazioni: https://ko-fi.com/martinaguzzoletti


Iscriviti alla newsletter: https://substack.com/@everythingmarti?utm_source=user-menu


For further readings:

IYKYK: Il Ritorno dell’Etica Hipster e del Gatekeeping

Charli XCX: ‘Labels are desperate for artists to be liked, otherwise you’re bad, evil and wrong’,The observer

How lore became pop’s hottest summer accessory,The Face

WELCOME TO A WORLD WITHOUT ENDINGS,The Atlantic

Every time Taylor has Referenced “13” in her Albums,Reddit

Show more...
9 months ago
26 minutes 55 seconds

EverythingMarti
Parliamo della “Wirkin”: Dupe Culture, Iper-Realtà e Cosplaying Rich

In questo episodio Martina analizza il fenomeno della cultura dei dupe e riprende ed amplia il discorso circa l’ossessione contemporanea per le identità curate, la performatività insita oggi nell’atto di consumare e il legame fra consumo e identità. Un’analisi di come oggi, fra dupe hauls, “Wirkin” bag e #deinfluencing, la cosa più importante sia veicolare una vibe e curare una narrazione che consenta partecipazione culturale ad una frazione del costo.


Instagram: @everythingmarti / @martina_guzzoletti


Donazioni: https://ko-fi.com/martinaguzzoletti


Iscriviti alla newsletter: https://substack.com/@everythingmarti?utm_source=user-menu


For further readings:

Simulacri e Simulazione, Jean Baudrillard

La società dei consumi. I suoi miti e le sue strutture, Jean Baudrillard

How Dupe Culture is Challenging Traditional Luxury, Bof

Walmart’s $78 Hermès Birkin dupe is the fashion world’s hottest new handbag — and luxury lovers are fuming, New York Post

‘Cosplaying as rich people’: Customers spend $80 in EBT at Erewhon, daily dot

Meet the People Working 3 Jobs to Afford Erewhon, The Cut

How Hyper-Local Meme Accounts Took Over the World, Vice

Show more...
9 months ago
24 minutes 12 seconds

EverythingMarti
Glow Up Culture aka non sarai mai abbastanza

Negli anni il termine “glow up” si è insidiato sempre più nella nostra quotidianità, ci sono video, podcast, corsi, libri, etc. che raccolgono i più disparati consigli per diventare la versione migliore di sé, ma tutto ciò cela dietro la promessa di qualcosa di positivo, la chiave per la felicità, un lato oscuro, sul quale Martina cerca di fare luce in questo episodio. Centrali nell’analisi anche la cultura delle vision boards per manifestare e l’iper-individualismo che queste pratiche assecondano e alimentano.


Instagram: @everythingmarti / @martina_guzzoletti


Donazioni: https://ko-fi.com/martinaguzzoletti


Iscriviti alla newsletter: https://substack.com/@everythingmarti?utm_source=user-menu

Show more...
10 months ago
32 minutes 36 seconds

EverythingMarti
La morte dei trend e dello stile personale

Ultimamente si parla di fine dei trend per come li conosciamo. In questo episodio, Martina naviga e cerca di fare chiarezza in questo clima di trend fatigue in cui lo stesso concetto di stile personale è stato, paradossalmente, ridotto ad ennesima etichetta per identificare un ben preciso asset di codici estetici più volti a performare un’idea di unicità e personalità.


Instagram: @everythingmarti / @martina_guzzoletti


Donazioni: https://ko-fi.com/martinaguzzoletti


Iscriviti alla newsletter: https://substack.com/@everythingmarti?utm_source=user-menu


For further readings:

Personal Style 101

Filterworld: How Algorithms Flattened Culture, Kyle Chayka

Fashion is just TikTok now, Vox

Trends are dead, Vox

What If My Personal Style Isn’t So Personal?, The Cut

How To Discover Your Own Taste, The New York Times

Show more...
10 months ago
35 minutes 34 seconds

EverythingMarti
Caos Digitale

Oggi la weirdness, la stranezza estrema è la nuova norma online. Dai contenuti in bassa risoluzione, ai meme disturbanti, passando per il chaos branding, in questo episodio Martina cerca di navigare il panorama più emblematico, nonché frutto del nostro presente incerto. 


Instagram: @everythingmarti / @martina_guzzoletti


Iscriviti alla newsletter: https://everythingmarti.substack.com


Donazioni: https://ko-fi.com/martinaguzzoletti


For further readings:

Exit Reality, Valentina Tanni

The Politics of “Weird”, The New Yorker

ENTROPY-POSTING: L’ARTE DEL CAOS DIGITALE, Not

In Defense of the Poor Image, e-flux Journal

Weirdcore, mystic-posting e la nostalgia per l’ignoto

Trovare conforto nel perturbante: NPC, TikTok Brain e #simulationtheory

When weirdness goes mainstream, Burn After Reading

Facebook’s AI Spam Isn’t the ‘Dead Internet’: It’s the Zombie Internet, 404media

Why Is Fashion So Lo-fi?, Fashion Tingz

Through the Shadowland, Zine

Why does nothing feel real anymore?, Dazed

How brainrot humour infected the internet with surreal gibberish, Dazed

Can Luxury Brands Meme Their Way Into Gen Z’s Heart, Vogue

Show more...
11 months ago
28 minutes 33 seconds

EverythingMarti
La Cultura del Remix e l’invenzione dell’Indie Sleaze

Oggi niente è nuovo bensì frutto di remix. Preleviamo elementi stilistici dalle epoche passate e li rietichettiamo per renderli commerciabili nel presente, produciamo contenuti, canzoni e film sulla base di quello che meglio performa, che attiva vecchi fandom e “piace”. L'output culturale che ottiene i migliori risultati in termini di portata, coinvolgimento e conversione è ciò su cui si punta, che viene prodotto in maggiore quantità e quindi iterato per ulteriori variazioni, al fine di offrire di più della stessa cosa sotto l'insegna della novità. In questo panorama ci troviamo immersi in una produzione culturale senza precedenti, ma si tratta nient’altro che di riproduzioni etichettate come novità. In questo episodio Martina analizza la cultura del remix che caratterizza anchhe le estetiche e i trend di oggi, dall’office siren al regencycore, passando per l’invenzione dell’Indie Sleaze.


Instgram: @everythingmarti / @martina_guzzoletti


Donazioni: https://ko-fi.com/martinaguzzoletti


Iscriviti alla newsletter: https://everythingmarti.substack.com/?utm_source=substack&utm_medium=web&utm_campaign=substack_profile


For further readings:

Retromania, Simon Reynolds

Il Neobarocco, Omar Calabrese

La Società dello Spettacolo, Guy Debord

Show more...
11 months ago
27 minutes 27 seconds

EverythingMarti
IYKYK: Il Ritorno dell’Etica Hipster e del Gatekeeping

Ci sono segnali di un ritorno della cultura hipster. Se con l’avvento di Internet, poi dei social e successivamente, crucialmente, degli algoritmi di raccomandazione e della influencer culture, ci siamo abituati ad avere accesso quando e come vogliamo ad informazioni, cultura e suggerimenti, ora stiamo realizzando che quella promessa di trasparenza, accessibilità e democratizzazione offerta dalla Big Tech si è manifestata solo in parte e rendendo, paradossalmente, tutto molto più opaco e caotico. In questo episodio, Martina va ad analizzare i parallelismi tra oggi e i tardi anni 2000 primi anni ‘10, epoca d’oro dell’”Hipsterdom”, del ritorno dei gatekeepers in risposta alla pervasività degli algoritmi e del loop di raccomandazione guidati da questi, entro i cui confini si sviluppa la cultura contemporanea, una cultura fatta di remix e appiattimento, in cui siamo costantemente immersi in un mare di contenuti ma in cui paradossalmente nulla ci sembra nuovo.


Instagram: @everythingmarti / @martina_guzzoletti


Donazioni: https://ko-fi.com/martinaguzzoletti


Iscriviti alla newsletter: https://everythingmarti.substack.com/?utm_source=substack&utm_medium=web&utm_campaign=substack_profile


For further readings:

Acne come microtrend finalboss

Filterworld: How Algorithms Flattened Culture, Kyle Chayka

Retromania, Simon Reynolds

La società dello spettacolo, Guy Debord

Cultura Souvenir, Una Goccia

In Praise of Gatekeeping, Taste 101

Trends Used to Come Back Round Every 20 Years. Not Anymore, Vice

Show more...
12 months ago
37 minutes 36 seconds

EverythingMarti
La Cultura della Sorveglianza: Pratiche ed Estetica ft. Marilù

In questo episodio con ospite la giovane filosofa Marilù Cannone, Martina naviga il collegamento fra trasparenza e sorveglianza, del personal broadcasting che tutti e tutte performiamo sui social, offrendoci di fatto volontariamente a questo Grande Fratello. In una società in cui l’intrattenimento è capitale, ognuno di noi diventa merce. Da questa condizione moderna emerge, in maniera estremamente meta e iper-consapevole, un’estetica della sorveglianza, riscontrabile nei profili ig della Gen Z, in editoriali di moda e campagne pubblicitarie di brand.


Segui Marilù su Instagram e TikTok: @mericentrica


Donazioni: https://ko-fi.com/martinaguzzoletti


Iscriviti alla newsletter: https://substack.com/@everythingmarti?utm_source=user-menu


For further readings:

La società della trasparenza, Beyung-Chul Han

Infocrazia, Beyung-Chul Han

The Culture of Surveillance: Watching as a Way of Life, David Lyon

Fake news. Vivere e sopravvivere in un mondo post verità, Riva, G.

L’ordine del discorso e altri interventi, Foucault, M.

Sorvegliare e punire, Foucault, M.

Altrimenti che essere o al di la’ dell’essenza, Levinas, E.

Show more...
1 year ago
54 minutes 9 seconds

EverythingMarti
Milkmania

Che lo si beva o no, il latte vaccino è una presenza costante nelle vite di ognuno di noi. In questo episodio, Martina analizza come il latte sta permeando la cultura dal discorso sociale e politico al beauty. Simbolo di purezza e innocenza ma anche di suprematismo, arma di protesta, ultima ossessione dell’industria del benessere e della propaganda repubblicana.


Instagram: @everythingmarti / @martina_guzzoletti


Donazioni: https://ko-fi.com/martinaguzzoletti


Iscriviti alla newsletter: https://substack.com/@everythingmarti?utm_source=user-menu


For further readings:

Milk: A Local and Global History, Deborah Valenze Spoiled: The Myth of Milk as Superfood, Anne Mendelson Re-imagining Milk: Cultural and Biological Perspectives, by Andrea S. Wiley

Got Milk? Why the White Stuff Is So Political, Elephant

Got Milk? Not This Generation, New York Times

No, you don’t need to be drinking raw milk, The Guardian

Raw Milk Is TikTok’s Hottest Wellness Trend, Women’s Wear Daily

Show more...
1 year ago
18 minutes 30 seconds

EverythingMarti
Autenticità performativa

In questo episodio Martina raccoglie ed espande alcune riflessioni circa il tema dell’autenticità performativa, del legame fra fast fashion e crisi d’identità collettiva e della demonizzazione dell’attitude “try-hard”. Oggi va di moda spacciare la perfezione e l’alta cura come effortless, ma non è forse l’atto di provare una delle cose più belle della natura umana e qualcosa che andrebbe la pena riscoprire e preservare?


Instagram: @everythingmarti / @martina_guzzoletti


Iscriviti alla newsletter: https://everythingmarti.substack.com/?utm_source=substack&utm_medium=web&utm_campaign=substack_profile


Donazioni: https://ko-fi.com/martinaguzzoletti


For further readings:

La vita quotidiana come rappresentazione, Erving Goffman

What TikTok’s confessional GRWM videos say about our culture of oversharing, Dazed

Show more...
1 year ago
30 minutes 26 seconds

EverythingMarti
Grassofobia e il Mito dell’Inclusività ft. Camilla Manfredini

In questo episodio con ospite Camilla Manfredini, Martina affronta il tema della grassofobia nella nostra società: dal falso mito della maggiore inclusività nella moda e il presunto ritorno di una magrezza che in realtà non è mai passata di moda, al fat-shaming nella salute e nell’industria del benessere, passando per la mancanza di visibilità di chef e food influencer grassi che esprime quanto mostrare amore per il cibo sia accettabile solo se si è magr*. Mettiamo in atto meccanismi di sorveglianza verso noi stessi e gli altri ed è ora di smetterla e sradicare determinate credenze fasulle che circondano l’essere grass*.


Segui Cami su ig: @cherriesleader


Iscriviti alla newsletter: https://everythingmarti.substack.com/


Donazioni: https://ko-fi.com/martinaguzzoletti


For further readings:

Unshrinking, Kate Manne

The Fat Zine

Is fashion making a worrying return to size zero?, Dazed

The radical history of the queer fat liberation movement, Dazed

Skinniness is back in fashion, but did it ever really go away?, The Guardian

Skinny is back, and apparently so is body shaming, Culted

Show more...
1 year ago
58 minutes 47 seconds

EverythingMarti
Gli animali nella moda

Pochi ne parlano ma sono ovunque: gli animali nella moda. Dalle operazioni più didascaliche e memabili di Jonathan Anderson sia da Loewe che per il marchio omonimo alla questione etica riguardante la comparsa di animali in editoriali e sulle passerelle e l’impiego di pelli, pellicce e pellami nella produzione di moda. In questo episodio Martina ripercorre i momenti più rilevanti di questo feticcio e le implicazioni etiche che vi si intrecciano.


Instagram: @everythingmarti / @martina_guzzoletti


Donazioni: https://ko-fi.com/martinaguzzoletti


Iscriviti alla newsletter: https://everythingmarti.substack.com/


For further readings:

Il ritorno della Horse Girl

Are We Loving Our Pets to Death?, The New York Times

Dress Like Your Inner Animal, The New York Times

Why Animals’ images used in the fashion industry? Humane Society International, Lampoon

Unpopular opinion: Why it’s time to end pet ownership, Screenshot

Show more...
1 year ago
16 minutes 20 seconds

EverythingMarti
Smellmaxxing: la Gen Z e la mania per i profumi

La gen z è appassionata di profumi e fragranze, complice ovviamente TikTok e la nicchia PerfumeTok, dove si pratica #smellmaxxing e si viene a conoscenza delle migliori fragranze per essere una clean girl, ricevere complimenti o profumare di costoso. In questo episodio, Martina analizza questo nuovo “lipstick index” e cosa significa per una generazione ossessionata dal concetto di identità curate.


Instagram: @everythingmarti / @martina_guzzoletti


Donazioni: https://ko-fi.com/martinaguzzoletti


Iscriviti alla newsletter: https://everythingmarti.substack.com/


For further readings:

Gen Z Is “Smellmaxxing.” Do You Speak the Language?, The Robin Report

ARE WE IN A NEW ERA OF THE SIGNATURE SCENT?, Nylon

Gen Z is more obsessed with smelling good than ever—and Burberry, Gucci, and Chloé bottles are raking in cash, Fortune

What does it mean to smell ‘expensive’?, Dazed

The Sudden Smellmaxxing of Gen Z, Fragrantica

Show more...
1 year ago
21 minutes 56 seconds

EverythingMarti
Moda e politica, Sottoculture vs Aesthetics e Capitalismo ft. Claudia Potycki

In questo episodio, Martina e Claudia parlano della relazione fra moda e politica, focalizzandosi sull’aspetto rivoluzionario insito nell’atto del vestirsi che ha dato origine alle sottoculture, per poi analizzare come, paradossalmente, queste siano state fagocitate dal capitalismo, ridotte ad estetiche prive di quella carica rivoluzionaria e spirito di rottura iniziali.


Segui Claudia su Instagram, TikTok e YouTube


Iscriviti alla newsletter: https://everythingmarti.substack.com/


Donazioni: https://ko-fi.com/martinaguzzoletti


For further readings:

Sottocultura: il significato dello stile, Dick Hebdige

Kokoro, Noemi Pelagalli

Vestire degenere, Alessandra Castellani

The Anticapitalist Book Of Fashion, Tansy E. Hoskins

Moda e Politica, Maria Cristina Marchetti

Should Fashion Be Political?, Back Row

Show more...
1 year ago
1 hour 3 minutes 19 seconds

EverythingMarti
Spiritualità New Age, Tecnomanzia e Divinazione Algoritmica

Dai numeri angelici ai tarocchi, passando per astrologia e manifestazione, la gen z è decisamente appassionata di pratiche spirituali new age. In questo episodio Martina analizza questa tendenza e i legami fra magia e tecnologia, spiritualità e algoritmi.


Instagram: @everythingmarti / @martina_guzzoletti


Donazioni: https://ko-fi.com/martinaguzzoletti


Iscriviti alla newsletter: https://everythingmarti.substack.com/


For further readings:

video sul whimsigoth

Techgnosis, Erik Davis

TikTok Cultures in the United States (Hocus-Pocus: WitchTok Education for Baby Witches), Jane Barnette

Has the pandemic sparked a spiritual awakening?, Dazed

WHY ANGEL NUMBERS RESONATED WITH GEN-Z, Her campus

Why Is Gen Z So Obsessed With Manifestation?, Pop Sugar

Inside the uncanny world of AI tarot readings, Dazed

Could TikTok tarot fix your broken heart?, Dazed

Show more...
1 year ago
32 minutes 9 seconds

EverythingMarti
Tutto (troppo?) demure

Demure questo, demure quello. Fatti da parte brat summer, c’è una nuova buzzword a guidare i nostri modi di fare, vestire e parlare, ed è tempo di demure fall. In questo episodio, Martina contestualizza la repentina ascesa del termine online nel clima neo-trad all’insegna della modestia, fra clean girls e quiet luxury, cercando di capire se il trend è una risposta alla main character energy e all’iper-individualismo che spopolano oggi online—ma anche offline—, o una parodia dell’atteggiamento pick-me delle suddette promotrici di stili di vita irrealistici per le donne.


Instagram: @everythingmarti / @martina_guzzoletti


iscriviti alla newsletter: https://everythingmarti.substack.com/


donazioni: https://ko-fi.com/martinaguzzoletti


For further readings:

TikTok is suddenly very demure, very mindful, GQ

Very demure, very mindful: who owns an internet buzzword?, Dazed

Show more...
1 year ago
28 minutes 6 seconds

EverythingMarti
"Lo faccio per la salute"

La preoccupazione per la salute dell’intestino, monitorare i livelli di cortisolo, bilanciare gli ormoni, fare di tutto per invertire il processo di invecchiamento, sembrerebbe che la salute ci stia davvero tanto a cuore. Spoiler: è solo diet culture mascherata. In questo episodio Martina naviga l’intersezione fra le industrie della bellezza, delle diete e del benessere e sanitaria.


Instagram: @everythingmarti / @martina_guzzoletti


donazioni: https://ko-fi.com/martinaguzzoletti


iscriviti alla newsletter: https://everythingmarti.substack.com/


For further readings:

Is Gut Health The New Diet Culture?, Service95

"How to Heal Your Gut" Videos Are Just Diet Culture in Disguise, Allure

Beauty is bloodwork: the medicalisation of skincare, Dazed

How glucose trackers became a status symbol, Dazed

Show more...
1 year ago
30 minutes 52 seconds

EverythingMarti
L'incubo dell'overtourism

Anche quest’anno è tempo di #eurosummer, e sui social abbondano foto e video che ritraggono la vita lenta, il buon cibo e gli outfit a tema, facendo spesso di tutt’erba un fascio e idealizzando luoghi, culture e usi e costumi. In questo episodio Martina analizza il fenomeno della feticizzazione del Sud Italia, ma anche della romanticizzazione e conseguente omologazione del Mediterraneo in generale e della gentrificazione e turismo di massa che indispongono i locals e compromette l’autenticità dei luoghi.


Instagram: @everythingmarti / @martina_guzzoletti


Iscriviti alla newsletter: https://everythingmarti.substack.com/


donazioni: https://ko-fi.com/martinaguzzoletti


For further readings:

Napoli contro il panorama, Giovanna Silva e Lucia Tozzi

Oltre il truismo, Sarah Gainsforth

La questione mediterranea, Iain Chambers e Marta Cariello

Crowded Out: The Story of Overtourism (documentario)

Overtourism: impact and possible policy responses, European Parliament

Contro la feticizzazione del Mediterraneo, Rivista Studio

L’anno in cui si è rotto il turismo, Rivista Studio

The Case Against Travel, The New Yorker

Has social media made sightseeing deeply uncool?, Mashable

Regolamentare Airbnb è possibile: approcci, sfide e effetti delle politiche nelle città europee, Fondazione Feltrinelli

Show more...
1 year ago
27 minutes 53 seconds

EverythingMarti
EverythingMarti è un podcast curato da Martina Guzzoletti, i cui episodi sono l’estensione dei video per cui il suo profilo TikTok @gzzmtn è conosciuto ed apprezzato. In ogni episodio, Martina ti aiuterà a navigare in maniera critica l’attuale panorama culturale grazie alle sue analisi di tematiche trasversali a moda, cultura e società. Segui @everythingmarti su Instagram per restare aggiornat* sulle uscite degli episodi e partecipare alla conversazione.