
Teheran è solo la ZTL della Repubblica Islamica: una vetrina moderna, affascinante, ma profondamente scollegata dalla realtà che il regime impone al resto del Paese.
In questo episodio, Piercamillo Falasca racconta il volto illusorio della capitale iraniana e dialoga con Ashkan Rostami, membro del Consiglio di Transizione dell'Iran, su cosa significhi davvero resistere al potere degli ayatollah, oltre i falsi miti della "resistenza estetica" di certa stampa snob occidentale.
Dalle università di Teheran ai villaggi oppressi del Sistan-Baluchistan, dalle contraddizioni raccontate dai media occidentali alla paura sistemica imposta dal regime, questo episodio smonta le narrazioni indulgenti e pone la domanda essenziale: l’Iran va capito o va liberato?
Un podcast per chi non si accontenta dei racconti patinati e vuole scegliere da che parte stare.