
In questo episodio di Europa Futura, il direttore de L'Europeista Piercamillo Falasca analizza il ruolo cruciale degli Stati Uniti nelle prime fasi dell’integrazione europea, smontando la narrazione secondo cui l’UE sarebbe stata creata per danneggiare l’America, come affermato dal presidente Donald Trump.
Attraverso un’analisi storica e il modello principal-agent, viene illustrato come gli USA abbiano sostenuto economicamente, politicamente e strategicamente la nascita delle istituzioni comunitarie europee, dal Piano Marshall alla CECA e alla CEE, con l’obiettivo di creare un’Europa stabile, prospera e filo-occidentale.
Tuttavia, nel tempo, l’Europa ha acquisito una crescente autonomia, rendendo il rapporto con gli USA più complesso e meno unidirezionale. Un episodio che aiuta a comprendere le radici profonde della cooperazione transatlantica e le sue evoluzioni nel corso del tempo.