Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/19/24/bb/1924bb05-7f66-9f50-83a8-3f6f66e7da39/mza_17288538600479092221.jpg/600x600bb.jpg
EUnicorn
Domani | Francesca De Benedetti
10 episodes
5 days ago
Il 2024 in Ue è l’anno delle elezioni, dell’estrema destra all’arrembaggio, dell’austerità della quale non ci liberiamo, dei diritti sotto scacco. Sarà verde o nera? Più sociale o austera? Democratica o autoritaria, aperta o chiusa? “EUnicorn. L’Europa come osiamo immaginarla” è il podcast di Domani che ci accompagnerà fino al voto di giugno. Francesca De Benedetti, caposervizio Europa, affronta in ogni puntata un tema europeo in compagnia di un ospite. EUnicorn esce ogni mercoledì, fino alle Europee. Unisciti a noi: www.editorialedomani.it/abbonamenti/
Show more...
Politics
News
RSS
All content for EUnicorn is the property of Domani | Francesca De Benedetti and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il 2024 in Ue è l’anno delle elezioni, dell’estrema destra all’arrembaggio, dell’austerità della quale non ci liberiamo, dei diritti sotto scacco. Sarà verde o nera? Più sociale o austera? Democratica o autoritaria, aperta o chiusa? “EUnicorn. L’Europa come osiamo immaginarla” è il podcast di Domani che ci accompagnerà fino al voto di giugno. Francesca De Benedetti, caposervizio Europa, affronta in ogni puntata un tema europeo in compagnia di un ospite. EUnicorn esce ogni mercoledì, fino alle Europee. Unisciti a noi: www.editorialedomani.it/abbonamenti/
Show more...
Politics
News
Episodes (10/10)
EUnicorn
L’Europa di Rumiz

Le estreme destre all’arrembaggio, von der Leyen che apre loro le porte, il progetto europeo a rischio di boicottaggio dall’interno: ecco i tormenti di un intellettuale europeista alla vigilia del voto. Conversazione con Paolo Rumiz, lo scrittore che ci ha allenati ad attraversare confini e che sta lavorando a una narrazione comune europea.

Show more...
1 year ago
12 minutes 48 seconds

EUnicorn
La melonizzazione dell’Europa

Giorgia Meloni è arrivata al cuore della politica europea (e dei Popolari) presentandosi come “pragmatica” e rompendo il cordone sanitario che arginava l’estrema destra. Ecco perché rappresenta un apripista, qual è la sua strategia, lo schema di gioco in Ue, in che modo Fratelli d’Italia adatta la sua narrazione mantenendo la sua tendenza autoritaria. Ne parliamo con lo storico britannico David Broder, autore de “I nipoti di Mussolini”, che dirige la sezione europea di Jacobin e che ha pubblicato sul New York Times alcune analisi su Meloni

Show more...
1 year ago
17 minutes 55 seconds

EUnicorn
Il futuro dell’Europa

Nonostante le promesse di integrazione e le conferenze sul futuro dell’Europa, la verità è che neppure i leader di Francia e Germania hanno investito nel futuro europeo. Adesso Macron ci dice che l’Europa può morire. Intanto procede il piano di allargamento, e di slittamento, a Est. Che cosa è davvero la “Europa geopolitica” di cui parla von der Leyen, e chi sta davvero investendo in un futuro dell’Europa? Ne parliamo con la geografa politica Luiza Bialasiewicz, che all’università di Amsterdam insegna governance europea e dirige il Centre for European Studies

Show more...
1 year ago
16 minutes 11 seconds

EUnicorn
L’Ue al bivio: partecipazione o esclusione

Non sono solo i diritti, ma è la partecipazione stessa, a essere sotto attacco in Ue. L'assalto più evidente è quello delle destre contro i rifugiati, ma sotto traccia ci sono anche i tentativi di criminalizzare le ong e la società civile. Gli attivisti climatici vengono spacciati per "ecoterroristi", gli studenti vengono manganellati, i detenuti vengono tenuti al guinzaglio: l'Europa attraversa un frangente critico. Ne parliamo con Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International.

Show more...
1 year ago
14 minutes 53 seconds

EUnicorn
Patrioti contro socialisti: il caso Spagna

La Spagna è per molti versi una anticipazione e una linea di frontiera per tutta Europa: polarizzazione, destre sempre più aggressive e alleate fra loro, e l’ultimo governo di sinistra dell’Ue… I postfranchisti di Vox sono alleati di Meloni. Il 12 maggio vota la Catalogna, il 9 giugno tutta l’Ue. Ne discutiamo con lo storico Steven Forti dell’università autonoma di Barcellona, autore di Extrema derecha 2.0

 

Show more...
1 year ago
20 minutes 14 seconds

EUnicorn
Lavoratori europei unitevi

Lavoratori di tutta Europa unitevi, verrebbe da dire, e ancor di più il 1 maggio. Ma quante volte hai sentito Ursula von der Leyen parlare dei diritti dei lavoratori? L’Europa sociale è rimasta troppo a lungo uno slogan con poca sostanza. Nell’ultima legislatura è stato fatto qualche piccolo passo avanti – tra salario minimo e diritti dei rider – nonostante gli sgambetti dei governi. Ma cosa aspettarci dopo il voto di giugno? Conversazione con Marta Fana, l’autrice di “Basta salari da fame!” e “Non è lavoro, è sfruttamento”.

Show more...
1 year ago
16 minutes 24 seconds

EUnicorn
L’onda anti aborto e anti LGBT

Il diritto all’aborto e i diritti LGBT sono finiti nel mirino delle destre estreme, che combattono le loro “guerre culturali” sul corpo e sulla vita di tutte e tutti noi. La tendenza è internazionale, ma che ruolo gioca l’Italia di Meloni? E qual è lo schema ricorrente nei vari paesi europei? In che modo l’Europa fa fronte a questo assalto ai diritti? Ne parliamo con la filosofa e femminista Giorgia Serughetti.

Show more...
1 year ago
13 minutes 14 seconds

EUnicorn
La nuova austerità

“Andrà tutto bene”. Ce lo siamo detti durante la pandemia, e ci eravamo anche promessi che avremmo imparato la lezione: che la sanità pubblica, il welfare, la cura, contano. Per un frangente è parso che anche Bruxelles volesse cambiare rotta rispetto ai tempi della crisi finanziaria, dell'austerità.


Ma non sta andando affatto così. Della "nuova austerity" e di Europa sociale parliamo con Marc Botenga, eurodeputato della sinistra europea e capolista del Parti du travail de Belgique.

Show more...
1 year ago
12 minutes 10 seconds

EUnicorn
Il cattivo d'Europa

“Non abbiamo altra scelta che occupare Bruxelles”. È la promessa - o la minaccia - di Viktor Orbán. Questa puntata è dedicata a lui: il cattivo d’Europa. Governa un paese di una decina di milioni di abitanti ma punta a diventare un’icona globale di “democrazia illiberale”, come la chiama lui. Autocrazia, diremmo noi. Le sue derive dispotiche sono contagiose, e l’Italia di Meloni ne sa qualcosa. Il premier ungherese non conosce imbarazzi: nonostante le sue relazioni pericolose con Putin, prosegue ostinato i suoi piani per orbanizzare l’Ue. Ne parliamo con Stefano Bottoni, biografo di Orbán e storico dell’Europa orientale all’università di Firenze.

Show more...
1 year ago
13 minutes 38 seconds

EUnicorn
EUnicorn - Trailer
1 year ago
1 minute 28 seconds

EUnicorn
Il 2024 in Ue è l’anno delle elezioni, dell’estrema destra all’arrembaggio, dell’austerità della quale non ci liberiamo, dei diritti sotto scacco. Sarà verde o nera? Più sociale o austera? Democratica o autoritaria, aperta o chiusa? “EUnicorn. L’Europa come osiamo immaginarla” è il podcast di Domani che ci accompagnerà fino al voto di giugno. Francesca De Benedetti, caposervizio Europa, affronta in ogni puntata un tema europeo in compagnia di un ospite. EUnicorn esce ogni mercoledì, fino alle Europee. Unisciti a noi: www.editorialedomani.it/abbonamenti/