Qualunque impresa o professionista che si racconti sul web potrebbe subire o macchiarsi della violazione di un diritto ben regolamentato dalle norme vigenti: il diritto d’autore. È possibile che succeda in un luogo, Internet appunto, dove tutto è a portata di mano. Basta un clic per scaricare una foto da un sito e poi ricaricarla altrove. Ma la facilità non giustifica il gesto e nemmeno l’ignoranza di alcuni principi fondamentali.
Il diritto d’autore prevede che l’autore possa sfruttare in maniera esclusiva la propria opera: solo a lui spetta decidere riguardo pubblicazione, riproduzione, comunicazione al pubblico, distribuzione, traduzione, elaborazione, vendita, noleggio, prestito dell’opera ed eventuale cessione dei diritti. Questo vale per una fotografia, una canzone, uno scritto, un progetto grafico e qualsiasi altra opera creativa frutto dell’intelletto.
-----------------------------
Videocorso Storytelling | Metodi per professionisti e piccole imprese
https://www.plumer.it/videocorso-storytelling/Club Raccontare le imprese
https://www.plumer.it/club-raccontare-le-imprese/Fulvio Julita - Bio
https://www.linkedin.com/in/fulviojulita/